Baronissi, in Largo Ferrovieri il primo bagno pubblico autopulente
Prevede ad ogni utilizzo il lavaggio ad alta pressione del pavimento e l'asciugatura meccanica
Redazione Irno24 13/05/2024 0
E’ stato installato in Largo dei Ferrovieri, a Baronissi, il primo bagno pubblico autopulente. Un modello tecnologicamente avanzato, in grado di garantire una costante e capillare igienizzazione ad ogni utilizzo, che risponde alla necessità dell’Amministrazione di fornire un servizio utile alla comunità. Il nuovo bagno è già in funzione ed ha un uso facile ed intuitivo. Il costo simbolico del servizio è di venti centesimi.
Il nuovo wc prevede ad ogni utilizzo la disinfezione automatica, lavaggio ad alta pressione del pavimento e asciugatura meccanica, illuminazione automatica a basso consumo led, porta scorrevole automatica, pavimento rigato antisdrucciolo. Il ciclo di pulizia dura 70 secondi. Durante questo periodo, pavimenti, water e lavandini vengono puliti e disinfettati. Il bagno è anche regolarmente ventilato e dotato di un sistema che indica lo stato “occupato” o “libero”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/04/2020
Troppa gente in giro a Baronissi, Valiante valuta la spesa a giorni stabiliti
Il Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, verificato l'aumento esponenziale di persone in strada e l'irresponsabilità di tanti, ha convocato per Sabato 4 Aprile il Centro Operativo Comunale (COC) per valutare l'ipotesi di adottare ordinanza per razionalizzare le uscite per la spesa a giorni settimanali stabiliti.
Saranno valutate ulteriori restrizioni per affrontare l'emergenza, per non creare rischi sempre vivi di contagi e focolai alla cittadinanza a causa dell'irresponsabilità di alcuni.
Redazione Irno24 03/07/2020
Nessun aumento TARI a Baronissi, la precisazione del Comune
Il Comune di Baronissi smentisce l’aumento delle tariffe Tari per l’anno in corso comunicato da una consigliera comunale di minoranza attraverso un post facebook. A tal proposito (e per opportuna conoscenza della consigliera comunale, assente al Consiglio comunale del 19 marzo 2020 in cui l’Assise ha approvato all’unanimità’ il Bilancio di previsione 2020 e la delibera contenente la “Conferma delle tariffe Tari 2019 – Acconto 2020”), l’Ufficio Servizi Finanziari e l’Ufficio Tributi del Comune precisano che il Legislatore ha stabilito per il 2020 l’avvio della “Nuova Tari”, soggetta alle regole fissate dall’Arera, l’Authority che vigila su tutti i principali servizi a rete.
La nuova Tari, come disposto durante la Conferenza Stato-Città, per quest’anno sarà “sperimentale”. Quindi, come tutti i Comuni italiani, anche Baronissi - in attesa dell’approvazione del PEF e della nuova tariffazione disposta dall’Arera, che uniformerà i criteri in tutta Italia - applicherà le medesime tariffe dell’anno 2019, applicando le “vecchie regole”.
A fine anno, per legge, bisognerà ricalcolare le tariffe in base ai nuovi criteri stabiliti dall’Arera e, per coprire il costo del servizio al cento per cento, operare eventuali conguagli che saranno bollettati sul ruolo 2021. La Tari che arriva a casa di ogni italiano è figlia di un “piano economico-finanziario” che fissa i costi del servizio da coprire integralmente con la tariffa.
Il nuovo metodo stabilito da Arera individua nell’Ente di Ambito salernitano l’autorità che valida in via definitiva il piano, ma prevede che in attesa della decisione finale e in attesa dell’applicazione finale del PEF si applichino le tariffe già in vigore nel 2019 approvate dal Dipartimento per la fiscalità locale del Ministero delle Finanze.
Redazione Irno24 31/03/2022
Baronissi, pizzicati due incalliti lanciatori di sacchetto: per loro multa salata
Avevano l’abitudine di scaricare i sacchetti lanciandoli dalle auto in corsa. Ma per loro sfortuna sono stati “pizzicati” dalle telecamere di videsorveglianza e individuati dalla Polizia Municipale di Baronissi. Gli incivili dovranno ora pagare una sanzione tra i 250 e i 500 euro. Due automobilisti – uno residente a Baronissi e un altro a Mercato San Severino – alla guida di una Suzuki e una Ford Kangoo, sistematicamente lanciavano in via San Severino, nelle ore serali o notturne, sacchetti di rifiuti in strada.
“Il sistema capillare di videosorveglianza – spiega il sindaco Valiante – non lascia scampo a chi assume comportamenti non conformi. La società civile di Baronissi prende le distanze da questa gente”. “Continuiamo ad operare per fronteggiare gli abusi - fa eco l’assessore all’ambiente Alfonso Farina - sia con il metodo tradizionale dell’apertura di buste, sia con le fototrappole.
Nel nostro Comune l’abbandono dei rifiuti è un fenomeno marginale ma che va debellato perché, oltre al danno ambientale, vi è anche quello economico. Non è giusto che una comunità corretta come Baronissi debba affrontare i costi di intervento per la rimozione e lo smaltimento. Faremo di tutto per ridurre questo spiacevole fenomeno”.