Baronissi, in funzione il nuovo impianto irriguo al Parco Bassi

Installati 4 serbatoi da 10mila litri ciascuno

Redazione Irno24 11/06/2021 0

Il Parco "Melissa Bassi" a Baronissi ha un nuovo, efficiente impianto di irrigazione. Per azzerare i consumi di acqua potabile, l’approvvigionamento idrico avviene adesso attraverso la captazione da due pozzi artesiani posti a circa sessanta metri nel sottosuolo. I lavori erano necessari per consentirne la perfetta tenuta e migliorarne la vivibilità.

“L’obsolescenza del vecchio impianto, ormai non funzionante, rischiava di danneggiare irrimediabilmente giardini e aiuole - spiega il sindaco Valiante - un investimento necessario per conservare e valorizzare uno dei punti di forza e più belli del patrimonio ambientale della città”.

Nel dettaglio i lavori hanno previsto l’installazione di quattro nuovi serbatoi da 10.000 litri ciascuno e di pompe sommerse che attingono direttamente dai pozzi situati ad oltre sessanta metri di profondità. Nuovi anche gli erogatori idrici, quadro e sistema elettrico che comandano le pompe e lo start automatico della irrigazione.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/03/2020

Baronissi, buoni spesa da 100 e 300 euro per emergenza Covid: ecco come fare

I cittadini di Baronissi in condizioni di disagio per l’emergenza Covid-19 possono accedere all’erogazione di buoni spesa del valore di 100 euro (nuclei familiari costituiti da una sola persona) e 300 euro (tutti gli altri nuclei). Tali buoni consentiranno l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali inseriti nell’elenco pubblicato sul sito comune.baronissi.sa.it.

I buoni potranno essere richiesti esclusivamente dal capo famiglia. I requisiti sono inderogabilmente i seguenti:

  • chiusura o sospensione di attività lavorativa, propria o ​svolta in qualità di dipendente
  • non aver ottenuto ammortizzatori sociali o non poter accedere a forme di ammortizzatori sociali

Costituisce criterio di priorità non percepire alcun reddito pubblico (compreso reddito di cittadinanza) o da fabbricato. Gli interessati (capifamiglia) devono inoltrare istanza al Comune entro e non oltre le ore 12:00 del 02.04.2020 mediante posta elettronica all’indirizzo mail urp@comune.baronissi.sa.it utilizzando il modulo scaricabile dal sito comune.baronissi.sa.it (ecco il link) con autocertificazione del possesso dei necessari requisiti, allegando con un documento di riconoscimento del sottoscrittore.

Coloro i quali siano impossibilitati all’inoltro della istanza in via informatica, possono telefonare al 3288605474 ed ottenere dal Comune istruzioni in merito. Dichiarazioni mendaci saranno oggetto di deferimento all’Autorità Giudiziaria.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/10/2024

Baronissi, magia e incanto con "La Villa delle Zucche e dei Misteri"

Il Comune di Baronissi si prepara a celebrare la Festa delle Zucche con “La Villa delle Zucche e dei Misteri”, un evento dedicato a tutte le età. Il 31 ottobre 2024, la villa comunale si trasformerà in un incantevole mondo magico, ricco di luci, scenografie e dolcetti per i più piccoli. Dalle prime ore del pomeriggio (16:30), fino alla sera, la villa offrirà un’esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti.

La villa sarà decorata con proiettori colorati, creando suggestivi giochi di luce che contribuiranno a un’atmosfera di mistero e incanto. Tra le attrazioni principali ci sarà una scenografia speciale con il Pentolone delle Magie, un grande calderone che, grazie a effetti luminosi e fumi, evocherà un'atmosfera fiabesca. Figuranti in costumi a tema popoleranno la villa, interagendo con i visitatori e rendendo l'esperienza ancora più magica.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/05/2022

Baronissi, dal 3 al 5 Giugno il festival della letteratura per ragazzi "Libro Aperto"

Una bellissima novità per i bambini e le famiglie di Baronissi. Dal 3 al 5 giugno, la città ospiterà "Libro Aperto", il Festival della letteratura per ragazzi, realizzato dall’Associazione "Libro Aperto" e promosso dal Comune di Baronissi "Città che legge”, dall’Associazione culturale "Impronte Poetiche" e da "Wave Tribe".

Tre giorni di incontri, presentazioni e appuntamenti aperti al pubblico con Pierdomenico Baccalario, James M. Bradburne, Manlio Castagna, Loretta Cavaricci, Giuseppe Festa, Luisa Mattia, Cristina Obber, Guido Sgardoli, Andrea Vico.

Sarà presente anche l’attrice Greta Esposito, premiata per “I diari del limbo”, e tra laboratori, momenti didattici e divertimento, anche l’incontro con il topo giornalista più amato dai bambini: Geronimo Stilton! La partecipazione è gratuita e si svolge tra aula Consiliare del Comune, Villa Comunale, Parco della Rinascita e Parco Olimpia.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...