Emergenza Covid, 90mila euro per l'adeguamento delle scuole a Baronissi

Gli interventi sono stati progettati sulla scorta delle necessità rappresentate dai dirigenti

Redazione Irno24 06/08/2020 0

Sono dieci gli edifici scolastici di Baronissi interessati da interventi di riqualificazione in vista del nuovo anno scolastico. Questa mattina, 6 agosto, il sindaco Gianfranco Valiante, commissario straordinario per l’edilizia scolastica, ha approvato il piano dei lavori necessario per l’adeguamento e l’adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Gli interventi, finanziati con 90mila euro dal MIUR, sono stati progettati sulla scorta delle necessità rappresentate dai dirigenti scolastici e nel rispetto delle linee guida del Piano scuola 2020-2021. I lavori serviranno per adattare e adeguare gli spazi e le aule didattiche alle normative per il contenimento dell’emergenza sanitaria prodotta dal Covid-19, al fine di garantire il regolare svolgimento delle attività didattiche.

Gli edifici scolastici di proprietà comunale nei quali si dovranno effettuare interventi manutentivi di adeguamento sono le scuole dell’infanzia “Ferdinando Volpe” alla frazione Orignano; la “Giovanni Rodari” a Baronissi, la “Rocco Santoro” di Caprecano; la scuola infanzia e primaria “Giovanni Falcone” alla frazione Saragnano; la scuola infanzia e primaria “S. Francesco d’Assisi” nel quartiere Nuova Irno; la Scuola primaria “S. Maria delle Grazie” di Sava e la scuola primaria di secondo grado “Antonio Villari” a Baronissi centro.

A questi lavori vanno aggiunti quelli già avviati per la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico dei tre istituti scolastici di Baronissi Centro, Aiello e Antessano Infanzia.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/01/2022

Accolta richiesta del sindaco Valiante, tamponi per i bimbi a prezzo ridotto

"La nostra richiesta al Consorzio Farmaceutico Intercomunale è stata accolta. La farmacia comunale di Baronissi ha ricevuto disposizioni di praticare al costo di 4 euro i tamponi anti Covid ai bimbi delle scuole primarie e dell’infanzia positivi, o costretti in quarantena o in sorveglianza con testing.

Ma non basta; nella giornata di lunedì decideremo un ulteriore taglio, con oneri a carico del Comune, al costo del tamponi per i bimbi". Lo scrive il sindaco Valiante sulla sua pagina social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/04/2024

Baronissi, deliberato affidamento gestione Casa di Riposo "San Francesco"

La Giunta comunale di Baronissi ha deliberato, nella seduta di ieri, in merito all’affidamento della Casa di Riposo San Francesco. Il provvedimento approva il progetto di fattibilità economico, finanziario e tecnico della struttura di Saragnano, che ospita trenta anziani. Gli uffici comunali procederanno ora alla pubblicazione del bando e alla susseguente proroga tecnica del servizio in scadenza il prossimo 30 aprile.

Dunque, l’attuale gestione proseguirà regolarmente fino a nuovo affidamento. La delibera approvata ieri dalla Giunta, oltre ad assicurare la prosecuzione del servizio e a garantire ogni tutela agli operatori dipendenti, detta specifici indirizzi tesi all'espansione e al miglioramento di un servizio che è già eccellenza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/09/2021

A Baronissi la conferenza nazionale CIM, si parla di turismo e ritorno alle radici

Sabato 25 Settembre, con inizio alle ore 10, si terrà a Baronissi, presso l’Hotel dei Principati, la Conferenza Nazionale della Confederazione degli Italiani nel Mondo, in preparazione del XIII Congresso Mondiale che si svolgerà a Cuba. La Conferenza sarà aperta dalla Relazione del Presidente, On. Angelo Sollazzo, e vedrà la partecipazione delle delegazioni regionali CIM e la presenza dei parlamentari, di ogni colore politico, aderenti alla CIM.

Il saluto della CIM Campania sarà portato dal Vice Presidente, On. Stefano Caldoro, mentre il sen. Giacobbe e l’On Carè porteranno la testimonianza dei parlamentari in carica, eletti nella circoscrizione estera. La Conferenza, che si dipanerà solo attraverso le relazioni dei Responsabili dei Dipartimenti, verterà sui temi più significativi che riguardano le comunità italiane nel mondo.

In particolare si tratterà dei diritti civili con la concessione piena del voto non solo per le politiche, già in essere, ma anche per il Parlamento europeo e per le elezioni dei Consigli regionali; della internazionalizzazione e finanziamento alle imprese che operano all’estero; dell’applicazione per i connazionali residenti fuori Italia della Legge 77 (SuperBonus 110%); del PNRR e gli italiani nel mondo; dei borghi ed il ritorno alle radici; del turismo e cultura.

Per le restrizioni dovute alla normativa anti-Covid che non consentono la presenza di tutta la dirigenza italiana della CIM, la Conferenza avrà un prosieguo nella città di Roma, nel prossimo mese di Ottobre.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...