Baronissi, Rfi ha rimosso i detriti abbandonati al passaggio a livello

Il sindaco Valiante aveva emesso apposita ordinanza il 2 Novembre

Redazione Irno24 23/12/2021 0

Dopo le numerose diffide, Rfi ha finalmente ottemperato all'ordinanza sindacale (del 2 Novembre 2021), rimuovendo i detriti abbandonati al passaggio a livello di corso Garibaldi e mettendo in sicurezza i cordoli pericolosi per automobilisti e pedoni. Lo fa sapere il Comune di Baronissi sui social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/11/2020

Apre online la mostra di Arturo Pagano a Baronissi, in primavera "dal vivo"

La cultura del Museo Frac di Baronissi non si ferma. Sabato 14 novembre, alle ore 12.00, "apre" al pubblico la mostra di Arturo Pagano, con la direzione artistica di Massimo Bignardi. La mostra presenta oltre quaranta opere, dipinti e disegni, realizzate dall’artista tra il 1977 e il 1985. L’anteprima online e il catalogo monografico edito da Gutenberg saranno in rete sui canali digitali del Museo e sulla Official Page fino al prossimo 8 dicembre mentre la mostra sarà allestita in presenza nella prossima primavera.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/10/2021

Baronissi, grande successo per lo screening audiometrico

Campagna di prevenzione per il controllo gratuito dell’udito questa mattina a Baronissi, grazie all’iniziativa promossa dalla neonata associazione Ippocrate presieduta da Nunzia Imparato, patrocinata dal Comune di Baronissi. Tantissime le adesioni per lo screening audiometrico a cura del dott. Mario Garzia. Seguiranno altre iniziative dedicate alla prevenzione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/10/2021

Baronissi, riprendono le attività dell'Università della Terza Età

Dopo tanti mesi di sospensione causati dalla pandemia, riprendono le attività dell’Università della Terza Età di Baronissi presieduta da Giovanna Cosimato. Il sindaco Valiante, l'assessore alla cultura Petta e la consigliera Genovese hanno inaugurato l'anno sociale nella nuova sede del centro sociale di Sava, più idonea all'accresciuto numero di iscritti.

L'università della Terza Età si caratterizza come luogo di incontro, confronto, riflessione sui temi della cultura, dell'arte, della musica e della letteratura, aperto a tanti cittadini non solo di Baronissi. Una bella realtà della città.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...