Ancora rifiuti all'esterno del cimitero di Bracigliano, lo denuncia "Radici"
I consiglieri di opposizione: "Nessuna iniziativa a bonifica dell’area è stata attivata"
Redazione Irno24 08/07/2023 0
L’area esterna che costeggia il perimetro del Cimitero di Bracigliano è invasa dai rifiuti. A denunciarlo i consiglieri del Gruppo di opposizione “Radici”, che hanno evidenziato come la criticità non sia stata affatto affrontata in questo lasso di tempo e debellata. Tale stato dell’arte, assolutamente intollerabile ed inqualificabile per una Comunità che si definisce civile, è stato già ampiamente denunciato sia lo scorso novembre, in occasione della Commemorazione dei Defunti, sia nel mese di maggio, ma nessuna iniziativa a bonifica dell’area è stata attivata.
Anzi, si è registrato un notevole incremento di rifiuti. Infatti nella parte esterna del cimitero sono stati depositati materassi, cassette in plastica della frutta, cartonato, pneumatici di veicoli, giocattoli in disuso ed altri materiali inerti, in totale spregio della sacralità del luogo e degli ammonimenti riportati finanche da pannelli segnaletici esposti.
“Ancora una volta – sostengono i Consiglieri del gruppo “Radici” – sono state disattese le raccomandazioni ed esortazioni rivolte ai componenti della maggioranza, affinchè si procedesse ad una seria bonifica della suddetta area ed alla conseguente rimozione e trasporto altrove dei segnalati rifiuti. Anche in questa sede si sollecita l’installazione di un sistema di videosorveglianza a presidio dell’area esterna del Cimitero, nonché si esorta la maggioranza a provvedere alla rimozione dei detti rifiuti”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/05/2021
Stop a scuola "Filzi" di Bracigliano, positivi 3 alunni
A seguito della positività riscontrata a tre alunni, il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno, ha emesso, in data odierna, apposita ordinanza che blocca “ad horas” le attività didattiche della scuola primaria “Filzi”, che rimarranno sospese almeno fino al prossimo 13 maggio, giornata in cui verrà eseguito un aggiornamento sulla situazione dei contagi.
“Un provvedimento necessario – afferma il Sindaco – per tutelare la salute dei giovani scolari e di tutto il personale didattico del plesso in questione. I casi di positività riscontrati ci suggeriscono, ancora una volta, che l’emergenza sanitaria non è affatto terminata e che bisogna continuare a tenere alta la guardia”.
Redazione Irno24 29/06/2020
Recupero del centro storico di Bracigliano con partecipazione al bando Mibact per 1 milione
Con delibera di Giunta nr. 77 dello scorso 25 Giugno, il Comune di Bracigliano, rispondendo all’iniziativa del “MiBACT – Bando Borghi Centri Storici”, ha pubblicato un avviso relativo alla sezione di interventi finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione turistico-culturale del proprio territorio. Il progetto definitivo presenta un importo complessivo di quasi 1 milione di euro, la cui richiesta è stata presentata dal Comune di Bracigliano attraverso la partecipazione al bando istituito dal MiBACT (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo).
Il bando prevede interventi per il rafforzamento dell’attrattività dei borghi e dei centri storici di piccola e media dimensione, attraverso il restauro e recupero di spazi urbani, edifici storici o culturali, nonché elementi distintivi del carattere identitario. L’intervento mira altresì a sostenere progetti innovativi di sviluppo turistico che favoriscano processi di crescita socio-economica nei territori beneficiari, anche al fine di promuovere processi imprenditoriali che ne accrescano l’occupazione e l’attrattività.
“La partecipazione a questo bando – ha specificato il Sindaco Rescigno – rappresenta un’importante opportunità di rilancio del nostro territorio, soprattutto in un periodo di difficoltà socio-economica come quella che stiamo attraversando, al pari di tanti altri Comuni Italiani, a causa dell’attuale emergenza sanitaria causata dal Covid-19. Gli interventi ammissibili al finanziamento consistono nel recupero e adeguamento funzionale, strutturale e impiantistico di immobili e spazi pubblici; realizzazione di percorsi ciclabili e pedonali per la connessione e la fruizione di luoghi di interesse turistico-culturale”.
Redazione Irno24 22/07/2021
Bracigliano, al 21 Luglio sono 6350 le somministrazioni di vaccino
Al 21 Luglio, come da aggiornamento comunale, sono 6350 le somministrazioni totali di vaccino anti Covid, fra prima e seconda dose, presso l'hub di Bracigliano.
Questo il commento del Sindaco Rescigno: "Una campagna che va avanti spedita nella direzione della tanto attesa immunità di gregge, obiettivo congiunto di tutti i territori.
Tuttavia, si raccomanda di restare vigili e indossare sempre i dispositivi di protezione individuale, perchè i dati nazionali e internazionali raccontano di uno scenario nel quale non è consentito abbassare la guardia, ma di prestare la massima attenzione osservando le regole per contrastare l'emergenza sanitaria".