Parte riqualificazione ad Acquamela, cambia il volto dell’ingresso sud di Baronissi
Recinzione, marciapiedi e fioriere, impianti di illuminazione e videosorveglianza
Redazione Irno24 10/09/2020 0
Avviati i lavori di riqualificazione urbana ad Acquamela di Baronissi - rende noto il Comune - nell’area degli ex prefabbricati lungo la statale 88. Dopo la demolizione delle casette di legno e la bonifica dell’area, si procede ora alla definitiva sistemazione con recinzione, marciapiedi e fioriere, impianti di illuminazione e videosorveglianza esterna. Sarà abbellito lo spazio interno, concesso in comodato a privato, su cui non potrà essere realizzata alcuna fabbrica. Cambia così radicalmente il volto dell’ingresso sud della città. Tempi di realizzazione, salvo imprevisti, sessanta giorni.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/01/2023
L'arcivescovo Bellandi in visita al Presepe del Ciliegio di Baronissi
"Visita al Presepe del Ciliegio, ieri pomeriggio, per l’arcivescovo metropolita di Salerno, monsignor Andrea Bellandi. Accompagnato dal sindaco Gianfranco Valiante, dalla vicesindaco Anna Petta e dalla consigliera Angela De Divitiis, l’arcivescovo ha ammirato con stupore l’opera, suggestiva e originale, che riproduce scene presepiali tradizionali, realizzate dalle associazioni del territorio.
Grazie a monsignor Bellandi per la gradita sorpresa e ai volontari, che numerosi ed entusiasti hanno guidato l’arcivescovo nella visita". Lo scrive il Comune di Baronissi sui social.
Redazione Irno24 02/02/2024
Restringimento di carreggiata su A2 fra Baronissi e Lancusi per lavori
Per lavori urgenti sul piano viabile, relativi alla pavimentazione, Anas effettua un restringimento di carreggiata sulla A2 "Autostrada del Mediterraneo", in direzione nord, con chiusura della corsia di marcia tra gli svincoli di Baronissi e Lancusi dal km 3+500 al km 2+500. Viene segnalato traffico rallentato, con code.
Lo riporta il sito dell'Anas, sezione Viabilità Integrata.
Redazione Irno24 30/04/2020
Quattro importanti misure di sostegno per commercianti e artigiani di Baronissi
La giunta comunale di Baronissi ha varato un importante pacchetto di misure a sostegno di commercianti, artigiani ed esercenti ristorazione colpiti dall’emergenza Covid-19. Quattro le misure finanziate che vanno ad integrare quelle messe in campo da Governo e Regione.
Per l’intero anno 2020, gli esercizi pubblici saranno esentati dal pagamento dell’occupazione di suolo pubblico: l’obiettivo è fare di Baronissi una grande “città ristorante all’aperto”, per consentire una ristorazione “in sicurezza” e al contempo sostenere le imprese alla ripresa. Disposto il differimento del 50% della TARI 2020: il pagamento delle prime due rate (scadenza giugno e agosto) è differito, senza alcun interesse di mora, agli anni 2021 e 2022 e proporzionalmente spalmato in quelle annualità.
Importante novità anche per i fitti con accesso al credito agevolato per il pagamento dei canoni dei negozi e delle botteghe. Tramite la Banca di Monte Pruno, convenzionata col Comune, si potrà usufruire di un finanziamento per il pagamento di canoni mensili di fitto (massimo tre) per l’importo massimo di tremila euro. La somma finanziata sarà restituita in trentasei rate mensili con interessi esclusivamente a carico del Comune. L’erogazione della liquidità è assicurata entro 5 -7 giorni dalla richiesta.
Infine, il Comune provvederà già dalla prossima settimana alla fornitura gratuita - una tantum - di dispositivi di protezione individuale (mascherine e guanti).