Nessun aumento TARI a Baronissi, la precisazione del Comune

Tutto è partito da un post social di una consigliera di minoranza

Redazione Irno24 03/07/2020 0

Il Comune di Baronissi smentisce l’aumento delle tariffe Tari per l’anno in corso comunicato da una consigliera comunale di minoranza attraverso un post facebook. A tal proposito (e per opportuna conoscenza della consigliera comunale, assente al Consiglio comunale del 19 marzo 2020 in cui l’Assise ha approvato all’unanimità’ il Bilancio di previsione 2020 e la delibera contenente la “Conferma delle tariffe Tari 2019 – Acconto 2020”), l’Ufficio Servizi Finanziari e l’Ufficio Tributi del Comune precisano che il Legislatore ha stabilito per il 2020 l’avvio della “Nuova Tari”, soggetta alle regole fissate dall’Arera, l’Authority che vigila su tutti i principali servizi a rete.

La nuova Tari, come disposto durante la Conferenza Stato-Città, per quest’anno sarà “sperimentale”. Quindi, come tutti i Comuni italiani, anche Baronissi - in attesa dell’approvazione del PEF e della nuova tariffazione disposta dall’Arera, che uniformerà i criteri in tutta Italia - applicherà le medesime tariffe dell’anno 2019, applicando le “vecchie regole”.

A fine anno, per legge, bisognerà ricalcolare le tariffe in base ai nuovi criteri stabiliti dall’Arera e, per coprire il costo del servizio al cento per cento, operare eventuali conguagli che saranno bollettati sul ruolo 2021. La Tari che arriva a casa di ogni italiano è figlia di un “piano economico-finanziario” che fissa i costi del servizio da coprire integralmente con la tariffa.

Il nuovo metodo stabilito da Arera individua nell’Ente di Ambito salernitano l’autorità che valida in via definitiva il piano, ma prevede che in attesa della decisione finale e in attesa dell’applicazione finale del PEF si applichino le tariffe già in vigore nel 2019 approvate dal Dipartimento per la fiscalità locale del Ministero delle Finanze.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/11/2024

Baronissi, la biblioteca dell'istituto Hack diventa digitale

"Una grande novità per la nostra comunità scolastica: la biblioteca dell'I.I.S. Margherita Hack si apre al prestito digitale, grazie all’impegno della dirigente scolastica e di tutto il personale. Un ringraziamento speciale a loro per aver reso possibile questa trasformazione, che permetterà agli studenti di accedere al patrimonio bibliografico in modo ancora più semplice e veloce.

In entrambe le sedi, sia Liceo che Tecnico, sarà ora possibile esplorare i numerosi volumi direttamente dal proprio smartphone o computer. Grazie al progetto 'ioleggoperché', la biblioteca si è arricchita di tantissimi libri, coprendo una vasta gamma di interessi e passioni.

Invito tutti gli alunni a iniziare subito questa nuova esperienza: visitate il catalogo online, consultabile https://edu.infoteca.it/iismargheritahackbaronissi/User/ULOG, e scoprite il vostro prossimo libro da leggere. La ricerca è rapida e intuitiva, per trovare facilmente il testo che fa per voi".

Lo scrive sui social la sindaca di Baronissi, Anna Petta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/06/2024

Elezioni 2024, i risultati delle comunali a Baronissi: spoglio dalle 14:00

Alle 14:00 di oggi, lunedì 10 giugno, inizierà lo spoglio delle schede delle elezioni regionali (Piemonte), poi delle comunali e successivamente quello delle circoscrizionali. Le consultazioni hanno riguardato complessivamente 3.698 comuni, di cui 3520 delle regioni a statuto ordinario, 114 del Friuli Venezia Giulia, 27 della Sardegna e 37 della Sicilia.

L'affluenza è stata del 62,67% a livello nazionale.

A Baronissi, unico comune della Valle dell'Irno interessato dalle votazioni, si sfidano per la poltrona di sindaco: Anna Petta, Marco Picarone, Antonio Siniscalco e Alberta Casaburi.

Risultati Comunali BARONISSI

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/11/2021

Baronissi, parte riqualificazione alloggi popolari a Capo Saragnano

Hanno preso il via a Baronissi i lavori di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli alloggi Erp di via Bixio a Caposaragnano. L’intervento consentirà la riqualificazione delle facciate e l’isolamento termico a cappotto.

Duecentomila euro l’importo dei lavori: gli alloggi, attualmente, presentano, oltre che evidenti infiltrazioni di acqua, elevati livelli di dispersione dovuti alla scarsa qualità termica dei materiali con cui sono stati costruiti oltre venticinque anni fa. I lavori miglioreranno gli alloggi e la qualità della vita di chi li abita; consentiranno inoltre un forte risparmio sulla bolletta energetica per tante famiglie.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...