Baronissi, grande successo per la prima giornata del festival "Libro Aperto"

Valiante: "Una straordinaria offerta culturale con oltre 750 libri donati a più di 20 istituti scolastici"

Redazione Irno24 04/06/2022 0

"Maratona di eventi e sold out alla prima giornata di 'Libro Aperto, Il Festival della letteratura per ragazzi', la rassegna all’insegna della lettura, della creatività, del divertimento che vede protagonisti scolari e studenti della città di Baronissi, ma anche di Salerno, Fisciano e Siano.

Laboratori didattici, incontri con importanti scrittori ed editori del settore, novità editoriali: una straordinaria offerta culturale con oltre 750 libri donati a più di 20 istituti scolastici, con oltre 250 giovani coinvolti. Un gran successo la prima giornata di ieri. E ancora oggi, da questa mattina, tanti appuntamenti culturali che fanno formazione e divertimento". Lo scrive il sindaco di Baronissi, Valiante.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/02/2020

Tutti i dettagli del Carnevale 2020 di Baronissi

Torna il Gran Carnevale di Baronissi con un ricco calendario di appuntamenti per il divertimento di grandi e piccini. Apertura delle manifestazioni Domenica 16 Febbraio, dalle ore 10:00, con lo spettacolare Volo della Colombina in Piazza della Repubblica a cura del Cai di Salerno, il Gran ballo di Carnevale in abiti d’epoca lungo il Corso Garibaldi con le associazioni Il Contrappasso e Società di Danza Salerno e la presentazione dei carri allegorici.

Sabato 22, alle ore 18, sfilata dei carri allegorici nel quartiere Nuova Irno con partenza da Piazza Mercato e torpedone lungo Via dei Greci, Via Ferreria e arrivo in Piazza Caduti di Nassirya dove ci sarà una "chiacchierata" con animazione a cura delle associazioni Baronissi Insieme e Aggregati di Sant'Antonio.

Il gran finale è in programma Martedì 25 Febbraio, dalle ore 16:00, con la sfilata dei carri lungo Corso Garibaldi e il Gran Falò in Largo Ambrosoli con l'accensione del fantoccio di Carnevale e la premiazione della maschera più bella. La novità di quest’anno è il Teatrino delle Maschere, Domenica 23 alle ore 10:30 in Aula Consiliare a Palazzo di Città con ingresso libero. La direzione artistica dell’evento è affidata al maestro Gaetano Troiano.

Spettacolari i carri con "Il mondo di Topolino" a cura dell'Associazione Sogno e Realtà di Baronissi, "Il Re Leone" dell'Associazione Madre Pia Notari di Capriglia, "I Griffin" del Comitato Festa San Nicola di Coperchia, "Beep Beep" dell'Associazione Sant'Anna di Pandola; l'Associazione "Insieme Per" di Pellezzano porterà in scena il carro dedicato a "Kung Fu Panda", mentre i cartoni animati di un tempo saranno protagonisti del carro allegorico "Goldrake" dell'Associazione Alvaa di Aiello e di "Pinocchio" realizzato dall'Associazione "Il Gabbiano" di Mercato San Severino. La morte del Carnevale sarà inscenata dall'Associazione Madre Terra di Baronissi mentre uno speciale appuntamento è quello con il gruppo folk "O 'ntreccio" dell'associazione Alfonso Gatto di Curteri.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/10/2020

Baronissi, una sola positività su altri 35 tamponi legati alla palestra

L’Asl comunica l’esito dei tamponi processati a 35 cittadini rientranti nei contatti della palestra Tempio Shaolin. Una bimba, fa sapere il Comune di Baronissi, è risultata positiva: frequenta una classe della scuola media di Baronissi (già chiusa precauzionalmente con ordinanza sindacale). La bambina, del 2009, sta benissimo ed è in isolamento domiciliare insieme alla famiglia. I tamponi processati agli altri 34 concittadini sono tutti negativi. Ventuno i cittadini di Baronissi al momento positivi al Covid.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/02/2020

Carnevale Baronissi, week-end con sfilata e novità "Teatrino delle Maschere"

Il "Teatrino delle Maschere" è una delle novità più attese del Gran Carnevale di Baronissi 2020. L'appuntamento è per Domenica 23 Febbraio alle ore 10:30 nell'Aula Consiliare a Palazzo di Città. Le maschere della tradizione aspettano grandi e piccini per uno spettacolo fantastico. Ingresso libero.

Sabato 22, invece, dalle ore 18, sfilata dei carri allegorici nel quartiere Nuova Irno con partenza da Piazza Mercato e torpedone lungo Via dei Greci, via Ferreria e arrivo in Piazza Caduti di Nassirya, dove avrà luogo una "chiacchierata" con animazione a cura delle associazioni Baronissi Insieme e Aggregati di Sant'Antonio.

Di seguito, la galleria fotografica della sfilata.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...