Apertura di una piattaforma ecologica a Giovi Montena

Inaugurazione domani mattina alle ore 10:00

Redazione Irno24 19/05/2021 0

Domani mattina, giovedì 20 maggio, alle ore 10.00, il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l’Assessore all’Ambiente Angelo Caramanno, con il Consigliere Comunale Massimiliano Natella, procederanno all’inaugurazione di una piattaforma ecologica al servizio della frazione Giovi Montena nella zona collinare del capoluogo.

Si tratta di una piazzola in cemento armato, parzialmente recintata, dove i residenti potranno depositare, nei giorni e negli orari stabiliti da calendario, i rifiuti solidi urbani. Questa piattaforma risolve una criticità dovuta alla conformazione del territorio ed alla presenza di casolari rurali collegati con strade poderali non percorribili dai mezzi di Salerno Pulita.

La piattaforma è attrezzata con carrellati per le diverse tipologie di rifiuti. Il servizio di raccolta differenziata potrà dunque esser svolto in maniera comoda per i residenti, agevole per il personale impegnato nelle operazioni di prelievo ed in un contesto igienico sanitario decoroso.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/05/2025

Salerno, isola ecologica "Arechi" resta chiusa lunedì 19 maggio

"A causa di un intervento di manutenzione, e per una serie di accorgimenti legati all'incontro di calcio Salernitana-Frosinone, si avvisano i cittadini che il centro di raccolta Arechi resterà chiuso per l'intera giornata di lunedì 19 maggio. Sarà, invece, regolarmente aperto, dalle 8:00 alle 19:00, il centro di raccolta situato a Fratte. Ci scusiamo per i disagi".

Lo scrive Salerno Pulita sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/03/2025

Salerno Pulita, centro di raccolta e riuso mobile il 22 marzo a Calcedonia

Torna sabato 22 marzo l’appuntamento con il centro di raccolta e riuso mobile di Salerno Pulita. La tappa sarà ospitata nei giardinetti di via Belvedere, nel quartiere Calcedonia. Oltre alla possibilità di conferire diversi generi di materiali, il centro, in collaborazione con "Progetto Trekking" e "Salute donna", chiederà anche ai cittadini di donare oggetti ai quali dare una seconda vita. Giochi per l’infanzia ma anche piccoli elettrodomestici ancora funzionanti.

Leggi tutto

Salvatore Riela 15/10/2024

Sostenibilità ambientale, grandi passi avanti a Salerno nel 2024

Il 2024 è stato sicuramente un anno di grandi passi avanti per quanto concerne la sostenibilità della città di Salerno. Salerno Pulita, nell'intento di migliorare lo stile di vita dei cittadini salernitani, ha coinvolto la comunità in progetti di raccolta differenziata e sensibilizzazione ambientale, al fine di ottenere una riqualificazione dei "comportamenti individuali" e degli spazi pubblici.

Gennaio: Messaggi in bottiglia

Nel rione Le Fornelle, nell'ambito del progetto "Il decoro premia" (cofinanziato da Anci e Coreve) e del programma di attività "Messaggi in bottiglia", svolto da Fondazione Gatto e Impronte Poetiche, recupero creativo del vetro attraverso il murale dell'artista Greenpino e i lavori degli alunni della scuola media Lanzalone.

Febbraio: Paper week

"Salerno diventa Capitale della carta, grazie alla manifestazione nazionale 'Paper week' che ospiteremo in città per una settimana". Questo l'annuncio del sindaco Napoli. Un progetto fortemente voluto dalla città, che allontana gli stereotipi ed avvicina il Sud Italia verso una responsabilità civica ed ambientale.

Marzo: dalla Tari alla TARIP

La TARIP (Tariffa Puntuale) è una sperimentazione che misura la raccolta differenziata con un metro quantitativo, cui la popolazione ha preso parte ponendo i rifiuti (poi pesati da addetti specializzati) al di fuori delle abitazioni in un mastello rosso, ricevuto in dotazione. Un progetto previsto dalla legge Nazionale del 2013, cui Salerno ha partecipato con il sostegno del CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi).

Luglio: un mare più pulito

"Mare Azzurro" è il progetto mirato alla pulizia del mare di Salerno grazie all’uso di uno Spazzamare, un’imbarcazione in grado di raccogliere fino ad una tonnellata di rifiuti. Quest’ultima è stata acquistata con fondi della Camera di Commercio di Salerno e di Salerno Pulita. Del progetto sono stati resi partecipi anche i cittadini, i quali potevano effettuare segnalazioni tramite un recapito telefonico.

Settembre: il ritorno della raccolta mobile

Salerno Pulita ripropone il "Centro di Raccolta Mobile", che offre la possibilità ai cittadini di conferire, presso una postazione itinerante (un camioncino allestio appositamente), piccoli elettrodomestici, pile, farmaci, olio esausto, indumenti. Il progetto, con un forte impatto sulla riqualificazione ambientale, è diviso in 12 tappe differenti, per coinvolgere tutti i quartieri della città.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...