Baronissi, si inaugura la statua dedicata all'artista Nicola Fumo
E' stata immaginata e disegnata dall'artista-medico Pier Francesco Mastroberti, scomparso nel 2022
Redazione Irno24 04/04/2024 0
Venerdì 5 aprile, alle ore 10:00, nell'ambito delle celebrazioni dedicate allo scultore Nicola Fumo (nato a Baronissi nel 1647 e morto a Napoli nel 1725), l'amministrazione comunale di Baronissi inaugurerà l'opera immaginata e disegnata dall'artista Pier Francesco Mastroberti.
La statua è collocata in uno spazio verde, recentemente riqualificato, tra viale Aldo Moro e via Berlinguer. L'eccezionale capolavoro in bronzo, con un'imponente altezza di due metri, ha preso forma grazie alle abili mani dell'artista-medico scomparso nel 2022 ed è stato realizzato nella Fonderia Nolana Del Giudice.
Mastroberti ha saputo infondere all'opera un'anima vibrante, un'essenza che si propaga attraverso l’uso dello scalpello, immaginando lo scultore ligneo Nicola Fumo mentre realizzava la Madonna col Bambin Gesù in braccio. Con la statua, innalzata in uno slargo sottratto al degrado e restituito alla libera fruizione, l'amministrazione comunale intende donare alla città un simbolo duraturo di identità e di impegno creativo, per ispirare le generazioni a venire con la bellezza intramontabile dell'arte e della cultura.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/02/2024
A Baronissi la "Coppa Esercito" fra Cavalleggeri Guide e Genio Guastatori
Giornata di sport a Baronissi con la "Coppa Esercito" tra il Reggimento Cavalleggeri Guide e il 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta, organizzata dallo Stato Maggiore dell'Esercito. Questa mattina, allo stadio Figliolia, cerimonia dell’Alzabandiera con la Fanfara Bersaglieri della Brigata Garibaldi, alla presenza del Colonnello Comandante Nicola Iovino.
Presenti il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, il ViceSindaco di Salerno, Paky Memoli. A tifare dagli spalti una rappresentanza degli studenti del "Margherita Hack". Una bella giornata di sport.
Redazione Irno24 31/07/2021
Baronissi, ripartono iscrizioni al servizio di trasporto scolastico
Sono aperte a Baronissi le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l'anno 2021/2022. Possono richiedere il servizio gli alunni residenti iscritti alla scuola d'infanzia (Orignano, Saragnano, Aiello, Antessano, Caprecano) e alle scuole primarie (Aiello, Antessano, Capoluogo - solo plessi San Francesco, Sava, Caprecano e Saragnano), con distanza casa-scuola di oltre 700 metri se nel capoluogo o frazioni pianeggianti e di oltre 400 metri se nelle frazioni collinari.
L’iscrizione deve essere compilata e presentata esclusivamente online da uno dei genitori tramite SPID. Informazioni e procedura sul sito comune.baronissi.sa.it o ai numero 089-828242/46 (URP).
Redazione Irno24 29/06/2024
Baronissi, ordinanza per vietare l'uso improprio dell'acqua potabile
È attiva a Baronissi l’ordinanza che, per tutta la durata della stagione estiva, limita il consumo di acqua potabile su tutto il territorio comunale. Il divieto si riferisce all’utilizzo dell’acqua potabile per usi impropri, ossia diversi da quello alimentare, domestico e igienico-sanitario.
L’attuale ondata di calore e la scarsità di precipitazioni delle ultime settimane stanno determinando uno stato di siccità in tutto il territorio comunale, con il rischio di sofferenza per le falde acquifere da cui attinge l’acquedotto pubblico. La cittadinanza è invitata a un utilizzo responsabile e razionale della risorsa idrica, al fine di evitare inutili sprechi.
La mancata osservanza delle disposizioni dell'ordinanza comporta l’applicazione della sanzione amministrativa da € 25,00 a € 500,00.