Baronissi, oltre 800mila euro di fondi PNRR per il quarto asilo nido

Soddisfatto il sindaco Valiante: "Incrementiamo decisamente l’aiuto alle famiglie"

Redazione Irno24 08/05/2024 0

"Ancora un finanziamento importante per Baronissi. Arrivano 864mila euro di fondi PNRR per la costruzione di un nuovo (il quarto) asilo nido comunale, capace di ospitare fino a 36 bimbi 0-3 anni. Cresce dunque a Baronissi l’offerta formativa per i bambini sin dai primi anni di vita, incrementiamo decisamente l’aiuto alle famiglie.

I quattro nidi aperti consentiranno alla nostra città di raggiungere standard europei. Colgo l’occasione per tranquillizzare, come avevo anticipato lo scorso 17 aprile, le famiglie interessate alla regolare apertura fino al 31 luglio dell’asilo-nido Arcobaleno: il provvedimento sarà deliberato dal consorzio sociale il prossimo 13 maggio".

Lo scrive il sindaco Valiante sui social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/06/2022

Baronissi, in due "finestre" di Luglio il progetto Zeus Estate

Il Comune di Baronissi organizza il progetto Zeus Estate presso il PalaNobile e la piscina comunale. Il progetto si terrà in due periodi: il primo turno dal 4 al 15 luglio, il secondo dal 18 al 29 luglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13. Possono partecipare i residenti di età compresa tra i 6 e i 12 anni. Il numero di utenti previsto è di 90 distribuiti su due turni.

La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico o via pec entro e non oltre le ore 12 del 24 giugno. La graduatoria sarà stilata nel rispetto dell'ordine di presentazione delle domande.

IL MODULO PER LA DOMANDA

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/12/2023

Baronissi, gran concerto di Capodanno con la Falaut Flute Orchesta

Baronissi festeggia il Capodanno con il concerto della Falaut Flute Orchesta, diretta dal maestro Paolo Totti: lunedì 1 gennaio, in Aula Consiliare a Palazzo di Città, i migliori giovani flautisti traversi italiani si daranno appuntamento in una formazione di diciotto elementi, con un repertorio interamente dedicato al Natale.

Il 2 gennaio, la chiesa di Santa Maria di Costantinopoli ospiterà l'evento “Racconti sotto l'albero”, promosso dalla Fondazione della Comunità salernitana: di scena le sonorità della compagnia Daltrocanto, con Manuel Mascolo voce narrante. A loro si unirà una formazione corale davvero speciale, il Coro Mani Bianche Mar.Let: ragazzi e ragazze con bisogni educativi speciali, e non, comunicheranno attraverso la gioia del canto corale e il loro modo unico di utilizzare la lingua dei segni. Il loro intervento introdurrà in un viaggio senza barriere linguistiche, comunicative, sociali.

Mercoledì 3 gennaio (ore 19.30), Family Festival a Palazzo di Città con l'Associazione Insieme per Caso, in collaborazione con i cori Junior Musica In, Teen Chorus, Insieme per Caso, per il Concerto “La Pace si fa in quattro, musica e parole contro la guerra”. La direzione è affidata al maestro Biagio Capacchione.

Nel weekend di Capodanno e dell'Epifania, tanti ancora gli eventi in programma a Baronissi. Resterà aperto fino alle 23 di ogni giorno il Presepe del Ciliegio, che accoglierà laboratori e spettacoli. Venerdì 29 dicembre, laboratori creativi a cura de Il Punto (dalle ore 17:00). A CapoSava torna il presepe vivente: il 29 e 30 dicembre 2023 e il 6 e 7 gennaio 2024, il Gruppo Giovani Azione Cattolica della Parrocchia di Sant’Agnese metterà in scena la nascita del Bambin Gesù. Durante il percorso, saranno rappresentati i vecchi mestieri e sarà possibile degustare tante specialità locali.

Si riaccende la magia del Presepe vivente anche ad Aiello, promosso dall'associazione Alvaa: il 30 dicembre e il 6 e 7 gennaio, presso il chiostro dell'antico Convento della chiesa di San Domenico, l’intero borgo si animerà con oltre cento figuranti. Sabato 30 dicembre, dalle ore 18.00, benedizione del Presepe, accompagnata dai canti natalizi a cura della Schola Cantorum della Parrocchia di Aiello e Acquamela. Il 6 gennaio, arrivo del Corteo Storico che segue la Regina Margherita di Durazzo in visita al presepe e, alle ore 19.30, arrivo dei Re Magi. Venerdì 5 gennaio il Presepe Vivente sarà al Parco del Ciliegio, a cura della Pro Loco Baronissi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/08/2020

Emergenza Covid, 90mila euro per l'adeguamento delle scuole a Baronissi

Sono dieci gli edifici scolastici di Baronissi interessati da interventi di riqualificazione in vista del nuovo anno scolastico. Questa mattina, 6 agosto, il sindaco Gianfranco Valiante, commissario straordinario per l’edilizia scolastica, ha approvato il piano dei lavori necessario per l’adeguamento e l’adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Gli interventi, finanziati con 90mila euro dal MIUR, sono stati progettati sulla scorta delle necessità rappresentate dai dirigenti scolastici e nel rispetto delle linee guida del Piano scuola 2020-2021. I lavori serviranno per adattare e adeguare gli spazi e le aule didattiche alle normative per il contenimento dell’emergenza sanitaria prodotta dal Covid-19, al fine di garantire il regolare svolgimento delle attività didattiche.

Gli edifici scolastici di proprietà comunale nei quali si dovranno effettuare interventi manutentivi di adeguamento sono le scuole dell’infanzia “Ferdinando Volpe” alla frazione Orignano; la “Giovanni Rodari” a Baronissi, la “Rocco Santoro” di Caprecano; la scuola infanzia e primaria “Giovanni Falcone” alla frazione Saragnano; la scuola infanzia e primaria “S. Francesco d’Assisi” nel quartiere Nuova Irno; la Scuola primaria “S. Maria delle Grazie” di Sava e la scuola primaria di secondo grado “Antonio Villari” a Baronissi centro.

A questi lavori vanno aggiunti quelli già avviati per la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico dei tre istituti scolastici di Baronissi Centro, Aiello e Antessano Infanzia.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...