Anche a Salerno i contatori "intelligenti" E-Distribuzione, sostituzione gratis

Il personale incaricato sarà riconoscibile attraverso un tesserino dotato di foto

foto da e-distribuzione.it

Redazione Irno24 12/10/2020 0

E-Distribuzione presenta una nuova generazione di contatori intelligenti, che andrà progressivamente a sostituire quello precedentemente installato, portando le più moderne tecnologie di misura ai clienti connessi alle proprie reti, offrendo informazioni sempre più puntuali e precise e abilitando servizi innovativi che potranno migliorare la gestione delle esigenze dei clienti e aiutarli a ottimizzare i consumi.

Anche nel Comune di Salerno, a partire da questo mese, sarà possibile usufruire di questo servizio. L’intervento per la sostituzione del contatore è completamente gratuito per il cliente. Non sarà dovuto alcun compenso al personale impegnato nell’operazione. Della sostituzione del contatore si occuperà il personale di imprese incaricate da E-Distribuzione o da personale interno, entrambi riconoscibili attraverso un tesserino dotato di foto.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/04/2021

Salerno, ritiro buoni spesa Covid presso il Settore Politiche Sociali del Comune

Tutti i beneficiari dei buoni spesa risultanti dall’elenco degli ammessi, per i quali non è risultata possibile la consegna a domicilio da parte di Salerno Trasporti, potranno ritirare i voucher presso il Settore Politiche Sociali del Comune di Salerno (in via La Carnale 8) nei giorni martedì e giovedì, dalle 8.30 alle 14.00 e dalle 16.30 alle 17.30. Gli interessati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento, mascherina e penna.

ELENCO AMMESSI

ELENCO STRUTTURE CONVENZIONATE

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/08/2021

Maxi sequestro di droga al Porto di Salerno, Gdf arresta due persone

In data odiema, militari dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Salerno e Napoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura, nei confronti di 2 soggetti per il reato di traffico internazionale di stupefacenti: Alberto Eros Amato, catanese del '76, nella sua qualità di titolare effettivo di una società di servizi elvetica; Giuliantonio Apicella, salernitano del '72, spedizioniere doganale.

Le misure cautelari giungono al termine di complesse indagini avviate dalle Procure di Salerno e Napoli a seguito dei sequestri, inizialmente a carico di ignoti, eseguiti dal Nucleo PEF di Napoli nel giugno 2020 al porto di Salerno, di un quantitativo superiore alle 17 tonnellate di stupefacente (fra hashish e anfetamine captagon), occultata all’interno di 4 containers commerciali provenienti dalla Siria con transito presso il locale scalo commerciale e diretti in Medio Oriente.

Le indagini hanno consentito di acquisite elementi probatori a carico dei due indagati, essendo state riscontrate una serie di attività illecite volte ad organizzare il transito e il successivo trasferimento, attraverso lo scalo marittimo di Salerno, di consistenti carichi di stupefacente nascosti dietro idonei carichi di copertura (macchinari di movimento terra e bobine di carta industriale).

I finanzieri hanno eseguito intercettazioni telefoniche e ambientali, oltre a mirati accertamenti bancari, che hanno permesso di disvelare il modus operandi nonché di risalire ai pagamenti, transitati estero su estero, dalla società di trasporto svizzera, facente capo all’imprenditore di origini siciliane, allo spedizioniere doganale. Nello specifico, questi avrebbe provveduto all’eliminazione sia dalla documentazione commerciale che dai container di ogni segno distintivo del luogo di provenienza del carico al fine di evitare ispezioni doganali negli scali portuali intermedi, essendo la Siria inserita nelle “black list” del sistema doganale Schengen per i rischi connessi a spedizioni pericolose (armi, droga).

In estrema sintesi, gli indagati utilizzavano, di comune accordo, la pratica doganale del tramacco, consistente nei riversare la merce del container di origine all’interno di un altro. Con tale pratica fraudolenta venivano accuratamente eliminate tutte le tracce della provenienza siriana della spedizione commerciale, che cosi non solo risultava, in modo ingannevole, in partenza dal porto di Salerno, ma poteva anche essere rispedita "in sicurezza" nei Paesi Arabi. L’imprenditore è stato associato alla casa circondariale di Roma/Rebibbia, lo spedizioniere salemitano ristretto presso il proprio domicilio a Baronissi.

NOTA STAMPA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI SALERNO

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/04/2021

Firmata convenzione fra Comune di Salerno, Notai e Avvocati

E' stata firmata stamattina, a Palazzo di Città, una convenzione tra il Comune di Salerno e gli Ordini professionali degli Avvocati e dei Notai per la consultazione in via telematica della banca dati anagrafica e per il rilascio della certificazione online mediante timbro digitale.

"L'obiettivo - ha spiegato il sindaco Napoli - è un accesso semplice ai database. Li mettiamo a disposizione degli ordini professionali per garantire un accesso in tempo reale e consentire loro di acquisire la documentazione funzionale alla propria attività. Facciamo un ulteriore passo nella contemporaneità. Gli aspetti della modernità la fanno da padrone. Siamo tutti soddisfatti".

Per il presidente dell'Ordine degli Avvocati, Silverio Sica, si tratta di "un grande sforzo di modernizzazione a favore delle categorie professionali e indirettamente di tutti i cittadini. Le categorie professionali rappresentano un momento centrale della società civile e svolgono una funzione altissima di intermediazione tra il cittadino e le istituzioni. L'amministrazione ha garantito una conquista per tutti noi".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...