Aggiornamento Asl 31 Agosto mattina, 8 casi di Covid in provincia di Salerno
Sono concentrati nella Piana del Sele
Redazione Irno24 31/08/2020 0
Nella nota di aggiornamento quotidiana, l'Asl rende noto che nella mattina del 31 agosto sono emersi 4 positivi al Covid ad Eboli (prosecuzione di tamponi su casi già individuati nei giorni scorsi, tracciati ed isolati), 3 ad Altavilla Silentina (familiari di lavoratore extracomunitario già positivo giorni fa) e 1 ad Albanella. In tutto, dunque, 8 casi nel salernitano.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/06/2021
Dal 28 Giugno via la mascherina all'aperto, De Luca: "Dibattito demenziale"
"Abbiamo assistito in queste ore ad un dibattito demenziale. È sembrato che abbandonare la mascherina fosse come completare lo sbarco in Normandia o conquistare la Costituzione democratica. La mascherina serve innanzitutto a proteggere se stessi e le proprie famiglie.
Ho ascoltato qualcuno addirittura dire che senza la mascherina verranno i turisti in allegria. A me pare esattamente il contrario: i turisti arrivano quando sanno di trovare una società responsabile, non scapigliata e perduta, come potrebbe essere da qui al prossimo fine settimana, nella movida irresponsabile, che porterebbe, e ci porterà, se sarà davvero irresponsabile, a un nuovo calvario nel mese di ottobre".
Così il Governatore della Campania, De Luca, in riferimento alla notizia - ed ai relativi pareri più o meno discordanti - che dal 28 Giugno in zona bianca decadrà l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto (tranne che in caso di assembramento).
Redazione Irno24 12/01/2025
Maltempo, scuole chiuse il 13 gennaio nella Valle dell'Irno
"A causa del protrarsi delle avverse condizioni meteo, che stanno interessando il nostro territorio, con ordinanza n° 1 del 12/01/2025 ho disposto, per la giornata di domani, 13 gennaio 2025, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, del civico cimitero, della villetta comunale, dei parchi pubblici, delle aree gioco e degli impianti sportivi all’aperto". Lo scrive il sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma.
--------------------
Il sindaco di Solofra, Nicola Moretti, ha emesso un'ordinanza in risposta all'avviso di allerta meteo, che prevede condizioni di forte vento. Di conseguenza, sono state adottate le seguenti misure: chiusura di tutte le scuole cittadine, dei parchi pubblici e dei 2 cimiteri comunali, ad eccezione di riti funebri e delle attività ad essi connesse; sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche e degli eventi all'aperto che si svolgono su suolo pubblico.
--------------------
Il sindaco di Siano, Giorgio Marchese, ha disposto con apposita ordinanza la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, del cimitero comunale, di tutti i parchi gioco e ville comunali per la giornata di lunedì 13 gennaio, a causa dell'allerta meteo diramata dalla Protezione civile regionale.
--------------------
Con l'ordinanza n° 5 del 12 gennaio 2025, il sindaco di Montoro, Salvatore Carratù, ha disposto la chiusura per il giorno 13 gennaio delle scuole cittadine di ogni ordine e grado (compresi gli asili nido e le scuole private), dei parchi, delle ville e dei cimiteri comunali.
--------------------
Anche il Sindaco di Calvanico, Antonio Conforti, ha provveduto alla chiusura delle scuole per il 13 gennaio.
Redazione Irno24 26/08/2025
Stipendi decurtati all'Asl Salerno, il Nursind alza la voce: "Errore inaccettabile"
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell’Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. "Non possiamo accettare che un errore gestionale venga liquidato come una semplice svista tecnica - dichiara il segretario territoriale Biagio Tomasco - molti colleghi si sono trovati con stipendi decurtati senza alcuna giustificazione plausibile. In un momento storico in cui ogni euro fa la differenza, specie per le famiglie monoreddito, il danno subito è inaccettabile e offensivo".
Il segretario amministrativo del sindacato provinciale, Adriano Cirillo, sottolinea: "Non ci lasciamo ingannare da spiegazioni superficiali che vorrebbero far passare la colpa come un problema informatico. Sappiamo bene che i dati vanno inseriti manualmente, quindi qualcuno ha sbagliato. Quando a commettere un errore è un infermiere, si procede subito con provvedimenti disciplinari; se invece a sbagliare è un amministrativo, la colpa ricade su una macchina. Questa disparità di trattamento non è più tollerabile".