Anche a Bracigliano stadio acceso in memoria di Maradona
Rescigno: "Sue imprese sportive una forma di riscatto sociale"
Redazione Irno24 26/11/2020 0
Questa sera, anche il Comune di Bracigliano, per onorare il leggendario Maradona, terrà accesi i riflettori dello Stadio Comunale in ricordo di un campione immortale, le cui gesta e i cui trionfi vanno ben oltre il calcio e lo sport.
"Chi, come me, ha avuto la fortuna di assistere da vicino alle performance agonistiche di questo atleta - ha detto il Sindaco Rescigno - non può non apprezzare le magie e le gioie che questo Campione ha regalato a tutti gli sportivi, in particolare al popolo Argentino e a quello Napoletano.
Un'icona diventata idolo per vecchie e nuove generazioni, le cui imprese sportive sono state definite da molti come una forma di riscatto sociale, uno strumento di rovesciamento dei poteri e delle scale gerarchiche tale da consegnare a coloro che erano considerati i più deboli un posto di privilegio.
Credo ci sia una sola parola per definire un personaggio sportivo e storico così influente: immortale. E Bracigliano sente il dovere di ricordarlo e omaggiarlo con l'accensione dei riflettori dello Stadio, che resteranno accesi per 90 minuti".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/05/2023
Bracigliano ricorda le vittime della tragica alluvione del 1998
Il Gruppo “Radici” di Bracigliano, composto da Franco Angrisani, Antonio Rescigno, Domenico Moccia e Anna Campanella, ricorda oggi il 25esimo anniversario dell’alluvione che il 5 maggio 1998 provocò 160 vittime tra i Comuni di Quindici (in provincia di Avellino), Sarno, Siano e Bracigliano, in provincia di Salerno.
Momenti che restano indelebili nella memoria di coloro che hanno vissuto quei terribili attimi in cui la montagna venne giù, trascinando con sé una colata di fango, detriti e materiale di ogni genere, che spazzò via tutto quello che incontrava lungo il suo devastante e dirompente cammino, facendosi strada tra le vie dei paesi e lasciando dietro una scia di morte e distruzione che nessuno mai potrà cancellare dai propri ricordi.
“Ci sembra doveroso – dichiarano i Consiglieri – rendere omaggio a coloro che non ce l’hanno fatta. A loro va il ricordo dell’intera Comunità di Bracigliano, con un forte abbraccio che si estende a tutte le famiglie. Sul nostro territorio sono stati avviati dei progetti di risanamento e mitigazione del rischio idrogeologico. L’auspicio è che possano essere portati a termine in tempi celeri per scongiurare eventuali pericoli nell’immediato futuro, soprattutto in caso di eventi calamitosi ed imprevedibili”.
Redazione Irno24 22/12/2020
Filp Cisl: "Comune di Bracigliano annulli il bando per addetto stampa"
"Il Comune di Bracigliano annulli il bando per assumere il nuovo addetto stampa del Municipio. Lo faccia per dare dignità alla categoria". Questa la richiesta di Gigi Vicinanza, segretario Filp Cisl Salerno, al sindaco e assessore provinciale, Antonio Rescigno, che cerca un responsabile della comunicazione per la sua amministrazione comunale.
"Potrò risultare antipatico a molti, ma la Filp si batte per dare dignità a tutti i liberi professionisti e dunque anche ai giornalisti, ormai parente lontana di quella categoria di privilegiati e piena di precari. Al Comune di Bracigliano, il 24 dicembre, scade il bando che appare un regalo poverissimo per chi vive di notizie e racconta il territorio. L'Ente vuole affidare l'ufficio stampa a un giornalista iscritto da dieci anni all'Ordine dei giornalisti, non specificando se Albo professionisti e pubblicisti, per la cifra di 6mila euro da spalmare in due anni".
Un compenso inaccettabile per il sindacalista della Filp Cisl. "Passi la richiesta sugli anni d'iscrizione all'Ordine, proprio perché il Comune vuole affidarsi a una persona esperta. Ma poi, come nel più facile dei paradossi, si vuole retribuire questa esperienza con una mancia di 500 euro. Non è giusto, a maggior ragione per chi ha investito i migliori anni della sua vita nell'informazione.
Un compenso inaccettabile, che anche il Comune conferma nel bando. Infatti, si legge che chi diventerà addetto stampa potrà mantenere collaborazioni con delle testate giornalistiche. Dunque, chi dovrà veicolare l'informazione dell'Ente braciglianese poi svolgerà anche il ruolo di giornalista per qualche quotidiano o portale web? Per questo il controllore diventa anche il controllato? Penso che, da cittadino, non si possa accettare tutto questo".
Redazione Irno24 16/12/2023
Bracigliano Radici: "Prudenza col Covid ma Natale deve rispettare tradizioni"
Si entra nella settimana che anticipa il Natale e, come da tradizione, ci si prepara al classico cenone e alle feste in famiglia in presenza di amici e parenti. Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nella consueta conferenza del venerdì, considerato l’incremento di contagi Covid verificatisi negli ultimi giorni, senza creare allarmismi, ha consigliato prudenza e attenzione nel corso di queste vacanze.
Un appello che il gruppo “Radici” di Bracigliano accoglie di buon grado, evidenziando però la necessità e l’importanza degli incontri in famiglia e dei contatti umani, che soprattutto nel corso delle vacanze natalizie si traducono in una forma di calore e coinvolgimento a cui non si può rinunciare.
“Abbiamo trascorso almeno 3 anni - sottolineano i Consiglieri “Radici”, fra cui Franco Angrisani - con le ansie, i timori e le angosce provocate da un nemico occulto e subdolo come il Covid. L’introduzione dei vaccini ci ha permesso di superare i momenti più allarmanti. Presumibilmente, dovremo convivere con questa forma di virus, che però non spaventa più come all’inizio. Giusti gli appelli alla prudenza, che condividiamo, ma siamo anche convinti che c’è bisogno di riprenderci in mano la nostra vita e le nostre tradizioni”.