Baronissi omaggia lo scultore Nicola Fumo con la "Falaut Flute Orchestra"

Appuntamento il 10 Aprile alle 20:00 presso la Chiesa SS. Maria di Costantinopoli

Redazione Irno24 07/04/2022 0

Baronissi celebra l’artista Nicola Fumo, scultore e architetto tuttora considerato tra i maggiori esponenti del barocco napoletano e della scultura lignea. Nato a Baronissi nel 1647 e morto a Napoli nel 1725, lavorò per il Regno di Napoli e in Spagna dove fu al servizio di Filippo IV. A Baronissi, tutte le statue della Chiesa del Convento Francescano “Santissima Trinità” sono sue.

Per ricordarne l’attività artistica, la Consulta della Cultura ha organizzato una serie di iniziative che fondono musica e arte, barocco e uso del legno, e nel primo appuntamento sarà ricordata la carriera di questo celebre artista di Baronissi creando una “connessione artistica” con Giovanni Battista Pergolesi che visse la stessa epoca.

Domenica 10 aprile, alle ore 20.00, presso la Chiesa SS. Maria di Costantinopoli, sarà di scena l’orchestra di fiati Falaut Flute Orchestra, diretta da Paolo Totti, in “Stabat Mater”, un’opera rivisitata nella sua esecuzione strumentale.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/03/2020

Baronissi, buoni spesa da 100 e 300 euro per emergenza Covid: ecco come fare

I cittadini di Baronissi in condizioni di disagio per l’emergenza Covid-19 possono accedere all’erogazione di buoni spesa del valore di 100 euro (nuclei familiari costituiti da una sola persona) e 300 euro (tutti gli altri nuclei). Tali buoni consentiranno l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali inseriti nell’elenco pubblicato sul sito comune.baronissi.sa.it.

I buoni potranno essere richiesti esclusivamente dal capo famiglia. I requisiti sono inderogabilmente i seguenti:

  • chiusura o sospensione di attività lavorativa, propria o ​svolta in qualità di dipendente
  • non aver ottenuto ammortizzatori sociali o non poter accedere a forme di ammortizzatori sociali

Costituisce criterio di priorità non percepire alcun reddito pubblico (compreso reddito di cittadinanza) o da fabbricato. Gli interessati (capifamiglia) devono inoltrare istanza al Comune entro e non oltre le ore 12:00 del 02.04.2020 mediante posta elettronica all’indirizzo mail urp@comune.baronissi.sa.it utilizzando il modulo scaricabile dal sito comune.baronissi.sa.it (ecco il link) con autocertificazione del possesso dei necessari requisiti, allegando con un documento di riconoscimento del sottoscrittore.

Coloro i quali siano impossibilitati all’inoltro della istanza in via informatica, possono telefonare al 3288605474 ed ottenere dal Comune istruzioni in merito. Dichiarazioni mendaci saranno oggetto di deferimento all’Autorità Giudiziaria.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/09/2023

Villaggio dello Sport a Baronissi, testimonial d'eccezione Josefa Idem

Baronissi città dello sport. Dal 7 al 10 settembre riapre il Villaggio dello Sport al Parco della Rinascita, con l’obiettivo di promuovere i valori del rispetto, della lealtà sportiva e del fair play. Testimonial e madrina della manifestazione sarà quest’anno l’olimpionica plurimedagliata Josefa Idem, che sarà a Baronissi per l'inaugurazione in programma giovedì 7 settembre alle ore 19:30.

In agenda tornei di beach soccer, street basket, beach volley, soccer tennis, mini tennis, americana ed esibizioni di pugilato, sanda, atletica leggera, rowing, crossfit, ping-pong, calcio balilla, giochi da tavolo, freccette, equitazione, tiro con l’arco, scherma medievale, danze acrobatiche, ginnastica ritmica ed artistica, pattinaggio su rotelle.

Collegate al crossfit, quest’anno si svolgeranno le gare di Iron man e Iron woman di Baronissi: gli atleti si misureranno su un percorso “spartan” per decretare gli atleti più “forti” della città.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/10/2021

Baronissi, il 10 Ottobre screening gratuito dell'udito

Una campagna di prevenzione per il controllo gratuito dell’udito è in programma domenica 10 ottobre a Baronissi, grazie all’iniziativa promossa dalla neonata associazione Ippocrate presieduta da Nunzia Imparato, patrocinata dal Comune di Baronissi.

Dalle ore 9.00 alle 13.00, screening audiometrico a cura del dott. Mario Garzia, specialista in controllo dell'udito e audiologia pediatrica, presso i locali del Consorzio sociale Ufficio Home Care in piazzetta Municipio.

Il problema uditivo è una delle problematiche più comuni e affigge molte persone; per individuare precocemente qualsiasi tipo di disturbo e per agire in modo tempestivo, occorre controllarsi costantemente per affrontare eventuali problemi in tempi brevi.

Gli interessati possono contattare il numero 3891555751 per prenotare la propria visita. Si ricorda che è possibile accedere solo con prenotazione, in ottemperanza alle normative anti Covid.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...