Baronissi, nuova viabilità a Tre Pizzi: martedì 29 aprile l'inaugurazione
Petta: "Il progetto ha riorganizzato il traffico, separando i veicoli pesanti da quelli leggeri"
Redazione Irno24 26/04/2025 0
"Martedì 29 aprile, alle ore 17:30, tutti i cittadini sono invitati a partecipare all’inaugurazione della nuova viabilità e delle opere connesse a Tre Pizzi. Il progetto, ormai completato, ha riorganizzato il traffico, separando i veicoli pesanti da quelli leggeri per migliorare i flussi e la sicurezza. Inoltre, sono stati rinnovati gli spazi verdi con nuove aiuole, per rendere la zona più accogliente".
Lo scrive la sindaca di Baronissi, Petta.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/03/2025
In sciopero i lavoratori IKEA a Baronissi, adesione con punte del 90%
Lo sciopero dei lavoratori IKEA ha registrato un’adesione senza precedenti a Salerno, con punte del 90% e in alcuni reparti anche del 100%. Una partecipazione straordinaria, che dimostra quanto la protesta sia sentita dai dipendenti, stanchi di subire decisioni aziendali che ledono la loro dignità e i loro diritti. Quella di oggi a Salerno si inserisce in un più ampio piano di mobilitazione nazionale, articolato su più giornate per ogni negozio, con l’eccezione del prossimo 15 marzo, data in cui lo sciopero sarà unitario in tutta Italia.
I lavoratori del punto vendita di Baronissi hanno voluto lanciare un segnale forte, dimostrando compattezza e determinazione nella richiesta di un trattamento equo. Dopo un anno e mezzo di trattative, i sindacati si sono trovati di fronte a un’azienda che ha interrotto il tavolo di confronto, lasciando irrisolte questioni fondamentali. La mancata applicazione delle maggiorazioni ai nuovi assunti, l’imposizione del lavoro festivo senza adeguate compensazioni e la svalutazione della professionalità dei dipendenti sono solo alcune delle problematiche che hanno portato alla protesta. A questo si aggiunge la crescita esponenziale di contratti part-time senza possibilità di integrazione oraria, che crea una condizione di precarietà per tantissimi lavoratori, costretti a garantire straordinari senza però avere tutele adeguate.
Maria Rosaria Nappa, segretaria generale Filcams CGIL Salerno, ha sottolineato come lo sciopero di oggi sia stato un segnale forte per IKEA: “Siamo soddisfatti della grande adesione alla mobilitazione. Questo sciopero dimostra che i lavoratori non accettano più compromessi al ribasso. IKEA ha sempre promosso un’immagine di azienda attenta ai bisogni delle persone, ma oggi questa narrazione si scontra con la realtà dei fatti. Dopo una trattativa lunga e faticosa, pensavamo di essere vicini a una firma, ma invece il tavolo si è bruscamente interrotto a causa di posizioni aziendali inconciliabili su punti fondamentali. I lavoratori non possono pagare il prezzo di scelte unilaterali che non tengono conto della loro dignità e dei loro diritti”.
La protesta di oggi è solo un primo passo: i sindacati non intendono fermarsi fino a quando IKEA non tornerà al tavolo delle trattative con la volontà di trovare un’intesa giusta per tutti. I lavoratori di IKEA Salerno hanno dimostrato di essere uniti e determinati, e la mobilitazione continuerà fino al 15 marzo e oltre, finché non verranno date risposte concrete.
NOTA STAMPA CGIL SALERNO
Redazione Irno24 03/11/2020
Assessore positivo al Covid, quarantena volontaria per sindaco e Giunta di Baronissi
"Pochi minuti fa il nostro Assessore Peppe Giordano ha comunicato di essere positivo al Covid-19 - scrive il sindaco di Baronissi, Valiante - Sta bene, è asintomatico ed in isolamento domiciliare. L’ultima volta dell’Assessore in Comune è stata il 28 ottobre in occasione della seduta di Giunta; in quella circostanza tutti abbiamo naturalmente osservato ogni misura cautelare.
Il sottoscritto, unitamente agli Assessori, ai Dirigenti e agli impiegati che presero parte a quella seduta di Giunta, malgrado nessun contatto stretto vi sia stato, siamo da subito in 'quarantena' volontaria e ci resteremo fin quando non ci sarà noto l’esito del tampone molecolare cui saremo sottoposti. Siamo tutti in ottima salute e continueremo a lavorare da casa".
Redazione Irno24 25/04/2021
Oggi niente vaccinazioni a Baronissi, Valiante: "Siamo alla farsa"
"Nessun servizio vaccinale oggi 25 Aprile al Punto di vaccinazione di Baronissi. Si festeggia la liberazione? Fermi i vaccini, si ferma oggi anche il Covid? Si fermeranno oggi anche i contagi? Anche i ricoveri in ospedale? E anche i decessi? Paradossale, paradossale, paradossale.
La piattaforma informatica parrebbe aver impedito la registrazione delle persone da vaccinare per la giornata di oggi. Stessa cosa si prevede anche per il prossimo 1 Maggio. L’impedimento solo per il centro vaccinale di Baronissi, già nettamente indietro nel numero di vaccini somministrati ai residenti.
Farsa, siamo alla farsa; si continua a scherzare con la vita delle persone. Chi ha responsabilità di tale scempio spieghi. E per il prossimo 1 Maggio si attivi il servizio; in mancanza di riscontro, denunceremo". Lo scrive sui social il sindaco Valiante.