Baronissi, minuto di silenzio per Napolitano in Consiglio comunale

Da Ministro dell'Interno inaugurò nel luglio 1997 il nuovo Palazzo di Città

Redazione Irno24 26/09/2023 0

Il Consiglio comunale di Baronissi, che si riunirà questa sera alle ore 19:00, osserverà un minuto di silenzio in memoria dell’ex Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, scomparso all'età di 98 anni dopo un lunga malattia.

Nel giorno dei funerali di Stato dell’emerito Presidente, anche la città di Baronissi omaggia lo statista, strenuo difensore delle istituzioni democratiche e protagonista della vita politica italiana per oltre cinquant’anni. Napolitano, da Ministro dell’Interno, inaugurò il nuovo Palazzo di Città, ricostruito dopo il terremoto, il 20 luglio del 1997.

E ancora Napolitano, da Presidente della Repubblica, con decreto del 7 maggio 2010, conferì a Baronissi il titolo di Città. Il Consiglio comunale lo ricorderà questa sera con un minuto di silenzio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/04/2020

Baronissi, è guarito uno dei positivi al Coronavirus

Una bella notizia da Baronissi. Il concittadino Matteo Bevilacqua, risultato positivo lo scorso 14 Marzo al Covid-19, è guarito. L'Asl ne ha certificato la guarigione a seguito della negatività dei due tamponi cui è stato sottoposto al termine dell’isolamento coatto, come previsto dal protocollo. Anche agli altri concittadini - sono ancora 5 i positivi - che lottano per uscire dall’incubo, tutta la Città augura con affetto pronta guarigione. E' quanto si legge sulla pagina facebook del Comune di Baronissi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/10/2020

Baronissi ricorda Salvatore Giordano, il campo di bocce di Fusara porta il suo nome

Ad un anno dalla scomparsa, il Comune di Baronissi ha intitolato al giovane Salvatore Giordano il campo di bocce a Fusara, recentemente costruito. Domenica 11 Ottobre, la comunità si è stretta intorno alla famiglia per ricordare un ragazzo semplice e buono, amato da tutti. L'impianto di bocce - che ora porta il suo nome - è già diventato un luogo di straordinaria aggregazione per la frazione, in nome di Salvatore.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/03/2022

Baronissi, partito il pullman diretto alla frontiera ucraina

Partito questa mattina alle quattro da Baronissi, dalla sede dell’associazione 'Il Punto', il pullman organizzato dal Comune e diretto a Medyka (Polonia), paese alla frontiera polacca a 70 Km da Leopoli (Ucraina). Nella giornata di domani saliranno a bordo 42 profughi, donne e bimbi, che saranno poi ospitati da connazionali residenti o domiciliati a Baronissi o in comuni limitrofi.

L’appuntamento con i profughi ucraini è fissato domani, martedì 8 marzo, alla chiesa dei Santi Apostoli a Medyka. A bordo, oltre gli autisti, un'infermiera ed un'interprete, tutti volontari della associazione 'Il Punto' che ha curato, insieme a tante altre organizzazioni di Baronissi, la raccolta solidale.

Il pullman trasporta, nel suo viaggio di andata, abbigliamento termico, farmaci e sanitari, generi alimentari in scatola: tutto diretto ai soldati e ai volontari ucraini in guerra, a difesa del loro Paese. Ringrazio i tanti concittadini che hanno consentito questa grande raccolta di materiale di ogni genere: segno di solidarietà vera e concreta". Lo scrive il sindaco Valiante in una nota sui social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...