Baronissi, chiusa al traffico la corsia sinistra di via Allende

Si "recuperano" interventi di asfaltatura rinviati per il maltempo

Redazione Irno24 10/01/2021 0

Dal 12 gennaio, rende noto il Comune di Baronissi, sarà chiusa al traffico la corsia sinistra di via Allende, nel tratto via Convento-via Allende (direzione di marcia Baronissi-Orignano) per lavori di asfalto e sottofondo. Si tratta di un intervento già programmato, previsto nell’ambito delle opere del cantiere aperto di Città della Medicina, rinviato di alcune settimane a causa del maltempo.

Il traffico veicolare proveniente da via don Minzoni e via Convento, e diretto a Orignano-autostrada-Ikea, seguirà il seguente percorso: via Moro (fino alla rotatoria caseificio Annalisa) e via Allende (corsia destra). L'intervento durerà pochi giorni ed è necessario per completare la sistemazione del tratto interessato alla costruzione del collegamento della rete fognaria di Città della Medicina i cui lavori procedono a pieno ritmo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/09/2023

Muore vigilante, Ikea Baronissi nega slittamento apertura: sdegno dei sindacati

Ieri, nel punto vendita salernitano di Ikea, a Baronissi, poco prima dell’apertura del negozio al pubblico, un lavoratore dell’appalto di vigilanza è deceduto in seguito ad un malore. Tuttavia, le porte del negozio hanno regolarmente e puntualmente aperto, dando ancora una volta l’assoluta priorità alle vendite e al business, incuranti del fatto che i lavoratori fossero sconvolti per quanto accaduto ad un collega in servizio.

Le segreterie provinciali di Filcams Cgil e Fisascat Cisl, congiuntamente alla Cgil provinciale e alla Cisl di Salerno, oltre ad esprimere cordoglio e vicinanza alla famiglia di Pasquale Maddaloni, il 57enne dipendente della Prestige, che da più di dieci anni era addetto alla vigilanza armata nel punto vendita, non possono che condannare fermamente l’atteggiamento tenuto dal colosso svedese in questa occasione.

Le Rsa del negozio, infatti, dopo aver appreso la notizia, hanno immediatamente chiesto al management di dare un segno tangibile di sensibilità per quanto accaduto, decretando lo slittamento di un’ora dell’apertura al pubblico per la giornata di oggi, venerdì 8 settembre, in occasione dei funerali del collega. Ma ancora una volta, inaspettatamente, Ikea ha dimostrato di aver definitivamente cambiato pelle, negando la disponibilità a concedere quello che sarebbe stato un semplice gesto di umanità.

“Tale diniego da parte dei vertici del punto vendita – commentano i segretari denerali di Filcams Cgil e Fisascat Cisl, Maria Rosaria Nappa e Pietro Contemi – lascia sbigottiti gli stessi lavoratori, che hanno così avuto conferma, nel più triste dei modi e delle occasioni, di esser considerati un semplice numero anche per una delle aziende che più si vanta di avere a cuore i propri collaboratori.

Non basta, non può bastare, che Ikea si auto assolva da ogni responsabilità (che tra l’altro in questo caso specifico nessuno ha mai pensato di addossarle), certificando di aver applicato perfettamente il protocollo di primo soccorso; quello che i lavoratori chiedevano era un gesto di umanità. E ciò che lascia maggiormente senza parole è la giustificazione addotta a tale diniego: lo slittamento dell’apertura non è stato possibile perché non ci sarebbe stato il tempo di avvisare la clientela”.

NOTA STAMPA DA UFFICIO COMUNICAZIONE CISL SALERNO

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/04/2021

Baronissi, 204 famiglie riceveranno i bonus alimentari

Sono 204 le famiglie di Baronissi in condizioni di disagio per l’emergenza Covid che riceveranno i bonus alimentari, finanziati dallo Stato con ordinanza n. 658/2020 del Dipartimento di Protezione Civile e cofinanziati dal Comune di Baronissi.

Le risorse impiegate ammontano a 52.700 euro. Su 498 istanze pervenute complessivamente, 204 sono i nuclei ammessi mentre i restanti non risultano beneficiari in quanto percettori di ammortizzatori sociali e/o sostegni pubblici. I buoni consentiranno – da oggi – l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi convenzionati.

“L’Amministrazione Comunale – spiega il sindaco Valiante – è particolarmente sensibile alle necessità delle famiglie in difficoltà. Abbiamo accelerato l’istruttoria delle domande per l’assegnazione dei voucher spesa per consentirne l’erogazione entro Pasqua”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/07/2022

Baronissi, nei ristoranti vaschette in alluminio contro lo spreco alimentare

Il Comune di Baronissi aderisce – tra i primi in Italia – alla campagna di educazione alimentare “– SPRECO + RICICLO” promossa da Legambiente e Contital. L’iniziativa prevede la distribuzione e l’utilizzo di vaschette di alluminio per consentire ai clienti dei ristoranti aderenti di portare a casa il cibo non consumato, una sorta di “family bag” pratica, utile e, soprattutto riciclabile all’infinito.

Nei prossimi giorni il Comune di Baronissi consegnerà – in via sperimentale – a tre ristoranti “pilota” della città le vaschette in alluminio, che daranno la possibilità ai clienti di portare a casa il cibo non consumato, riducendo di fatto lo spreco alimentare.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...