Baronissi, in regalo un libro ai nati dal 2007 al 2020

Favole, narrativa ed epica a seconda dell'età

Redazione Irno24 17/12/2020 0

In arrivo una bella sorpresa per i bimbi di Baronissi. A tutti i residenti nati dal 2007 al 2020 il Comune regalerà un libro, un piccolo dono natalizio per ringraziarli di tutta la pazienza che stanno dimostrando in questo lungo periodo di pandemia e per avvicinarli al mondo della lettura.

“E’ un piccolo pensiero – sottolinea il sindaco Valiante - accompagnato dall'auspicio che i nostri bambini possano trascorrere questo periodo natalizio il più serenamente possibile con un libro a fare loro compagnia, leggendolo in famiglia”. “La nostra città si fregia del titolo di 'Città che Legge' – ricorda l’assessore alla cultura Anna Petta – e nell’ambito di questo progetto un’iniziativa sensibilizzazione alla lettura l’abbiamo dedicata ai più piccoli, un modo per 'coltivare' la fantasia dei bimbi e per sostenere le librerie cittadine che sono state coinvolte”.

Per consentire la capillare consegna dei libri, in massima sicurezza, sono stati allestiti due point grazie alla collaborazione dei volontari del Nucleo comunale di Protezione civile e dell'Associazione Il Punto. I bambini nati dal 2014 al 2020 potranno ritirare il dono presso il Centro Regeni in largo dell'Accoglienza, mentre i ragazzi nati dal 2007 al 2013 potranno ritirare il proprio libro presso la scuola media di via Unità d'Italia.

I "Babbo Natale" aspetteranno i bambini (e uno dei genitori) dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00 nei giorni di venerdì 18 e sabato 19 dicembre. I volontari consegneranno i volumi anche nella giornata di domenica 20 dalle 9.00 alle 12.00. A tutti saranno distribuiti libri di favole, narrativa ed epica, a seconda delle diverse fasce di età.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/08/2022

In casa una serra per la marijuana, denunciato 44enne di Baronissi

La Guardia di Finanza di Salerno ha denunciato un 44enne di Baronissi, già noto alla giustizia, presso la cui abitazione è stata scoperta una coltivazione di marijuana. Le Fiamme Gialle hanno rinvenuto e sequestrato 6 vasi contenenti, ognuno, piante di canapa indiana dell’altezza media di un metro, nonché circa 35 grammi di sostanza già liofilizzata.

Nella camera da letto, invece, era stata allestita una vera e propria “serra artigianale” per la coltivazione e la produzione della marijuana, con tanto di impianto di illuminazione ed areazione, oltre ad un termoigrometro per la misurazione del livello di umidità.

Sono stati rinvenuti anche due essiccatori, sui quali erano posti degli steli di piante di canapa, recisi in piccoli segmenti, unitamente ad un tritatore per la macina, un bilancino di precisone per la pesatura e numerosi flaconi di fertilizzante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/03/2020

Capo Saragnano ha il suo campo di calcetto

Il nuovo campo di calcio a cinque a Capo Saragnano, frazione di Baronissi, è finalmente realtà. Lo scrive l'Amministrazione su facebook. La struttura – pronta entro la fine di Marzo – è in erba sintetica di ultima generazione, dotata di spogliatoi e servizi, accessibile ai disabili, con illuminazione a led e piccola tribuna. L’area è di 1500 metri quadrati. È uno spazio aggregativo e sportivo atteso da anni nella zona.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/09/2020

Bomba d'acqua su Baronissi, chiusa via Aldo Moro per caduta alberi

Poco dopo le ore 13.00 di oggi, 25 settembre, si è abbattuta a Baronissi una bomba d'acqua accompagnata da vento violentissimo. L’evento straordinario ha determinato in via Aldo Moro lo sradicamento e la caduta di tre grosse alberature che, per fortuna, non hanno creato danni a persone o cose nonostante la strada sia sempre altamente trafficata.

Sul posto sono intervenuti tempestivamente Vigili del fuoco, Vigili urbani, i tecnici comunali, la ditta di manutenzione, la Protezione Civile e i volontari dell'associazione Il Punto. Sul luogo anche il sindaco Gianfranco Valiante, l’assessore alla Protezione civile Giuseppe Giordano e diversi amministratori.

Disposta precauzionalmente la chiusura della strada, la rimozione delle alberature crollate e di altre 6 piegate dalle raffiche di vento e in condizione di serio pericolo. La strada resterà chiusa dall'incrocio di via Berlinguer all'incrocio di via Cutinelli in presenza dell'allerta meteo “arancione" diramata dalla Protezione civile della Regione. Il Sindaco ha disposto immediata verifica di tutte le alberature della via Aldo Moro ed altre strade per i conseguenti provvedimenti a tutela della pubblica incolumità.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...