A Salerno persiste il problema di chi rovista nell'indifferenziato
Il fenomeno sembrava fosse stato neutralizzato dal cambio del giorno di conferimento
Redazione Irno24 25/08/2023 0
Tutt'altro che risolto, a Salerno, il problema dei cosiddetti "cercatori di metalli", cioè coloro che rovistano nell'indifferenziato, il giovedì sera, alla ricerca di oggetti da rivendere. Un nostro lettore, residente in via Dalmazia, ci scrive: "Sembrava che, inizialmente, il cambio del giorno di conferimento dell'indifferenziato (dal lunedì al giovedì, ndr) avesse disorientato quei personaggi che squarciano le buste e rovistano al loro interno, disseminando al di fuori dei carrellati i rifiuti non ritenuti "interessanti".
Invece, dopo un po' di settimane di calma, da qualche tempo si è tornati al delirio più totale. Nella zona dove abito, il giovedì sera è tutto un carosello di "rovistatori", quasi esclusivamente di nazionalità straniera. Muniti di carrellino della spesa, o di zaino, ne arrivano anche 4-5 diversi per ogni carrellato, a distanza di pochi minuti l'uno dall'altro. Una situazione insostenibile".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/06/2023
Perdita d'acqua in via Irno a Salerno, un'insidia per la circolazione serale
Un nostro lettore di Salerno, residente in Via Irno, ci ha segnalato che, da almeno 24 ore, è "attiva" una copiosa perdita d'acqua, che invade parte della carreggiata, nel tratto di strada compreso fra ponte Rouen e la salita del passaggio a livello.
La circostanza, evidenzia il lettore, che ci ha inoltrato documentazione fotografica, è piuttosto insidiosa per la viabilità serale e notturna, soprattutto nel caso dei mezzi a due ruote, che si trovano improvvisamente a percorrere una sorta di binario umido, a discapito dell'aderenza.
Redazione Irno24 27/11/2022
Salerno, una microdiscarica fra via Laurenzi e via Zottoli
Numerosi lettori ci hanno segnalato l'esistenza di una "microdiscarica" fra Via Laurenzi e Via Zottoli, a Salerno, zona della città non lontana dalla sede Asl di via Nizza e dalla Cittadella Giudiziaria. A supporto della segnalazione, pubblichiamo anche una foto.
I residenti ci fanno sapere che le precipitazioni delle ultime settimane hanno intriso d'acqua il materiale depositato, "espandendolo" e rendendo dunque la situazione più problematica. Nel mezzo dei rifiuti, come si vede dall'immagine, campeggia anche la "seduta" di una sedia da ufficio.
Redazione Irno24 09/05/2022
Ci segnalano da Salerno: "Aiuole dei giardini di Pastena sembrano boschi"
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un nostro lettore di Salerno, residente in zona Pastena. "Gentile redazione, voglio portare alla vostra attenzione lo stato dei giardini della nostra città. Abito nel quartiere Pastena e credo di non aver mai visto i giardini del mio quartiere, e in generale della mia città, cosi mal ridotti.
Le aiuole sembrano dei boschi, a volte le erbacce sono più alte delle panchine che stanno nei pressi. C'è solo una zona in cui sono stati tagliati, ma anche li il lavoro è stato fatto a metà, non hanno raccolto tutta l'erba tagliata. È uno spettacolo indecoroso per la nostra città, dove tra l'altro paghiamo le tasse tra le più alte d'Italia e che fino a poco tempo fa veniva definita dalle istituzioni "città europea". Qual è la ragione di tutto ciò? C'è stata un'ecatombe di giardinieri? Giusto per sapere".
Il 4 Maggio scorso, per dovere di cronaca, il Comune di Salerno aveva annunciato (QUI LA NOTIZIA) l'avvio delle operazioni di manutenzione del verde, con inizio proprio dalle zone di maggior criticità, fra cui la parte orientale del capoluogo.