Allerta meteo Gialla in Campania per Domenica 29 Novembre

Precipitazioni sparse a carattere di rovescio, venti forti e mari agitati

Redazione Irno24 28/11/2020 0

La Protezione civile della Regione ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo sull'intero territorio. A partire dalla mezzanotte e per l'intera giornata di domani, domenica 29 novembre, si prevedono precipitazioni sparse, anche a locale carattere di rovescio o temporale, puntualmente anche intense.

Venti temporaneamente forti dai quadranti orientali, soprattutto sulle isole e sul settore costiero nella prima parte della giornata. Mare temporaneamente agitato, soprattutto lungo le coste esposte nella prima parte della giornata.

Il dissesto idrogeologico sarà localizzato con possibili fenomeni quali: ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse;

innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti); possibili cadute massi in più punti del territorio; occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/10/2021

Prorogata allerta gialla in Campania fino alle 12 dell'8 Ottobre

La Protezione civile della Campania ha prorogato l'avviso di allerta meteo già in essere, con livello di criticità di colore Giallo, fino alle 12 di domani. I settori del territorio interessati sono: zona 1 - Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, 2 - Alto Volturno e Matese, 3 - Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, 5 - Tusciano e Alto Sele; 6 - Piana Sele e Alto Cilento; 8 - Basso Cilento.

Si prevedono ancora precipitazioni locali o sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con possibili raffiche di vento nei temporali. Il rischio idrogeologico localizzato evidenzia, tra i possibili effetti di impatto al suolo, occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli, anche in assenza di precipitazioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/03/2021

Meteo a Salerno e Valle dell'Irno fino a Pasquetta

Ultimo scorcio di Marzo ed avvio di Aprile (Pasqua e Pasquetta comprese, dunque) con cielo sereno o poco nuvoloso a Salerno e nella Valle dell'Irno. Temperature massime gradevoli, intorno ai 18-20 gradi. Venerdì 2 Aprile prevista foschia nelle prime ore del mattino. Nel giorno di Pasquetta, 5 Aprile, potrebbe registrarsi qualche pioggia in alcune zone della Valle dell'Irno (noi solitamente consideriamo Baronissi e San Severino), ma si tratta di fenomeni di lieve entità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/08/2020

Meteo a Salerno e Valle dell'Irno dal 3 al 6 Agosto 2020

La prima settimana di Agosto viaggia fra alti e bassi a Salerno, sotto il profilo metereologico. Lunedì 3 sole e caldo senza incertezze, con 34 gradi percepiti; Martedì cominceranno a fare capolino le nuvole, che culmineranno nelle pioggie previste nel pomeriggio di Mercoledì e Giovedì. Fatti episodici che tuttavia contribuiranno ad abbassare le temperature massime anche di 5-6 gradi.

Andamento analogo a Baronissi, dove Mercoledì le pioggie assumeranno carattere temporalesco già dalla tarda mattinata, per allentarsi a tarda sera. Anche Giovedì qualche scroscio ma concentrato a metà pomeriggio. Non faranno eccezione i "cieli" di Mercato San Severino e Montoro: si inizia con l'estate, da dove cioè era terminata la settimana precedente, e poi si prosegue con la comparsa delle nubi e la pioggia, soprattutto Mercoledì.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...