Abusivismo edilizio nel salernitano, denunciate 59 persone

Il valore delle strutture sequestrate ammonta a circa 150mila euro

Redazione Irno24 17/09/2021 0

Nel quadro delle attività di prevenzione e contrasto del fenomeno dell’abusivismo edilizio, il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha continuato a disporre nell’ultimo periodo mirati controlli anche con particolare riguardo ad aree in prossimità delle fasce costiere.

Le ispezioni effettuate dai militari dell’Arma sull’intero territorio provinciale, nella prima decade del mese di settembre, hanno consentito di deferire in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria 59 persone, responsabili a vario titolo di abusi edilizi commessi sia su strutture private che ricettive, anche in zone sottoposte a vincolo paesaggistico. Il valore delle strutture sottoposte a sequestro ammonta a circa 150mila euro.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/08/2020

Aggiornamento Asl 23 Agosto pomeriggio, 5 casi di Covid a Salerno

L'Asl di Salerno comunica che nel pomeriggio di Domenica 23 Agosto il laboratorio di biologia molecolare dell'ospedale di Eboli ha processato 311 tamponi, rilevando 12 positivi nel salernitano. Cinque di questi (fra cui 2 rientrati dalla Sardegna e 1 da Malta) sono di Salerno città, 3 di Battipaglia (rientri dalla Sardegna), 1 a Baronissi (rientro dalla Spagna), 1 a Bellizzi, 1 a Capaccio e 1 a Giffoni Valle Piana.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/12/2021

Vertenza lavoratori coop, Filp Cisal: "Vengano assunti da Salerno Pulita"

"I lavoratori delle cooperative sociali che hanno lavorato per conto del Comune di Salerno vanno assunti nella società partecipata Salerno Pulita. Vincenzo Napoli, per una volta, faccia il sindaco oppure si dimetta". Così in una nota Gigi Vicinanza, segretario provinciale della Filp Cisal, che interviene sulla vertenza scoppiata in seguita all'inchiesta della Procura Antimafia sui presunti appalti truccati affidati dal Comune di Salerno a diverse cooperative.

"Questi lavoratori sono stati per anni il bacino elettorale del centrosinistra: la verità è questa. Per 20 anni a Salerno hanno comandato le stesse persone, proprio grazie a un sistema che la Procura è riuscita a scardinare. Fermo restando che sono garantista e ho massima fiducia nella magistratura, non si può ignorare il problema sociale venutosi a creare.

Salerno Pulita, società partecipata del Comune, può e deve assumere questi lavoratori che per anni hanno operato per conto della comunità salernitana. Vincenzo Napoli si prenda l'impegno con queste famiglie. Faccia realmente il sindaco o si dimetta".

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/11/2022

Salerno, le mele annurche Copagri per sostenere il centro antiviolenza Febe

Venerdì 25 novembre, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la Copagri Campania allestirà in via Velia, a Salerno, uno stand dove saranno vendute, dalle 9 alle 13, mele annurche donate dalle aziende aderenti alla Confederazione Produttori Agricoli di Salerno e provincia.

"Il ricavato della vendita delle mele - spiega la presidente provinciale di Copagri, Angela Pisacane - verrà devoluto al Centro Antiviolenza Febe, in Via Quintino di Vona a Salerno, fondato dall’Aps La Crisalide. Copagri è un’organizzazione professionale agricola a vocazione generale, che conta oltre 650mila associati ed è presente in tutta Italia, con una sede nazionale, 20 regionali, 77 provinciali, 261 comunali.

Crediamo nell’associazionismo quale strumento di valorizzazione e rappresentanza delle diverse componenti della società, è per questo che il nostro obiettivo primario è tutelare gli interessi economici, professionali e sociali di tutte le aziende agricole, dei lavoratori autonomi e dei produttori agricoli singoli e associati aderenti alla Copagri, molte delle quali sono donne.

E in questa giornata speciale abbiamo deciso di scendere in campo e, da imprenditrici, lavoratrici, mogli, mamme, sorelle e amiche, sostenere chi ogni giorno lavora per aiutare donne vittime di violenza e le supporta nel percorso di affermazione della loro libertà".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...