Baronissi, finanziato acquisto di eco-compattatore "Mangiaplastica"

Valiante: "Favoriti la raccolta e il riciclo dei rifiuti in plastica in un’ottica di economia circolare"

Redazione Irno24 31/01/2022 0

Con Decreto del Ministro della Transizione Ecologica, è stato assegnato al Comune di Baronissi, a seguito di progettazione dell’ente, un finanziamento per l’acquisto di un eco-compattatore "Mangiaplastica", nell’ambito del programma sperimentale finalizzato a ridurre i rifiuti in plastica.

"Quando abbiamo deliberato la partecipazione al Programma ministeriale - spiega il sindaco Valiante - lo abbiamo fatto nella convinzione che tale strumento non possa che favorire la raccolta e il riciclo dei rifiuti in plastica in un’ottica di economia circolare”.

L’eco-compattatore, mediante un meccanismo a premi, incentiverà il cittadino ad effettuare una corretta raccolta differenziata, "aiutando a ridurre la dispersione di materiali plastici - spiega l'assessore all'ambiente Alfonso Farina - e a limitare gli effetti nocivi nell’ambiente. Un finanziamento che premia ancora una volta l’attenzione che l’Amministrazione pone al tema ambientale".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/02/2020

Michele Pirone nuovo Garante per la disabilità di Baronissi

Michele Pirone, 58 anni, instancabile difensore dei diritti dei cittadini diversamente abili, è il nuovo Garante per la disabilità di Baronissi. La nomina rappresenta un segnale importante per un percorso inclusivo che garantisca dignità e diritti a tutti i cittadini, favorendo le politiche di integrazione allo scopo di rimuovere gli ostacoli sociali e culturali per i disabili.

Il Garante sarà in Comune (ufficio al piano terra) ogni Giovedì, dalle ore 16 alle 18, per incontrare e accogliere le istanze dei cittadini. Al Garante un grande "in bocca al lupo" e auguri di buon lavoro dalla Commissione Sociale e da tutta l'amministrazione comunale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/09/2024

Baronissi, 700mila euro per la riqualificazione del centro sportivo "Figliolia"

"Il Dipartimento dello Sport - fa sapere la sindaca di Baronissi, Petta - ha approvato il nostro progetto di riqualificazione del Centro Sportivo G. Figliolia-Palairno. Questo intervento, dal valore di 700mila euro, rappresenta un passo fondamentale per il futuro della nostra città e delle nuove generazioni.

Abbiamo sempre creduto nello sport come strumento di crescita, inclusione e sviluppo sociale. Questo progetto ci permetterà di offrire ai cittadini un impianto moderno, sicuro e all'avanguardia. Non è solo una questione di rinnovare le strutture esistenti, ma di creare uno spazio che possa accogliere famiglie, giovani e atleti, promuovendo stili di vita sani e valori come il rispetto e l’inclusione".

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/11/2023

Baronissi, finto volantino che invita i non residenti a lasciare abitazioni

"Alcuni cittadini - scrive il sindaco di Baronissi, Valiante - ci trasmettono copia dello scritto affisso in alcuni portoni di ingresso chiedendone l’autenticità. Palesemente falso. Raccomandiamo a tutti di non consentire a nessuno l’ingresso in casa e, in caso di richiesta, di avvisare immediatamente i Carabinieri anche attraverso il 112 telefonico".

Nel finto volantino, attribuito al Ministero dell'Interno, si legge che i non residenti (nello stabile presso cui è affissa la comunicazione scritta) devono rientrare nel loro domicilio; le autorità svolgerebbero dei controlli, richiedendo di esibire una serie di documenti per "giustificare" la presenza nelle abitazioni interessate dalla comunicazione.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...