Baronissi, ripresa attività scuole in modo ordinato e nel rispetto delle regole
La soddisfazione del sindaco Valiante
Redazione Irno24 24/09/2020 0
Riapertura regolare delle scuole a Baronissi dove la campanella è suonata per i 1480 alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado di competenza del Comune. Questa mattina, 24 settembre, sopralluogo del sindaco Valiante ai plessi e visita alle dirigenti scolastiche che hanno espresso soddisfazione per la riapertura dopo lo stop imposto dall’emergenza Covid.
“Le attività scolastiche sono riprese in modo ordinato, nel rispetto delle regole e senza problemi - afferma Valiante - la riapertura è frutto di un lavoro capillare svolto negli ultimi 4 mesi, in cui abbiamo effettuato gli interventi necessari per adeguare gli spazi alle direttive governative e in cui abbiamo avuto una interlocuzione quotidiana con le dirigenti scolastiche e le rappresentanze dei genitori. Il primo giorno del nuovo anno scolastico si è svolto regolarmente in tutti i plessi, con ingressi scaglionati e contingentati, nello scrupoloso rispetto delle norme anti-contagio. Auspico con ottimismo che tutti gli alunni e le famiglie mostrino come sempre senso di responsabilità, rispetto e collaborazione”.
Già ripartito anche il servizio scuolabus. Per garantire il rispetto delle norme anti Covid, sono stati acquisiti tre nuovi minibus che effettueranno percorsi supplementari per via degli orari di ingresso scaglionati. Ai ragazzi viene misurata la temperatura alla salita e ad ogni cambio il mezzo viene igienizzato.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/07/2020
Sistemato il marciapiede di via Sanseverino ad Acquamela
È stato pavimentato e messo in sicurezza il marciapiede in via Tommaso Sanseverino ad Acquamela, in un tratto particolarmente trafficato e pericoloso. Un piccolo ma significativo intervento per la sicurezza dei pedoni. Lo scrive sui social il Comune di Baronissi.
Redazione Irno24 14/11/2023
CRIUV: "Cani vaganti a Baronissi pericolosi, intervenire in tempi rapidi"
“I cani vaganti nel quartiere Nuova Irno sono pericolosi perché sono diventati un “branco” e quindi etologicamente si comportano come tale, difendendo il gruppo e soprattutto il territorio di cui si sentono padroni. In particolare, preoccupano i due pastori maremmani abruzzesi: uno dei due ha vistose problematiche al pelo e alla cute ed è necessario sottoporlo a indagini mediche e opportune terapie”.
A dichiararlo il medico veterinario Giovanni Ferrara, che collabora con il Centro di riferimento regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria (Criuv) e Garante dei diritti degli animali in Campania e che sabato scorso, a Baronissi, ha partecipato al sopralluogo disposto dall'ASL nel quartiere Nuova Irno per la cattura di pericolosi cani randagi di grossa taglia, che nelle scorse settimane hanno aggredito cittadini e, purtroppo, bambini.
“Il servizio di cattura, di successiva osservazione sanitaria nel canile di prima accoglienza e di custodia di questi animali - spiega Ferrara - è stato impedito da una donna, che a mio avviso meritava di essere denunciata per interruzione di pubblico servizio e per dispendio di risorse pubbliche, nonostante avesse ricevuto le dovute spiegazioni a fronte del suo impegno sul territorio. Saremo costretti a ritornare, questa volta sperando che le operazioni non vengano fermate.
La procedura portata avanti dal Comune di Baronissi a contrasto del randagismo è corretta, la priorità è scongiurare anzitutto pericoli alla popolazione. Il recinto utilizzato non è assolutamente un modo “barbaro” di catturare i cani vaganti e presumibilmente senza padrone. Un sistema, quello del recinto, validissimo per catturare i randagi in maniera serena e non pericolosa, un'azione necessaria ed efficace per gestire un fenomeno che, se non controllato, rischia di creare problemi in città”.
Redazione Irno24 22/08/2023
Pulizia tombini a Baronissi, piogge di fine estate non saranno un problema
"Va avanti, secondo il cronoprogramma, il servizio di pulizia e manutenzione di caditoie e tombini comunali. Siamo a buon punto; restano ancora due frazioni e qualche strada, ma nei prossimi giorni tutto sarà ok. Non saremo impreparati alle prevedibili piogge di fine estate". Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Valiante.