Baronissi, ancora un tentativo di truffa ai danni di persona anziana
La signora si è insospettita e ha contattato l'Urp del Comune, scoprendo il raggiro
Redazione Irno24 27/11/2021 0
Due donne, ieri mattina, spacciandosi per dipendenti del Comune di Baronissi, hanno tentato di introdursi nell’abitazione di una anziana signora in via Ferreria. Lo rende noto la stessa Amministrazione via social.
La donna si è insospettita e ha immediatamente contattato l'Urp, verificando che si trattava di una tentata truffa. Invitiamo i cittadini a porre la massima attenzione e a denunciare eventuali situazioni sospette alla Polizia Municipale o ai Carabinieri.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/05/2023
Domenica 28 maggio la manifestazione "Baronissi in bici"
Domenica 28 maggio, è in programma la manifestazione "Baronissi in bici". La partecipazione è gratuita. Il raduno è fissato a partire dalle ore 8:30 in Piazza Mercato. "Baronissi in bici" è promossa dalle associazioni "Insieme", "Accademia Sportiva Salernitana" e "Il Punto"; gode, inoltre, del patrocinio del Comune.
Redazione Irno24 16/03/2023
A Baronissi il meglio dello street food internazionale
Fa tappa a Baronissi, in via don Minzoni, l’International Street Food. La kermesse, patrocinata dal Comune, si aprirà alle ore 18 e proseguirà fino al 19 marzo, dalle 12.00 alle 24.00. Tanti truck accoglieranno i visitatori con cucina italiana, argentina, spagnola e brasiliana. Nei sei appuntamenti già realizzati nelle ultime settimane, la manifestazione ha registrato 300mila visitatori.
Redazione Irno24 16/05/2022
Passeggiata ecologica per gli studenti fra i Casali di Baronissi
Al via da stamattina una bella iniziativa per gli studenti della città con "Baronissi Porte Aperte", passeggiata ecologica dai Casali fino alla chiesa del SS Salvatore, alla scoperta dei luoghi più antichi. Oggi appuntamento dedicato ai plessi di Aiello, Antessano e Saragnano; mercoledì toccherà agli alunni di Baronissi capoluogo e San Francesco e martedì 24 maggio alle scuole di Sava e Caprecano.
"Siamo molto felici di questa iniziativa – spiega il sindaco Valiante – che va nella direzione di una politica culturale di valorizzazione del patrimonio monumentale e culturale della città e che è alla base del progetto di rilancio turistico che portiamo avanti da anni con ottimo riscontro".