Baronissi, finto volantino che invita i non residenti a lasciare abitazioni
Valiante: "Raccomandiamo a tutti di non consentire a nessuno l’ingresso in casa"
Redazione Irno24 08/11/2023 0
"Alcuni cittadini - scrive il sindaco di Baronissi, Valiante - ci trasmettono copia dello scritto affisso in alcuni portoni di ingresso chiedendone l’autenticità. Palesemente falso. Raccomandiamo a tutti di non consentire a nessuno l’ingresso in casa e, in caso di richiesta, di avvisare immediatamente i Carabinieri anche attraverso il 112 telefonico".
Nel finto volantino, attribuito al Ministero dell'Interno, si legge che i non residenti (nello stabile presso cui è affissa la comunicazione scritta) devono rientrare nel loro domicilio; le autorità svolgerebbero dei controlli, richiedendo di esibire una serie di documenti per "giustificare" la presenza nelle abitazioni interessate dalla comunicazione.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/12/2021
La magia del Presepe del Ciliegio a Baronissi
A Baronissi il Presepe del Ciliegio incanta gli occhi e scalda il cuore. Pastori e scene della tradizione si snodano tra i viali del Parco, che si trasformano in vere e proprie favole natalizie da vivere. E grazie di cuore a tutti i volontari che accolgono i visitatori con il sorriso, castagne e vin brulé. Lo scrive il Comune via social.
Redazione Irno24 12/04/2020
Lasagna e pastiera per gli anziani soli di Baronissi
Un pranzo di Pasqua speciale per 23 anziani soli di Baronissi grazie a un'iniziativa sostenuta dal Comune con l'associazione "Contrariamente" e il ristorante "Re Baccalà". I volontari hanno portato ai nonni e alle nonne soli (individuati dai servizi sociali del Comune e dalle parrocchie) una lasagna e una piccola pastiera.
Consegnate anche le uova di Pasqua agli anziani della Casa di Riposo "San Francesco". L'Amministrazione ringrazia i volontari del nucleo comunale di Protezione Civile e de "Il Punto" per l'impegno.
Redazione Irno24 13/10/2022
Prorogato il servizio di taxi sociale a Baronissi
Il Comune di Baronissi proroga il servizio di taxi sociale. Il Progetto Mobilità Garantita, che in questi anni ha consentito gli spostamenti di tantissimi anziani e disabili in difficoltà verso centri di riabilitazione, studi medici, uffici, è realizzato grazie al sostegno di imprenditori e commercianti del territorio.
Il taxi, fornito dall’azienda Pmg Italia al Comune in comodato d'uso gratuito, è un Doblò cinque posti, con pedana mobile per disabili. Il Comune di Baronissi ha dato continuità al Progetto di “Mobilità Garantita” nato nel 2020, confermando la collaborazione con la Società Pmg Italia, società benefit finalizzata al potenziamento dei servizi di mobilità.
“Un segno di attenzione tangibile per anziani e disabili - sottolinea il sindaco Valiante - il taxi sociale è stato un grande successo, visto il grande numero di utilizzatori nella nostra città. Siamo riusciti a mettere in piedi un sistema efficiente, che negli ultimi due anni ha sostenuto centinaia di persone in difficoltà. Confermiamo la grande attenzione verso le fasce più fragili della comunità”.