Al centro storico rifiuti sparsi, Salerno Pulita: "Nostri sforzi sono inutili"
"Situazioni del genere comportano aumento dei tempi di lavoro e costi per tutta la comunità"
Redazione Irno24 30/11/2023 0
"I nostri sforzi quotidiani per mantenere pulita la città di Salerno sono inutili quando, dinanzi a noi, troviamo scene come quelle di questo video (da cui noi di Irno24 abbiamo tratto alcuni fotogrammi, ndr). Situazioni del genere comportano un aumento dei tempi di lavoro, ma anche dei costi per tutta la comunità". Lo scrive Salerno Pulita sul proprio canale social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/09/2024
Salerno, sanificazione dei contenitori per le deiezioni canine
Salerno Pulita ha avviato un intervento di sanificazione e igienizzazione di tutti i contenitori destinati alle deiezioni canine, situati sul territorio comunale. L’operazione, che prevede anche l’utilizzo di sostanze per abbattere la produzione di cattivi odori, verrà ripetuta ciclicamente e con maggiore frequenza nei periodi più caldi dell’anno.
Redazione Irno24 24/08/2022
Salerno Pulita, tanti in piazza a Torrione per libri usati e piccoli Raee
"Anche nella serata di ieri - fa sapere Salerno Pulita sui social - sono stati tantissimi i cittadini che nella zona di Torrione ci hanno portato libri usati e piccoli Raee, nell'ambito della campagna straordinaria di raccolta che stiamo portando avanti da qualche settimana. I numeri raggiunti, anche se non definitivi, sono davvero importanti e ci danno il segnale di quanto sia utile continuare nella attività di stretta collaborazione con tutti i salernitani".
Redazione Irno24 10/11/2023
Sette nuove spazzatrici e una lavastrade per Salerno Pulita
Salerno Pulita rinnova il proprio parco automezzi: prese in leasing 7 nuove spazzatrici, con una portata di 5 metri cubi, e una lavastrade. Le spazzatrici andranno a sostituire le 6 fino ad ora utilizzate, il cui contratto di noleggio era in scadenza.
Salerno Pulita, considerando anche i costi della manutenzione per i primi 6 mesi, ha effettuato un investimento di un milione e 800mila euro, che per il 45% sarà recuperato con i crediti di imposta Sud e 4.0 per l’innovazione tecnologica. Le sette spazzatrici e la lavastrade, infatti, saranno collegate costantemente con la sede di via Tiberio Claudio Felice, da cui saranno monitorati parametri operativi e varie funzioni anche ai fini della manutenzione.
“Dopo aver consolidato il miglioramento della raccolta differenziata, ormai stabilmente sopra il 74%, con questo investimento - ha spiegato Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita - potenziamo le capacità operative dello spazzamento. Quattro delle nuove spazzatrici, poi, hanno un serbatoio di acqua di 1.600 litri e, dunque, potranno essere utilizzate anche per lavare le strade oltre che spazzarle. Inoltre, alla fine del leasing, i nuovi automezzi saranno riscattati e diventeranno di proprietà, contribuendo ad incrementare la patrimonializzazione della società”.
Le sette nuove spazzatrici andranno ad affiancarsi alle altre elettriche di piccole dimensioni (di cui quattro da marciapiede scoperte e una stradale coperta), sempre di proprietà, utilizzate nei vicoli del centro storico, in piazza della Libertà e nei giardini del lungomare Trieste. La nuova lavastrade, invece, andrà ad aggiungersi alle due già in dotazione e a quella elettrica, di dimensioni più piccole, utilizzata nel centro storico.