Appalti di edilizia scolastica e viabilità, Strianese chiarisce richiamo ANAC
Il 9 Agosto conferenza stampa del Presidente della Provincia di Salerno
Redazione Irno24 08/08/2022 0
Il Presidente Michele Strianese illustrerà domani, 9 agosto, alle 10.00, presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno, nel corso di una conferenza stampa e prima del Consiglio Provinciale in programma, le risultanze delle relazioni di riscontro a quanto richiamato dall'ANAC in merito all'operato della Provincia, in realtà sempre improntato alla economicità, efficacia, imparzialità, pubblicità e trasparenza, principi cardine dell'azione amministrativa, con particolare riferimento agli appalti del triennio 2019-2021 della viabilità e dell'edilizia scolastica.
"Con atti e riscontri alla mano, chiariremo quanto evidenziato dall'ANAC - afferma Strianese - specificando che, pur tenendo debitamente conto delle raccomandazioni, l'attività amministrativa e l'affidamento degli appalti sono stati sempre improntati al rispetto della normativa in materia ed effettuando dei veri e propri piani di manutenzione, sia sul versante della viabilità che dell'edilizia scolastica".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/08/2024
Salerno, ricordate le vittime dell'attentato terroristico del 1982
Questa mattina, a Salerno, nel quartiere Torrione, alla presenza del Prefetto, Francesco Esposito, del Questore, Giancarlo Conticchio, si è tenuta una breve cerimonia (con la deposizione di tre corone di alloro al monumento eretto) per ricordare l’attentato terroristico che provocò la morte di Antonio Bandiera, Agente della Polizia di Stato, di Mario De Marco, Agente Scelto della Polizia di Stato, e di Antonio Palumbo, Caporale dell’Esercito Italiano.
L’attentato delle Brigate Rosse avvenne intorno alle ore 15:00 del 26 agosto 1982, con l’assalto ad un’autocolonna dell’89° Battaglione Fanteria Salerno, che dalla Caserma Cascino si recava alla Caserma Angelucci.
Redazione Irno24 17/03/2020
Il nuovo modello di autocertificazione diffuso dal Ministero dell'Interno
È online sul sito del Ministero dell'Interno il nuovo modello di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non essere sottoposto alla misura della quarantena e di non essere risultato positivo al virus COVID-19.
Il nuovo modello prevede anche che l'operatore di polizia controfirmi l'autodichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. In tal modo il cittadino viene esonerato dall'onere di allegare all'autodichiarazione una fotocopia del proprio documento di identità.
Redazione Irno24 14/01/2025
Maltempo in Calabria, disagi su linea ferroviaria Reggio-Salerno-Paola
Notevoli disagi provocati dal maltempo, che sta imperversando soprattutto in Calabria. Danni in particolare nei comuni cosentini di Longobardi, Cetraro, Diamante, Fuscaldo e San Lucido. Ne risente la circolazione ferroviaria, con cancellazioni, limitazioni e fortissimi ritardi di treni Intercity e Alta Velocità sulla linea Reggio Calabria-Paola-Salerno. Anche la viabilità su gomma è fortemente penalizzata, il che non rende possibile l'attivazione di bus sostitutivi.
Come si legge sul sito di Trenitalia, ad esempio, l'IC 723 Roma Termini (7:26) - Palermo Centrale (19:02) termina la corsa a Salerno; l'IC 552 Reggio Calabria Centrale (7:56) - Roma Termini (15:34), invece, è cancellato tra Rosarno e Salerno; il FR 8333 Roma Termini (7:30) - Reggio Calabria Centrale (12:52) termina la corsa a Battipaglia, mentre l'IC 551 Roma Termini (9:26) - Reggio Calabria Centrale (16:55) termina la corsa a Napoli Centrale.