Artigianato, moda e arte all'Eremo dello Spirito Santo di Pellezzano
L'evento si terrà nei giorni 1 e 2 giugno, è organizzato dall'associazione "A Regola d'Arte"
Redazione Irno24 28/05/2024 0
Nel cuore del Complesso Museale dell’Eremo dello Spirito Santo, alla frazione Capriglia di Pellezzano, sabato 1 e domenica 2 giugno si terrà la prima edizione di "A.M.A. - Artigianato Moda Arte", evento culturale promosso dall’associazione "A Regola d’Arte" (programma completo in fondo alla pagina).
"Con questo evento - ha dichiarato il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra - inizia a prendere quota il progetto di Pellezzano Città Turistica, nell’ottica di una promozione di marketing territoriale volta a far diventare Pellezzano punto di riferimento per un’offerta turistica ad ampio respiro.
I dati relativi agli ingressi di visitatori sul territorio della provincia di Salerno sono in continua crescita. Un andamento, questo, che potrebbe indirizzare Pellezzano nella direzione di meta da preferire per un soggiorno tranquillo, anche in considerazione della favorevole posizione che occupa, come cerniera con la città capoluogo".

Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/09/2022
Salerno, a Palazzo Fruscione una mostra dedicata alla Nouvelle Vague
Inaugurata ieri a Palazzo Fruscione la mostra Nouvelle Vague, promossa dell'Associazione culturale Tempi Moderni con il sostegno della Regione. Fino al 13 novembre, per la prima volta insieme, le opere fotografiche, molte delle quali inedite, di due tra i più grandi fotografi di scena della storia del cinema: Raymond Cauchetier e Douglas Kirkland. Talk, musica e cinema contribuiranno a rileggere la Nouvelle Vague.
"Una nuova, splendida, mostra nello storico edificio del cuore antico della città che, dopo l'opera di restauro realizzata dal Comune di Salerno, è divenuto negli anni il luogo per eccellenza dei grandi eventi espositivi". Questo il commento del sindaco Napoli.
Redazione Irno24 27/10/2021
Baronissi, ritratti di vita e sensazioni ne "Il mio Afghanistan" di Lorenzo Peluso
Il libro di Lorenzo Peluso “Di là dal fiume. Il mio Afghanistan” (Gagliardi editore) sarà presentato al Museo FRaC di Baronissi il 29 ottobre (ore 18:30), nell’ambito de “I Venerdì del Libro”. Peluso per dieci anni è stato corrispondente per diverse testate in Afghanistan.
Il volume raccoglie cento fotografie, ritratti di volti, espressioni, attimi di vita. Una raccolta di sensazioni. Una seria analisi anche del contesto attuale e futuro dell’Afghanistan che è ritornato ad essere da qualche settimana nella morsa dei talebani.
Un libro fotografico che vuole essere anche un tributo alle tante vittime in mimetica che in questi lunghi anni di guerra hanno lasciato le proprie vite in Afghanistan. A dialogare con l’autore, la giornalista Ersilia Gillio. Interverranno il sindaco Gianfranco Valiante e l’assessore alla cultura Anna Petta.
Redazione Irno24 17/11/2023
Al Museo FRaC di Baronissi la mostra "fotografi&fotografie"
Venerdì 17 novembre, alle 19:30, sarà inaugurata la mostra "fotografi&fotografie", che chiude il primo ciclo della rassegna FOTOGRAFIA23, dedicata alle opere fotografiche della collezione del Museo-FRaC Baronissi. Tre opere che testimoniano il lavoro di venti artisti che in occasioni diverse hanno esposto in collettive o in personali nel corso dei venti anni di attività del museo.
L'esposizione, curata da Massimo Bignardi e da Carlo Pecoraro, propone le opere di Vivian Cammarota, Massimo Capodanno, Antonio Caporaso, Giuseppe Casaburi, Armando Cerzosimo, Enzo D’Antonio, Libero De Cunzo, Aldo Fiorillo, Ico Gasparri, Nicola Guarini, Aurora Maletik, Jacopo Naddeo, Corradino Pellecchia, Pio Peruzzini, Angelomichele Risi, Sara Ragone, Francesco Siano, Franco Sortini, Gianni Zanni.
In occasione della serata inaugurale, sarà presentata la paquette "Tracce di vita e di memorie", pubblicata dalle edizioni Edizioni dell’Ombra di Serenella Viscido. Si tratta di un lavoro che ha visto insieme Pio Peruzzi fotografo, Gaetano Bevilacqua grafico e stampatore e Massimo Bignardi autore del testo.