Ancora incidenti per bovini vaganti, Valiante chiede impegno serio istituzioni

Il sindaco di Baronissi: "Le soluzioni fin qui adottate si sono dimostrate insufficienti"

foto di archivio

Redazione Irno24 02/01/2023 0

Ancora un grave incidente sul raccordo autostradale Salerno-Avellino causato dalla presenza di bovini vaganti. Un uomo ha perso il controllo dell'auto - ed è ora ricoverato in gravissime condizioni - a causa di un bovino fermo in autostrada. E' il secondo episodio in pochi giorni. Due settimane fa una persona ha perso un occhio dopo lo scontro in auto con un animale.

“Come per la sicurezza e l'ordine pubblico, occorre sinergia istituzionale – sottolinea il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante – i bovini continuano a invadere il raccordo autostradale, a tutto rischio e pericolo degli automobilisti. E' una situazione difficile, con pericoli per la pubblica incolumità e danni all'economia agricola. E' in aumento il numero degli incidenti provocati dal transito di animali, peraltro di taglia imponente.

Le soluzioni fin qui adottate si sono dimostrate insufficienti a risolvere un problema che ormai si trascina da diversi decenni, con interventi sempre sporadici e per questo poco efficaci a debellare il fenomeno, destinato a permanere senza l'impegno serio delle istituzioni”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/06/2020

Baronissi, pubblicato avviso affidamento area per ricovero temporaneo cani

Il Comune di Baronissi ha pubblicato oggi la manifestazione di interesse per l’affidamento di un'area di ricovero temporaneo per cani da affidare ad un'associazione animalista regolarmente iscritta all'albo regionale, concedendo il comodato gratuito per un periodo di un anno rinnovabile per i successivi quattro. L'area da destinare al ricovero temporaneo è situata alla frazione Orignano, accessibile da via E.A. Mario, estesa su una superficie di circa 1000 metri quadrati.

L'operazione, a costo zero per l'amministrazione comunale che avrà l’onere di mettere a disposizione l'area individuata opportunamente recintata e con la predisposizione per l'allaccio alle reti elettriche, idriche e fognarie, pone a carico dell'operatore gli oneri di acquisizione di ogni necessaria autorizzazione, realizzazione e gestione del ricovero sulla base di apposita convenzione.

L'associazione affidataria si impegnerà a mantenere il ricovero nel costante rispetto di ogni garanzia igienico sanitaria, ricoverare esclusivamente i cani accalappiati sul territorio del comune di Baronissi, garantire il benessere animale nel periodo di permanenza presso il ricovero temporaneo, utilizzare tale ricovero esclusivamente per garantire all’ASL di effettuare le prestazioni di primo livello quindi l’iscrizione all'anagrafe canina, la sterilizzazione, le prestazioni cliniche e diagnostiche di primo soccorso, prima del definitivo trasferimento dei cani al canile convenzionato o affidamento. Le associazioni interessate dovranno far pervenire la propria candidatura entro le ore 12 del 30 giugno 2020.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/08/2022

Baronissi, Valiante: "Cinghiali distruttori agricoltura e grave pericolo nelle città"

"Non c’e’ giorno, ormai da tempo, che non si contino i gravi danni all’agricoltura generati da branchi di cinghiali che devastano campi e coltivazioni. Ma da un po’, nemmeno troppo poco, cinghiali affamati e assetati sono sempre più presenti nelle città, nelle strade e anche sulle spiagge; pericoli seri per le persone e per gli automobilisti, oltre che grave schiaffo alla dignità urbana.

Continua ad essere una lotta impari per agricoltori e 'normali' cittadini con bestie peraltro fortemente prolifiche. E’ davvero urgente, e non lo scopriamo oggi, fronteggiare l’emergenza; il Governo italiano intervenga finalmente, così come tutte le Regioni hanno fortemente richiesto, con unica congiunta e determinata proposta. Necessari l’ampliamento del periodo di caccia al cinghiale e la possibilità di effettuare piani di abbattimento anche nelle aree in cui oggi non è possibile intervenire.

Vorremmo mettere alle spalle i quotidiani episodi di rilevanti danni alle colture agricole, gli incidenti stradali, le aggressioni alle persone e i potenziali rischi per la diffusione della peste suina. La prima condizione necessaria, non c’è alternativa, è diminuire il numero di cinghiali. La politica, se capace, prenda di petto la questione. Più tempo passa e peggio è". Lo scrive in una nota il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/11/2020

Eduscopio, l'stituto Hack di Baronissi svetta al Sud fra le scuole tecniche

L'istituto Margherita Hack di Baronissi si conferma la prima scuola ad indirizzo tecnico/tecnologico del sud Italia. E' quanto emerge dal rapporto Eduscopio, il portale della Fondazione Agnelli che analizza la capacità di licei e istituti tecnici di preparare adeguatamente diplomati al mondo universitario.

L'indicatore FGA è salito dal 62.77% dello scorso anno al 65.91% di quest'anno che consolida il primato dell'Istituto Tecnico di Baronissi nel sud Italia. I complimenti dell'amministrazione comunale alla dirigente Roberta Masi, al corpo docente e agli studenti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...