Alla guida senza aver conseguito la patente, denunciato 40enne di Solofra
Controlli serrati da parte dei Carabinieri, un 70enne è stato sorpreso mentre evadeva dai domiciliari
Redazione Irno24 18/11/2024 0
La Compagnia dei Carabinieri di Solofra, negli ultimi giorni, ha intensificato i controlli sul territorio, impiegando decine di militari. L’attività si è concentrata su posti di controllo, che hanno consentito di identificare gli occupanti di circa 200 veicoli. Diversi automobilisti sono stati sanzionati per gravi infrazioni al Codice della Strada, con conseguente fermo amministrativo dei veicoli.
Fra le persone controllate, un 70enne e un 40enne del posto sono stati denunciati rispettivamente per evasione e guida senza patente: il primo, detenuto ai domiciliari, è stato sorpreso all’esterno della propria abitazione, il secondo è stato fermato alla guida di un’autovettura senza aver mai conseguito la patente.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/06/2022
Solofra, fuoco per smaltire residui vegetali: denunciate due persone
Residui vegetali bruciati poco distante dalle zone residenziali: i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Solofra hanno denunciato un 50enne di Montoro e un 60enne di Solofra per “smaltimento illecito di rifiuti”. I due avrebbero intenzionalmente appiccato il fuoco per lo smaltimento di residui vegetali derivanti dalla pulizia di un fondo agricolo, ubicato nel territorio del comune di Solofra.
Tale condotta, oltre ad essere particolarmente pericolosa, provoca un evidente senso di fastidio e molestie alle persone per l’alta concentrazione di fumo nell’aria. I Carabinieri, alla luce degli elementi raccolti, hanno dunque deferito i due in stato di libertà alla Procura di Avellino.
Redazione Irno24 14/04/2022
Solofra, cambia destinazione d'uso per aree ex Map ed ex Juliani
Con la convocazione della Conferenza dei Servizi di oggi, l'ultima di un complesso e lungo iter amministrativo, presso l'aula Consiliare della Provincia di Avellino, presieduta dal Presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e con la partecipazione contestuale delle Amministrazioni competenti, stata approvata con voto unanime la variante planimetrica al Piano Regolatore Territoriale del Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Avellino.
Con la conferenza dei servizi conclusiva di quest'oggi, quindi, è stato approvato lo stralcio delle aree - dette ex Map ed ex Juliani - dal Piano Regolatore A.S.I a favore del Comune di Solofra. Cambia la destinazione d'uso di queste aree, così come previsto dal Piano Urbanistico Comunale (PUC) del Comune di Solofra e puntualmente normate nell'ambito della Conferenza dei Servizi. Da oggi queste aree sono destinate a settori quali: artigianale di servizio, terziario - direzionale, servizi pubblici e/o privati e commerciale.
Redazione Irno24 08/09/2022
Solofra, conto alla rovescia per la riapertura dell'Ospedale Landolfi
Conto alla rovescia per la riapertura dell’ospedale “Landolfi” di Solofra. Il sindaco Nicola Moretti si prepara ad accogliere la visita del presidente della Regione, Vincenzo De Luca, fissata il prossimo 12 settembre.
Un appuntamento richiesto espressamente dal primo cittadino, con l’intento di ottenere le necessarie rassicurazioni sul prosieguo dei lavori di ammodernamento ed adeguamento del nosocomio, nel rispetto del cronoprogramma stilato dall’azienda ospedaliera “Moscati” di Avellino, che prevede l’ultimazione del cantiere e la riapertura del plesso ospedaliero entro la fine di quest’anno. L’arrivo del governatore De Luca servirà proprio a capire nei dettagli lo stato di avanzamento dell’opera.
“So che i lavori stanno procedendo spediti - dichiara Moretti - le prime impalcature sono state smontate mentre è a un passo il completamento del nuovo reparto di terapia intensiva. Attendiamo dunque dal presidente De Luca conferme e notizie positive in merito.
Il nuovo piano predisposto da Palazzo Santa Lucia prevede un punto di primo soccorso, un centro di riabilitazione con 26 posti letto, un reparto di lungodegenza con 18 posti letto, la radiologia con 18 posti letto, il reparto di medicina territoriale, il reparto di servizio psichiatrico di diagnosi e cura con 18 posti letto, 4 posti letto di fisiopatologia e riproduzione, che andranno a potenziare il servizio di punto nascita e ginecologia. Saremo attenti controllori che il piano venga attivato nella sua integrità e nei tempi promessi”.