Baronissi, deliberato affidamento gestione Casa di Riposo "San Francesco"
Il provvedimento di ieri della Giunta Comunale assicura la prosecuzione del servizio
Redazione Irno24 16/04/2024 0
La Giunta comunale di Baronissi ha deliberato, nella seduta di ieri, in merito all’affidamento della Casa di Riposo San Francesco. Il provvedimento approva il progetto di fattibilità economico, finanziario e tecnico della struttura di Saragnano, che ospita trenta anziani. Gli uffici comunali procederanno ora alla pubblicazione del bando e alla susseguente proroga tecnica del servizio in scadenza il prossimo 30 aprile.
Dunque, l’attuale gestione proseguirà regolarmente fino a nuovo affidamento. La delibera approvata ieri dalla Giunta, oltre ad assicurare la prosecuzione del servizio e a garantire ogni tutela agli operatori dipendenti, detta specifici indirizzi tesi all'espansione e al miglioramento di un servizio che è già eccellenza.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/03/2022
Baronissi, la scuola San Francesco accoglie tredici bimbi ucraini
La scuola addobbata con palloncini gialli e azzurri. Decine di bambini con le bandierine arcobaleno della pace e tricolori. L’inno ucraino, l’inno italiano. Le poesie recitate in doppia lingua e caramelle a forma di cuoricino per tutti. L’Istituto San Francesco di Baronissi - guidato dalla dirigente Paola Rosapepe - ha accolto così i bambini profughi che fuggono dalla guerra in Ucraina.
Sono tredici – tra scuola dell’infanzia e scuola primaria – i piccoli che da oggi andranno a scuola: per loro una grande festa organizzata dai compagni di classe che, nell’atrio di ingresso del plesso scolastico, hanno sventolato bandierine e accolto gli amici con fragorosi applausi.
“Sono fino ad oggi 53 i profughi ucraini a Baronissi - rivela il sindaco Valiante - e la maggior parte sono donne e bambini. Abbiamo messo in moto la macchina dell'accoglienza, partendo proprio dalla scuola che è fondamentale nel processo di integrazione di questi ragazzi. Stiamo lavorando con le dirigenti scolastiche per far sì che ogni bambino e ragazzo in fuga dalla guerra possa essere accolto con il sostegno necessario e proseguire il proprio percorso educativo e formativo. I primi tredici bambini sono stati accolti, altri nei prossimi giorni inizieranno la scuola secondaria di primo grado e di secondo grado”.
“L’inserimento dei bambini nel sistema scolastico, anche attraverso il sostegno linguistico, è una priorità – fa eco la consigliera comunale delegata alla scuola, Luisa Genovese – sono tre in questa fase i mediatori linguistici e culturali a supporto dell’iniziativa. Presto saranno organizzate anche occasioni di socializzazione in orario extra-scolastico”.
Redazione Irno24 20/12/2021
Baronissi, uffici comunali chiusi fino al 22 Dicembre dopo casi Covid
E' stata emessa nella giornata di ieri l'ordinanza di chiusura degli uffici comunali di Baronissi da lunedì 20 a mercoledì 22 dicembre, ad eccezione dell’urp, dell’ufficio anagrafe e dei servizi di stato civile.
Il provvedimento, che si è reso necessario per alcuni contagi Covid accertati nella tarda mattinata di sabato, consentirà al personale che potrebbe aver avuto contatto con le persone contagiate di sottoporsi ad ulteriori accertamenti (tampone molecolare).
Il personale degli uffici interessati alla chiusura opererà in smart working ad eccezione dei capisettore che potranno accedere al loro posto di lavoro, in presenza, per urgenze.
Redazione Irno24 06/08/2024
Riprendono lavori in località Tre Pizzi a Baronissi, progetto prevede rotatoria
È ripartito l'intervento di riqualificazione urbanistica nell'area dei Tre Pizzi, dopo aver risolto i problemi di interferenza dei sottoservizi che ne avevano provocato la sospensione. Il progetto prevede la realizzazione di una rotatoria in corrispondenza dello snodo viario che incrocia Via Convento, Via Don Minzoni e Via Aldo Moro.
Il sistema servirà ad incanalare e a disciplinare il traffico veicolare pesante e gli autoveicoli leggeri, attraverso le diverse direzioni, migliorando i flussi. È prevista, inoltre, la sistemazione e il restyling delle aree a verde, con nuove aiuole. L'obiettivo è rendere i servizi sempre più funzionali ed efficienti, con risvolti positivi anche per le attività commerciali.
Ne dà notizia la sindaca di Baronissi, Anna Petta.