Cisal Metalmeccanici: "Uffici Prefettura nei locali dell'ex Tribunale di Salerno"
Vicinanza: "Svenderlo sarebbe un errore gravissimo"
Redazione Irno24 30/01/2021 0
Gli uffici della prefettura nei locali dell'ex Tribunale di Salerno. Questa la proposta di Gigi Vicinanza, componente della segreteria nazionale della Cisal Metalmeccanici, sugli spazi del "Palazzaccio" salernitano.
"Da anni si discute di questa convivenza tra prefettura e questura di Salerno che ovviamente, seppur nel massimo rispetto, riduce gli spazi del palazzo di piazza Amendola. Ecco perché sarebbe opportuno, almeno in una parte dell'ex Tribunale, spostare la maggior parte degli uffici della prefettura, facendo rimanere nella sede storica soltanto l'alloggio destinato al prefetto". In questo modo, secondo Vicinanza, si potrebbero scacciare le ipotesi di vendita ai privati.
"L'ex Tribunale di Salerno deve restare memoria storica di tutta la provincia e come tale va destinato alle istituzioni e iniziative culturali. Svenderlo sarebbe un errore gravissimo. Auspico che i parlamentari salernitani facciano pressione al ministero della Giustizia affinché non avvenga mai l'ennesima speculazione edilizia in città".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/05/2022
Salerno, premio al Liceo "Regina Margherita" per un progetto contro le discriminazioni
Domani, Venerdì 20 Maggio, una delegazione del Liceo "Regina Margherita" di Salerno, insieme alla preside Angela Nappi, si recherà a Napoli, presso la sede della Fondazione Valenzi, al Maschio Angioino, per ritirare il primo premio ottenuto dal progetto "contro le discriminazioni" della classe IV O dell'indirizzo linguistico, nell'ambito del concorso CriticaMente.
Al centro, il racconto fortemente incisivo della studentessa Victorya Karnauhk, nata e vissuta in Ucraina e con gran parte della famiglia coinvolta nel conflitto attualmente in corso. Domani, tutta la comunità scolastica si stringerà attorno alle vittime della guerra ed ai silenzi taciuti di chi subisce discriminazioni per le proprie origini.
Redazione Irno24 23/04/2020
Cabina di regia Covid-19, i settori che riprendono all'inizio della fase 2
Si è concluso in tarda serata il terzo incontro tra Governo e rappresentanti degli Enti Locali (Regioni, Province e Comuni) alla presenza del Premier Conte, i ministri Boccia e Speranza ed il capo della task force nazionale Vittorio Colao, per la programmazione della fase 2 dell'emergenza sanitaria da Covid 19.
“L'Italia riparte con gradualità e cautela - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - e soprattutto sulla base di parametri che terranno conto, regione per regione, dell'indice di contagio R0. Il 4 Maggio ripartono, quasi certamente, i cantieri pubblici e privati e tutte le attività commerciali connesse (fornitori). Parte l'industria e l'indotto dell'automotive e dunque anche le autorivendite e i produttori e commercianti di pezzi di ricambio.
Si inizia anche con il manifatturiero e il connesso commercio all'ingrosso. Riparte anche il settore della moda. Insomma segnali di ripresa con l'attuazione di tutti i protocolli di sicurezza. La fase 2 sarà monitorata continuamente e se dovessero peggiorare alcuni indicatori di tipo sanitario potranno essere imposte restrizioni opportune sia dal Governo che dai Presidenti di Regione. Nel frattempo in Campania si acconsente alla consegna a domicilio di cibo e all'apertura di cartolerie e librerie.
Come Presidente della Provincia di Salerno ho evidenziato la necessità di consentire la ripartenza del settore turistico anche in vista dell'arrivo della bella stagione. È fondamentale sostenere le attività turistiche soprattutto in una bellissima provincia come la nostra. Sarà il tema principale di discussione appena avviata la fase 2 e quindi dal 4 Maggio in poi. Siamo ancora in tempo per salvare buona parte della stagione turistica.
Ho evidenziato al tavolo istituzionale le difficoltà dei Comuni dal punto di vista economico e finanziario che ci impediranno di prestare anche i servizi essenziali. Oggi ancora 3.000 casi di contagio e più di 400 morti. Per cui è giusto andare avanti con gradualità, cautela e imponendo sicurezza sia ai cittadini che ai lavoratori”.
Redazione Irno24 26/03/2022
Salerno, Protezione Civile: raccolti finora 9 quintali di aiuti per l'Ucraina
Continua l'attività dei volontari della Protezione Civile del Comune di Salerno a sostegno della popolazione ucraina. Nel periodo compreso tra il 21 e 25 marzo, sono stati raccolti, selezionati, inscatolati e distribuiti alimenti, indumenti e beni di prima necessità. Sono 15 i colli/cartoni consegnati presso il punto di raccolta di via F. Cantarella (adiacente mercato di Via Piave) allestito da cittadini ucraini residenti in città.
Altri 21 colli/cartoni sono stati consegnati presso la Struttura Regionale della Protezione Civile sita in via Gen. Clark. Complessivamente, sono stati raccolti e consegnati finora beni per un totale complessivo di 9 quintali. Inoltre, si ringrazia la Fondazione Carisal per aver donato un gazebo alla Protezione Civile di Salerno al fine di sostenere tutte le attività operative quotidiane presso la sede e in esterna.