Baronissi, tecnologia di ultima generazione per l'impianto di videosorveglianza

Le telecamere sono ad infrarossi e hanno un sistema di lettura-targhe

Redazione Irno24 16/12/2021 0

È stato potenziato con telecamere di ultima generazione l'impianto di videosorveglianza a Baronissi, un sistema di controllo attivo nei punti strategici della città, collegato con la centrale operativa della Polizia municipale.

Sono già in funzione sei telecamere per la lettura delle targhe e otto telecamere multisensor a quattro obiettivi di contesto che inquadrano la scena a trecentosessanta gradi, posizionate nei punti strategici e di accesso alla città. Si vanno ad aggiungere a quelle già esistenti.

Le telecamere sono ad infrarossi, hanno un sistema di lettura-targhe e di alert per accertare veicoli e movimenti di persone sospette. Serviranno ovviamente a contrasto della criminalità sul territorio e per la sicurezza dei cittadini.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/12/2021

Baronissi, svelata l'installazione artistica in ricordo di Dante Alighieri

Il Comune di Baronissi ricorda i 700 anni della morte del Sommo Poeta con "dante700", l'installazione realizzata dall'artista Girolamo Santulli al Parco del Ciliegio. L'opera è stata 'svelata' questa mattina dal sindaco Valiante.

L'artista si è lasciato ispirare dal vorticoso percorso della Divina commedia come un libro a pagine spiegate, con citazioni estetiche provenienti dall'arte moderna e contemporanea. L'installazione, composta da tre lastre verticali in metallo corten, gioca con i pieni e i vuoti e si può attraversare. Sulla prima lastra il volto del poeta. Sulle altre sono stati incisi versi del Poeta che diventano immagine.

L’opera di eccezionale valenza ha preso forma in un luogo simbolo della cultura, a pochi passi dal Museo Frac, nel Parco del Ciliegio che diventa così Giardino dell’Arte.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/11/2020

Violenza sulle donne, Baronissi lancia lo spot "Impara a volare"

Basta violenza sulle donne. Lo grida ad alta voce anche il Comune di Baronissi che il 25 novembre, in occasione della Giornata internaz­ionale contro la violenza sulle donne, organizza un'iniziativa social per riflettere e sensibilizzare sul grave fenomeno. Sulla pagina facebook e sul portale del Comune di Baronissi sarà lanciato un video spot ideato dalla Commissione Pari Opportunità e realizzato in collaborazione con l’associazione Irno Comix.

"Impara a volare" il messaggio lanciato dal video, realizzato con disegni originali dell’artista Anna Maria Iozzia (una tavola è stata realizzata da un bimbo palestinese ospite dello Sprar) e la voce della cantante Linda Andresano, accompagnata al piano da Craig Hendry. "E' dovere delle Istituzioni sensibilizzare, con azioni concrete e in ogni modo, al contrasto e alla prevenzione della violenza sulle donne - sottolinea il sindaco Valiante - che si consuma sempre più fra le mura domestiche o nei contesti di studio e lavoro.

E’ un modello culturale da cambiare, occorre lavorare molto nelle famiglie perché sia finalmente messo alle spalle un retaggio antico che vuole la donna discriminata rispetto all’uomo. Significativa è in tal senso l’iniziativa promossa dalla Commissione Pari Opportunità, con l’auspicio che possa avere la più ampia diffusione e che possa essere un importante stimolo per riflettere, sempre". Il Comune accenderà di rosso - colore simbolo di questa lotta - il monumento d'arte contemporanea "Saturno".

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/10/2021

Baronissi, rimborso per i ticket mensa scolastica non utilizzati causa Covid

Il Comune di Baronissi rende noto che fino al 19 Novembre 2021 è possibile presentare domanda di rimborso per i ticket relativi al servizio mensa scolastica non utilizzati a causa della sospensione delle attività didattiche per emergenza Covid e non utilizzati nell'anno scolastico in corso.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...