Baronissi, dal 15 marzo "Lo spazio del sacro" di Zanni al FRaC
L’artista intende la complessità memoriale e percettiva di ciò che la fede rappresenta
Redazione Irno24 11/03/2024 0
Venerdì 15 marzo, alle ore 18:30, sarà inaugurata la mostra "GIANNI ZANNI - Lo spazio del Sacro", primo appuntamento della rassegna FOTOGRAFIA24, curata da Massimo Bignardi e da Carlo Pecoraro, articolata in quattro mostre allestite nella Galleria dei Frati del Museo-FRaC Baronissi da marzo a giugno.
L’esposizione dedicata a GIANNI ZANNI propone trenta opere che l’artista pugliese ha realizzato nel corso dell’ultimo decennio sul tema lo spazio del sacro, dove per spazio l’artista intende la complessità memoriale e percettiva di ciò che la fede ha rappresentato e rappresenta nella nostra cultura.
Sono fotografie che inquadrano sia le ritualità popolari della Settimana Santa nel mondo popolare, in particolare della sua terra, la Puglia, sia attingendo, con la serie dedicata alla rivisitazione dell’Ultima cena di Leonardo, attraverso l’uso dello still life, immagini sollecitate dalla storia dell’arte. Quest’ultime, afferma Zanni, sono “still life fotografici che rappresentano la trasposizione nella cultura gastronomica pugliese delle pietanze presenti sul tavolo del famoso affresco leonardesco”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/03/2025
Salerno, presentata la stagione 2025 di lirica e balletto del Verdi
"La Stagione Lirica e di Balletto 2025 del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno è davvero un grande spettacolo. La varietà dei titoli, la qualità degli interpreti e l’aumento delle rappresentazioni confermano la crescita costante del Teatro Verdi, ormai un punto di riferimento tra i principali teatri di tradizione d’Italia. Il Verdi è diventato il teatro della nostra comunità, un elemento fondante della nostra identità sociale e culturale ed al tempo stesso una grande opportunità di lavoro per tanti artisti del nostro territorio".
Lo afferma il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
IN BASSO, IL PROGRAMMA COMPLETO
Redazione Irno24 25/10/2025
Salerno, al Verdi trionfa una "Carmen" piena di luce e colori musicali
Debutto straordinario per la "Carmen" di Bizet al Verdi di Salerno, ieri sera, nella prima delle due repliche inserite nella stagione lirica, balletto e concerti 2025. In scena i colori, i profumi e le passioni che si consumano al sole della Spagna, in un groviglio di emozioni estreme.
Allestimento dal forte impatto visivo, con una scenografia circolare a richiamare l’arena dei toreador, dove i protagonisti vivono la loro storia sotto lo sguardo del popolo. Una Carmen piena di luce e di colori musicali, esaltati dalla direzione appassionata del Maestro Oren. Raffinata ed elegante la regia di Plamen Katrtaloff, profondo conoscitore della macchina teatrale.
Carmen, Maria Kataeva
Don José, Jean François Borras
Escamillo, Claudio Sgura
Moralès, Yoann Debruque
Zuniga, Carlo Striuli
Micaëla, Sabina Puértolas
Mercédès, Angela Schisano
Frasquita, Daniela Cappiello
Dancairo, Roberto Accurso
Remendado, Blagoj Nacoski
Primi ballerini: Kirill Ivanov, Rosen Kanev, Deyan Ivanov
Redazione Irno24 20/07/2021
"Dialoghi con l'Arte", al FRaC di Baronissi è il momento di Bach
Mercoledì 21 Luglio, ore 19:30, al Museo FRaC di Baronissi, il quarto appuntamento della rassegna "Dialoghi con l'Arte" sarà incentrato su Johann Sebastian Bach, creatore del suono atemporale. Sulla Terrazza degli Aranci, lezione del Maestro Ciro Raimo. Introduce Andrea Avagliano.