Baronissi, nuovo tentativo di truffa ma l'anziana signora non ci casca
Il sindaco Valiante raccomanda grande attenzione
Redazione Irno24 20/11/2021 0
"Continuano in città i tentativi di truffa ai danni di anziani. Sconosciuti malviventi telefonano a persone anziane, per lo più sole, e col pretesto di consegnare un pacco postale destinato a figli o nipoti della vittima si fanno consegnare somme di denaro.
E’ accaduto ancora oggi a Caprecano: per fortuna l’anziana signora non ha abboccato, non rispondendo alle sollecitazioni dei truffatori che hanno alla fine hanno dovuto desistere. Raccomandiamo ai nostri anziani di non aprire la porta di casa e di non rispondere agli sconosciuti. Occorre denunciare immediatamente i fatti ai Carabinieri telefonando al 112". Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Valiante.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/12/2023
Baronissi, lavori di sistemazione idrogeologica in largo Ambrosoli
"Hanno avuto inizio, in largo Ambrosoli, i lavori di sistemazione idrogeologica, versante Ovest. Difesa del suolo, riduzione del rischio idrogeologico con la realizzazione di vasca di accumulo delle acque meteoriche, per evitare allagamenti e danni al patrimonio urbano. Il costo dell'opera è di 450mila euro, 70 giorni dall'inizio dei lavori i tempi di consegna".
Lo scrive il sindaco di Baronissi, Valiante.
Redazione Irno24 20/03/2024
Baronissi, ingente sequestro di gadget pasquali non a norma
I finanzieri della Compagnia di Cava de’ Tirreni hanno sequestrato, in un negozio di Baronissi, circa 170.000 prodotti privi delle certificazioni previste dalla normativa in materia di tutela del consumatore, oltre che non conformi agli standard di sicurezza. Mancavano, inoltre, le indicazioni e le avvertenze per l’uso in lingua italiana.
La merce comprendeva articoli per la casa, materiale elettrico e di cancelleria, nonché gadget a tema pasquale, pronti per essere commercializzati per le prossime festività. L’esercente, un uomo di origine asiatica, è stato segnalato alla Camera di Commercio per l’irrogazione delle sanzioni amministrative.
Redazione Irno24 18/07/2024
Baronissi, funziona il servizio di avvistamento incendi con drone
"Il progetto 'Boschi Sicuri', lanciato ufficialmente due settimane fa, sta già dando risultati concreti nella prevenzione e gestione degli incendi boschivi nella nostra comunità. Nelle prime due settimane di attività, sono stati già spenti diversi incendi, grazie alla rapidità e all'efficacia delle operazioni di avvistamento.
Il Nucleo Comunale di Protezione Civile e l'Associazione 'Il Punto' hanno effettuato numerosi voli di pattugliamento, individuando in tempo reale focolai che, senza il loro intervento tempestivo, avrebbero potuto causare danni ben più gravi. La sicurezza dei nostri boschi e la protezione del patrimonio naturale di Baronissi sono priorità assolute, continueremo a mettere in campo tutte le risorse necessarie per garantire un ambiente sicuro e protetto per tutti i cittadini.
Concludo con un appello alla cittadinanza: la prevenzione degli incendi è una responsabilità condivisa. Adottiamo comportamenti rispettosi dell'ambiente e rimaniamo vigili, affinché il nostro territorio possa continuare a prosperare e ad essere un luogo sicuro per tutti noi".
Lo scrive sui social la sindaca Anna Petta.