Ad Aiello di Baronissi la "co-residenza" per papà separati in difficoltà
Una dimora messa a disposizione e ristrutturata dall'associazione Oasi
Redazione Irno24 21/07/2020 0
Nasce in via San Pietro, nel borgo di Aiello (Baronissi), l'housing sociale riservata a padri separati in difficoltà socio-abitative. Un progetto nuovo, una dimora messa a disposizione e ristrutturata dall'associazione Oasi. Il progetto prevede ospitalità di massimo 3 padri separati con figli, con l'impegno alla compartecipazione delle spese di utenza e gestione della casa per un periodo di massimo 18 mesi.
E ancora, nella struttura saranno attivati il servizio di ascolto e accoglienza, percorsi di orientamento socio-lavorativo e di sostegno familiare. Uno spazio che mancava in città e che pone Baronissi all'avanguardia in un campo molto delicato come quello delle separazioni familiari.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/05/2021
Baronissi, alta velocità: si costituisce comitato Sindaci Valle dell'Irno-Irpinia-Sannio
Nasce il comitato dei sindaci della Valle dell’Irno – Irpinia – Sannio a sostegno dell’Alta Velocità Roma-Reggio Calabria. Il consigliere regionale Luca Cascone, presidente della Commissione consiliare urbanistica, lavori pubblici e trasporti, ha preso parte ieri al confronto promosso dal sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, con i territori potenzialmente interessati dallo sviluppo dell’Alta Velocità da Roma a Reggio Calabria.
Presenti anche gli amministratori dei Comuni di Avellino, Atripalda, Bracigliano, Calvanico, Mercato San Severino, Pellezzano, San Michele di Serino, Siano e Solofra, per vagliare insieme gli scenari e le possibilità dell’opera nell’area della Valle dell’Irno. Un’ipotesi progettuale di Rfi che, nell’ambito del lotto funzionale “Salerno-Battipaglia”, prevede il prolungamento della linea Alta velocità esistente verso la città di Battipaglia (già ipotizzata in un progetto preliminare sviluppato tra il 2003 ed il 2005) con una nuova fermata dell’Alta Velocità all’altezza del comune di Baronissi, intersecando la linea Salerno - Mercato San Severino - Avellino.
“Un progetto che se realizzato avvicinerebbe l’Alta Velocità alla valle dell’Irno e alla provincia di Avellino – spiega Valiante – che ridurrà i tempi di percorrenza tra i capoluoghi e permetteranno un miglior collegamento con le aree interne. Per questo motivo, con i colleghi del territorio, abbiamo deciso di costituire un comitato del sindaci a sostegno dell’ipotesi progettuale per non perdere questa opportunità che è strategica per il rilancio complessivo dell’area e un più forte coinvolgimento delle aree interne”.
Redazione Irno24 08/06/2022
Baronissi, in due "finestre" di Luglio il progetto Zeus Estate
Il Comune di Baronissi organizza il progetto Zeus Estate presso il PalaNobile e la piscina comunale. Il progetto si terrà in due periodi: il primo turno dal 4 al 15 luglio, il secondo dal 18 al 29 luglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13. Possono partecipare i residenti di età compresa tra i 6 e i 12 anni. Il numero di utenti previsto è di 90 distribuiti su due turni.
La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico o via pec entro e non oltre le ore 12 del 24 giugno. La graduatoria sarà stilata nel rispetto dell'ordine di presentazione delle domande.
Redazione Irno24 13/11/2020
Eduscopio, l'stituto Hack di Baronissi svetta al Sud fra le scuole tecniche
L'istituto Margherita Hack di Baronissi si conferma la prima scuola ad indirizzo tecnico/tecnologico del sud Italia. E' quanto emerge dal rapporto Eduscopio, il portale della Fondazione Agnelli che analizza la capacità di licei e istituti tecnici di preparare adeguatamente diplomati al mondo universitario.
L'indicatore FGA è salito dal 62.77% dello scorso anno al 65.91% di quest'anno che consolida il primato dell'Istituto Tecnico di Baronissi nel sud Italia. I complimenti dell'amministrazione comunale alla dirigente Roberta Masi, al corpo docente e agli studenti.