Alunni senza mascherina da seduti, ok Ministero a proposta Provincia
In tal modo i banchi possono essere posizionati più vicini tra loro
Redazione Irno24 09/07/2020 0
Nei giorni scorsi la Provincia di Salerno ha partecipato alla videoconferenza con il Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, On Giuseppe De Cristofaro, sulla definizione delle misure anti Covid da adottare nelle scuole all’apertura prevista per settembre prossimo.
“É stata approvata la proposta avanzata dai nostri tecnici – afferma il Presidente della Provincia, Michele Strianese – in particolare da Angelo Michele Lizio, dirigente del settore Edilizia Scolastica e Patrimonio; il CTS ha inviato una nota al Ministero dell’Istruzione con la quale ha chiarito che gli alunni, alla ripresa dell’anno scolastico, dovranno indossare la mascherina solo in movimento, mentre da seduti decade l’obbligo di indossarla.
In tal modo i banchi possono essere posizionati più vicini tra loro, consentendo di raddoppiare il numero di alunni che svolgeranno attività in presenza. La decisione risolve numerosi aspetti critici evidenziati dai dirigenti scolastici relativi al rispetto delle misure di distanziamento”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/11/2023
Salerno, il 6 novembre sospensione idrica in via Memoli e strade vicine
Al fine di eseguire interventi programmati sulla rete, relativi ai lavori per “la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti nel comune di Salerno”, Sistemi Salerno comunica che sarà necessario sospendere l’erogazione idrica lunedì 6 novembre, dalle ore 14.00 alle ore 19.00, alle seguenti strade/piazze:
via Nizza (tratto compreso tra via E. Caterina e Piazza Casalbore); via San Giovanni Bosco (civici 61-63); via F.lli Del Mastro; via M. Fabio (civici 2-4); via F. Farao; via L. Cacciatore; via Dalmazia; via G.F. Memoli; via A. Laurenzi; via G. Guadagno; via A.A. Zottoli; via P.E. Biliotti; via M. Mazziotti; via F.A. Mazziotti; via M. Conforti; via L. Staibano; via A. Alì; via M. Fabio; via O. Conti; via C. L'Africano (civici dispari dal 31 al 49); via P. De Granita (civici dal 17 al 31 e dal 36 al 42.
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.
Redazione Irno24 08/05/2021
File per i vaccini alla "Fabbrica" di Salerno, Codacons: "Nessuna organizzazione"
"Questa la situazione al centro la Fabbrica stamani - scrive l'avv. Matteo Marchetti del Codacons Campania - persone in attesa dalle 5 per effettuare il vaccino Covid. Nessuna organizzazione". Chiude con amaro sarcasmo: "Il Codacons ringrazia ufficialmente il sindaco Napoli e il presidente della Regione per farci vivere come in Svizzera".
Redazione Irno24 17/11/2020
Un sondaggio per giudicare i servizi di Salerno Pulita
I residenti nel comune di Salerno hanno tempo fino al 30 novembre per esprimere un giudizio sui servizi effettuati da Salerno Pulita. Per farlo dovranno rispondere alle domande di un questionario che verrà somministrato tramite l’app Junker. Al momento sono già oltre 5.000 le famiglie salernitane che hanno scaricato l’applicazione, che aiuta a differenziare correttamente i rifiuti e consente di inviare foto direttamente a Salerno Pulita per segnalare eventuali disservizi.
Coloro che hanno installato Junker sul proprio smartphone, o che la installeranno entro il 30 novembre, riceveranno un messaggio con il quale saranno invitati a partecipare al sondaggio. E’ possibile partecipare anche senza scaricare l’app, ma semplicemente attraverso il link https://survey.zohopublic.eu/zs/8aEDtt.
Rispondere ai quesiti del sondaggio è un’operazione che richiede pochi minuti e che aiuterà a migliorare i servizi. Gli utenti saranno chiamati a pronunciarsi, in modo del tutto anonimo, barrando per ciascuna domanda una delle cinque risposte previste: molto soddisfacente, soddisfacente, poco soddisfacente, non soddisfacente, non saprei. Gradualità di giudizi che compariranno anche nelle domande in cui è prevista una risposta secca (Sì o No) a cui si risponderà positivamente.
In particolare agli utenti sarà chiesto di valutare i servizi di raccolta porta a porta dei rifiuti nella propria strada, il sistema delle campane per il vetro, il ritiro degli ingombranti, i centri di raccolta Fratte e Arechi noti come isole ecologiche, lo spazzamento della strada dove si abita, le risposte fornite dagli addetti al centralino. Completano il questionario le domande sul sesso, la fascia d’età e la zona della città in cui si abita (Ovest, Est, rioni collinari e zona industriale). L’ultima risposta da fornire è libera, gli utenti potranno segnalare disfunzioni e proporre suggerimenti per migliorare aspetti specifici dei vari servizi. I risultati saranno poi resi noti alla cittadinanza e pubblicati sul sito aziendale www.salernopulita.it.