Baronissi, stop alle uscite dei cani se si abita in residenze con giardini o spazi aperti
C'è l'ordinanza del Sindaco Valiante
Redazione Irno24 19/03/2020 0
Da oggi, a Baronissi, stop alle uscite in luoghi pubblici degli animali d’affezione se i proprietari abitano: in residenze provviste di giardino/spazi aperti; in fabbricati provvisti di giardini/spazi/parchi condominiali aperti. Lo dispone l'ordinanza sindacale n. 26 del 19 Marzo 2020.
Sempre da oggi, stop alla pratica dello sport e delle attività fisiche in luogo pubblico. Da oggi stop all’accesso agli uffici postali se non per urgenti e indifferibili ragioni. I trasgressori saranno sanzionati e denunciati all’Autorità Giudiziaria.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/10/2021
Baronissi, l'augurio di Valiante ai Sindaci eletti
Complimenti e auguri di buon lavoro a tutti i Sindaci salernitani eletti nella tornata elettorale di ieri. Un in “bocca al lupo” a tutti e un saluto speciale al Sindaco di Salerno, Enzo Napoli, e ai Sindaci di Siano Giorgio Marchese e di Fisciano Enzo Sessa, compagni quotidiani di lavoro. Congratulazioni a tutti.
Lo scrive sui social il Sindaco di Baronissi, Valiante.
Redazione Irno24 12/03/2024
Baronissi, un documentario per celebrare il grande artista Nicola Fumo
Baronissi ricorda e celebra Nicola Fumo, tra i maggiori esponenti del barocco napoletano e della scultura lignea. L'artista "che ha incantato il mondo", nato a Baronissi nel 1647 e morto a Napoli nel 1725, è il protagonista del documentario promosso dalla Consulta comunale della Cultura e realizzato dalle studiose Anna Malesci e Petronilla Pastore.
Un'occasione per far conoscere ai più giovani l'attività di un artista che ha realizzato straordinarie opere devozionali, oggi custodite in chiese e cattedrali di Italia e Spagna. Numerose statue lignee della chiesa del Convento francescano “Santissima Trinità” di Baronissi sono sue, tra cui la Madonna Addolorata e la statua del santo patrono Francesco. Celebre la statua di “Cristo Portacroce”, oggi conservata a Madrid nella chiesa di S. Ginés.
E' la prima volta che viene realizzato un documentario dedicato alla vita dello straordinario scultore di Baronissi, una dettagliata descrizione del personaggio che restituisce un’idea chiara su quello che ha rappresentato nel panorama artistico del tempo. Il Comune di Baronissi ospiterà proiezioni del video, in Aula Consiliare, il 14 e 21 marzo. Visite guidate alla chiesa del Convento sono invece in programma il 9, 16 e 23 marzo, a cura di Maria Pia Busiello, alle ore 10:00 e alle ore 12:00, con prenotazione obbligatoria alla mail prolocodibaronissi@gmail.com.
Redazione Irno24 05/09/2021
Il Covid fa un'altra vittima a Baronissi, l'annuncio del Sindaco
Baronissi piange ancora una vittima del Covid. Un nostro concittadino 74enne, risultato positivo lo scorso 28 Agosto, si è spento questa notte all’ospedale Ruggi di Salerno. Alla famiglia le più sentite condoglianze del sindaco Valiante, dell'amministrazione comunale e della città di Baronissi. E' lo stesso primo cittadino a darne notizia attraverso i social.