Positivi in crescita a Baronissi, Valiante ricorda le regole da zona gialla
Mascherina obbligatoria in tutti i luoghi all’aperto, non solo al chiuso
Redazione Irno24 16/01/2022 0
Da domani, 17 Gennaio, la Campania passa in zona gialla. Il Sindaco Valiante, nel ribadire che a Baronissi i contagi sono ancora in crescita (715 gli attualmente positivi in totale), riassume sui social le regole previste dal cambio di colore.
- Mascherina obbligatoria in tutti i luoghi all’aperto, non solo al chiuso;
- Ci si può spostare tra Regioni e Comuni senza l’autocertificazione e senza green pass;
- La zona gialla non prevede il coprifuoco;
- Aperti bar e ristoranti, ma si può mangiare al chiuso solo se si ottiene il super green pass (obbligatorio dal 10 gennaio anche per consumare all’aperto nelle strutture di ristorazione);
- Le discoteche sono chiuse in zona gialla fino al 31 gennaio 2022;
- Il super green pass serve anche per le cerimonie pubbliche e le feste (dal 10 gennaio comprese quelle per i matrimoni);
- Cinema, teatri, luoghi di spettacolo, stadi, eventi sportivi sono aperti solo a chi ha il super green pass e con mascherina Ffp2;
- Tutti i negozi e i centri commerciali sono aperti (dal 1° febbraio 2022 serve il green pass base, ad eccezione dei servizi essenziali);
- Sono aperti i parrucchieri e i centri estetici (dal 20 gennaio 2022 serve il green pass base);
- aperte palestre, piscine e centri benessere (dal 10 gennaio serve il super green pass anche all’aperto);
- Si va a scuola regolarmente, le scuole di ogni ordine e grado sono aperte in zona gialla;
- Dal 10 gennaio il super green pass serve per salire su bus urbani ed extraurbani, treni regionali, metropolitana, tram e sugli altri mezzi del trasporto pubblico locale. Obbligatoria la mascherina Ffp2.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/12/2020
Baronissi, in regalo un libro ai nati dal 2007 al 2020
In arrivo una bella sorpresa per i bimbi di Baronissi. A tutti i residenti nati dal 2007 al 2020 il Comune regalerà un libro, un piccolo dono natalizio per ringraziarli di tutta la pazienza che stanno dimostrando in questo lungo periodo di pandemia e per avvicinarli al mondo della lettura.
“E’ un piccolo pensiero – sottolinea il sindaco Valiante - accompagnato dall'auspicio che i nostri bambini possano trascorrere questo periodo natalizio il più serenamente possibile con un libro a fare loro compagnia, leggendolo in famiglia”. “La nostra città si fregia del titolo di 'Città che Legge' – ricorda l’assessore alla cultura Anna Petta – e nell’ambito di questo progetto un’iniziativa sensibilizzazione alla lettura l’abbiamo dedicata ai più piccoli, un modo per 'coltivare' la fantasia dei bimbi e per sostenere le librerie cittadine che sono state coinvolte”.
Per consentire la capillare consegna dei libri, in massima sicurezza, sono stati allestiti due point grazie alla collaborazione dei volontari del Nucleo comunale di Protezione civile e dell'Associazione Il Punto. I bambini nati dal 2014 al 2020 potranno ritirare il dono presso il Centro Regeni in largo dell'Accoglienza, mentre i ragazzi nati dal 2007 al 2013 potranno ritirare il proprio libro presso la scuola media di via Unità d'Italia.
I "Babbo Natale" aspetteranno i bambini (e uno dei genitori) dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00 nei giorni di venerdì 18 e sabato 19 dicembre. I volontari consegneranno i volumi anche nella giornata di domenica 20 dalle 9.00 alle 12.00. A tutti saranno distribuiti libri di favole, narrativa ed epica, a seconda delle diverse fasce di età.
Redazione Irno24 15/05/2024
Droga di ogni tipo in casa, arrestato spacciatore 32enne a Baronissi
Nella notte del 15 maggio, i Carabinieri del NORM di Mercato San Severino hanno arrestato un 32enne di Baronissi per detenzione di droga ai fini di spaccio. Durante un controllo, i militari hanno perquisito il giovane, rinvenendo hashish e crack per un peso complessivo di 2,36 grammi.
In casa, i Carabinieri hanno recuperato hashish, marijuana e cocaina, per un peso di 73,2 grammi, nonchè 4 pasticche di ecstasy, un bilancino e materiale per confezionare.
Redazione Irno24 15/11/2023
Giornate Mediche a Baronissi con visita otorino e screening audiometrico
Riprendono le giornate mediche a cura dell'Associazione Ippocrate, patrocinate dal Comune di Baronissi. Sabato 18 novembre, visita otorinolaringoiatrica a cura della dottoressa Rondinelli e screening audiometrico del dott. Fraschettone. Le visite si terranno presso i locali della Guardia Medica, in Via Berlinguer. Necessaria la prenotazione, fino ad esaurimento posti, al numero 3891555751.