Dal 1° luglio alcuni parchi di Salerno chiuderanno a mezzanotte

Cambiamenti in vigore dal 1° luglio, restano invece invariati gli orari di apertura

Parco del Mercatello

Redazione Irno24 29/06/2024 0

Da lunedì 1 luglio variano gli orari di chiusura dei parchi cittadini del Comune di Salerno. Lo rende noto il sindaco Napoli. Fino al 31 ottobre, infatti, i parchi del Galiziano, Arbostella e Galloppo - così come avviene per il Parco del Mercatello già dal 29 aprile - chiuderanno a mezzanotte. I cancelli degli altri parchi e giardini, invece, saranno chiusi alle ore 23:00. Gli orari di apertura restano invariati.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/01/2021

Cisal Metalmeccanici: "Uffici Prefettura nei locali dell'ex Tribunale di Salerno"

Gli uffici della prefettura nei locali dell'ex Tribunale di Salerno. Questa la proposta di Gigi Vicinanza, componente della segreteria nazionale della Cisal Metalmeccanici, sugli spazi del "Palazzaccio" salernitano.

"Da anni si discute di questa convivenza tra prefettura e questura di Salerno che ovviamente, seppur nel massimo rispetto, riduce gli spazi del palazzo di piazza Amendola. Ecco perché sarebbe opportuno, almeno in una parte dell'ex Tribunale, spostare la maggior parte degli uffici della prefettura, facendo rimanere nella sede storica soltanto l'alloggio destinato al prefetto". In questo modo, secondo Vicinanza, si potrebbero scacciare le ipotesi di vendita ai privati.

"L'ex Tribunale di Salerno deve restare memoria storica di tutta la provincia e come tale va destinato alle istituzioni e iniziative culturali. Svenderlo sarebbe un errore gravissimo. Auspico che i parlamentari salernitani facciano pressione al ministero della Giustizia affinché non avvenga mai l'ennesima speculazione edilizia in città".

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/05/2021

Salerno, un orto didattico mobile all'istituto Vicinanza

"Ancora una volta il Rotary porta avanti un progetto interessante in favore della collettività. Il Rotary Club Salerno con il presidente Rocco Pietrofeso ha realizzato all'interno dell’Istituto scolastico Giacinto Vicinanza il primo orto didattico mobile della città.

È stato emozionante, nel corso della presentazione, vedere tanti bambini avvicinarsi a questo orto che rappresenta sicuramente un valore aggiunto al programma didattico della scuola stessa. Sono certo che, insieme ai propri docenti e alla dirigente scolastica Sabrina Rega, ne avranno cura". Così il sindaco Napoli sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/07/2021

Traffico di stupefacenti, arrestati due tunisini al porto di Salerno

La Polizia di Frontiera di Salerno ha arrestato due cittadini tunisini durante i controlli all’interno del porto commerciale, tesi a contrastare il fenomeno del terrorismo internazionale e l’ingresso illegale sul territorio nazionale. In particolare, due giorni fa, durante le operazioni di sbarco della Motonave “Catania” in arrivo da Tunisi/Palermo, i poliziotti hanno notato un giovane tunisino che, con atteggiamento chiaramente nervoso, cercava di evitare i controlli, confondendosi con i passeggeri provenienti da Palermo ed esenti da controlli di frontiera.

Hanno deciso così di approfondire la questione e verificare la posizione del giovane e, dal controllo ai terminali, hanno effettivamente appurato che sullo stesso pendeva un provvedimento di carcerazione per l’espiazione di 2 anni e 2 mesi di reclusione, in quanto condannato per reati connessi al traffico degli stupefacenti, relativamente a fatti verificatisi nel 2019 a Brescia.

Nella giornata di ieri, invece, un fatto analogo durante i controlli per le operazioni - questa volta - di imbarco della stessa Motonave in partenza per Palermo/Tunisi. Anche in questo caso, i poliziotti hanno notato che un cittadino tunisino, che viaggiava con la famiglia (moglie e due bambine di 3 e 2 anni residenti in Svizzera), si era posizionato nella fila dedicata ai passeggeri diretti a Palermo e cercava di ritardare sempre di più il suo imbarco, posizionandosi al termine della coda.

I poliziotti hanno intuito che probabilmente l’uomo stava sperando che, avvicinandosi l’ora della partenza, salendo per ultimo i controlli potessero essere più “morbidi”: per questo hanno deciso di intercettarlo e portarlo in ufficio. Per definire la sua posizione, c’è stato bisogno di un accertamento molto complesso, perché il cittadino aveva molti alias con cui era entrato diverse volte in Italia e non tutti erano agganciati tra loro.

Solo dopo un'attività di approfondimento, gli agenti hanno scoperto che, con un nome diverso da quello fornito per partire, l’uomo era gravato da un ordine di esecuzione per espiare 7 mesi e 28 giorni di reclusione, anche in tal caso per reati connessi al traffico degli stupefacenti, con riferimento a fatti commessi a Padova. Entrambi i cittadini si trovano ora nel carcere di Salerno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...