Baronissi, Acer sblocca procedure per riqualificazione complesso Via Bixio
La soddisfazione del sindaco Valiante
Redazione Irno24 25/05/2021 0
Si sono concluse le procedure per la riqualificazione del complesso edilizio di proprietà ex IACP Salerno in via Bixio a Capo Saragnano di Baronissi. Con determina dirigenziale dell'Acer – Agenzia Campana per l’edilizia residenziale – è stato approvato il progetto esecutivo e la prenotazione di spesa per i lavori di messa in sicurezza, manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle palazzine per un importo complessivo di 780mila euro.
“Si è finalmente sbloccato un iter durato mesi - riferisce il sindaco Valiante - dopo una serie di diffide e la segnalazione alla Procura per i ritardi accumulati da Acer Campania, dopo il subentro a IACP Salerno. Mancava questo atto formale dell'Agenzia per sbloccare la complessa macchina burocratica. Finalmente a breve avremo la riqualificazione degli alloggi”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/01/2022
Positivi in crescita a Baronissi, Valiante ricorda le regole da zona gialla
Da domani, 17 Gennaio, la Campania passa in zona gialla. Il Sindaco Valiante, nel ribadire che a Baronissi i contagi sono ancora in crescita (715 gli attualmente positivi in totale), riassume sui social le regole previste dal cambio di colore.
- Mascherina obbligatoria in tutti i luoghi all’aperto, non solo al chiuso;
- Ci si può spostare tra Regioni e Comuni senza l’autocertificazione e senza green pass;
- La zona gialla non prevede il coprifuoco;
- Aperti bar e ristoranti, ma si può mangiare al chiuso solo se si ottiene il super green pass (obbligatorio dal 10 gennaio anche per consumare all’aperto nelle strutture di ristorazione);
- Le discoteche sono chiuse in zona gialla fino al 31 gennaio 2022;
- Il super green pass serve anche per le cerimonie pubbliche e le feste (dal 10 gennaio comprese quelle per i matrimoni);
- Cinema, teatri, luoghi di spettacolo, stadi, eventi sportivi sono aperti solo a chi ha il super green pass e con mascherina Ffp2;
- Tutti i negozi e i centri commerciali sono aperti (dal 1° febbraio 2022 serve il green pass base, ad eccezione dei servizi essenziali);
- Sono aperti i parrucchieri e i centri estetici (dal 20 gennaio 2022 serve il green pass base);
- aperte palestre, piscine e centri benessere (dal 10 gennaio serve il super green pass anche all’aperto);
- Si va a scuola regolarmente, le scuole di ogni ordine e grado sono aperte in zona gialla;
- Dal 10 gennaio il super green pass serve per salire su bus urbani ed extraurbani, treni regionali, metropolitana, tram e sugli altri mezzi del trasporto pubblico locale. Obbligatoria la mascherina Ffp2.
Redazione Irno24 08/07/2021
Numeri da record nella differenziata, Legambiente premia Baronissi
Baronissi da record per la raccolta differenziata. La città è stata premiata a Roma da Legambiente, prima classificata tra i comuni oltre 15.000 abitanti nel sud Italia.
La percentuale raggiunta nel 2020 - anno del Covid che ha fatto registrare ovunque cali nella differenziata - è dell'85,83%, 2.68 punti in più rispetto all'anno precedente.
Il dato importante è che il totale annuo dei rifiuti non è aumentato, segno evidente di una differenziazione più attenta dovuta ai controlli alle utenze domestiche e non domestiche. Ridotta la produzione di rifiuto secco indifferenziato.
"È un riconoscimento che ci ripaga del grande lavoro portato avanti - afferma il sindaco Valiante - In questi anni abbiamo operato scelte che ci hanno consentito di posizionare la nostra città nella ristretta cerchia dei comuni virtuosi in tema di rifiuti. Un motivo di grande soddisfazione per l’Amministrazione e per tutti i cittadini, che ringrazio per l’impegno nel fare una buona differenziata".
Redazione Irno24 05/10/2020
Aggiornamento Asl 5 Ottobre, altri quattro casi di Covid a Baronissi
L’Asl di Salerno fa sapere che il 5 ottobre sono stati registrati 10 nuovi di Coronavirus nel salernitano: 4 di questi a Baronissi, a seguito dei numerosi tamponi effettuati dopo il contagio di un istruttore di palestra; gli altri 6 sono segnalati - uno ciascuno - ad Angri, Nocera inferiore, Cava, Giffoni Sei Casali, Sarno e Salerno.
Proprio dal Comune di Baronissi arriva questa precisazione: la quarantena è obbligatoria anche se negativi in attesa del tampone di riscontro dopo 14 giorni. Previste sanzioni in caso di violazioni.