Baronissi, ripartono iscrizioni al servizio di trasporto scolastico
La pratica va presentata online tramite SPID
Redazione Irno24 31/07/2021 0
Sono aperte a Baronissi le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l'anno 2021/2022. Possono richiedere il servizio gli alunni residenti iscritti alla scuola d'infanzia (Orignano, Saragnano, Aiello, Antessano, Caprecano) e alle scuole primarie (Aiello, Antessano, Capoluogo - solo plessi San Francesco, Sava, Caprecano e Saragnano), con distanza casa-scuola di oltre 700 metri se nel capoluogo o frazioni pianeggianti e di oltre 400 metri se nelle frazioni collinari.
L’iscrizione deve essere compilata e presentata esclusivamente online da uno dei genitori tramite SPID. Informazioni e procedura sul sito comune.baronissi.sa.it o ai numero 089-828242/46 (URP).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/09/2020
Parte riqualificazione ad Acquamela, cambia il volto dell’ingresso sud di Baronissi
Avviati i lavori di riqualificazione urbana ad Acquamela di Baronissi - rende noto il Comune - nell’area degli ex prefabbricati lungo la statale 88. Dopo la demolizione delle casette di legno e la bonifica dell’area, si procede ora alla definitiva sistemazione con recinzione, marciapiedi e fioriere, impianti di illuminazione e videosorveglianza esterna. Sarà abbellito lo spazio interno, concesso in comodato a privato, su cui non potrà essere realizzata alcuna fabbrica. Cambia così radicalmente il volto dell’ingresso sud della città. Tempi di realizzazione, salvo imprevisti, sessanta giorni.
Redazione Irno24 28/05/2021
Progetto "smart" per collegare la stazione di Lancusi ai Campus di Baronissi e Fisciano
Ultimo atto a Napoli per il progetto curato da ACaMIR per la realizzazione di un collegamento dei Poli universitari di Fisciano e Baronissi con la stazione ferroviaria di Lancusi. Un imponente progetto da 41 milioni di euro condiviso ieri da Rfi, Regione, Acamir, Università, sindaci di Baronissi e Fisciano, alla presenza dei progettisti, che consentirà il collegamento diretto dalla stazione di Lancusi ai campus di Fisciano e Baronissi attraverso un sistema di altissima tecnologia che prevede un doppio percorso su piloni sopraelevati riservato a pedoni e ciclisti e un secondo a bus automatizzati senza conducente.
“Cambia ancora di più il volto di Baronissi che con questo progetto avrà una mobilità più smart e sostenibile - spiega il sindaco Valiante - ed è anche un importante risultato della nostra amministrazione che ha ottenuto nella giornata di ieri la modifica del progetto che prevedeva per il campus di Baronissi soltanto una pista ciclabile.
Con le nostre determinate richieste ora sarà realizzato il collegamento meccanizzato con un sistema di altissima tecnologia che prevede bus a guida autonoma a servizio degli utenti dell’Università, ma anche un collegamento tra gli abitati di Baronissi e Lancusi aperto a tutti”.
Redazione Irno24 03/03/2020
"Città della Medicina" a Baronissi cambierà completamente aspetto
Procede, ad opera del Genio Militare, l'intervento per la verifica dell'eventuale presenza di residuati bellici nell’area "Città della Medicina", a Baronissi. L'attività durerà circa due settimane. Lo rende noto il Comune sulla propria pagina facebook. Al termine, avranno inizio i lavori di realizzazione delle opere infrastrutturali (strade, rotatorie, sottoservizi, pista ciclabile, parcheggio, pubblica illuminazione multiled) che cambieranno completamente il volto alla zona.