Baronissi, Valiante al lavoro per mantenere asili nido aperti fino al 31 luglio

"L'asilo nido è un servizio fondamentale per la conciliazione dei tempi vita-lavoro delle famiglie"

Redazione Irno24 17/04/2024 0

"Lavoreremo e troveremo soluzione per scongiurare la chiusura degli asili nido nel mese di luglio. Ho scritto al direttore del Consorzio sociale Valle dell'Irno per chiedere che il servizio venga assicurato fino al 31 luglio in tutti gli asili nido dell'Ambito, ove vi sia richiesta".

Lo scrive in una nota il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, dopo le numerose sollecitazioni delle famiglie che chiedono deroga al regolamento regionale a cui il Consorzio si è dovuto conformare, disponendo la chiusura degli asili nido al 28 giugno e non come gli anni scorsi al 31 luglio.

"Ho ricevuto diverse richieste da parte dei genitori - spiega Valiante - di mantenere il servizio attivo fino al 31 luglio. E' ovviamente un problema di risorse. Il mio scritto al Consorzio Valle dell'Irno, gestore del servizio, chiede di individuare le soluzioni affinché siano assecondate le esigenze dei bimbi e delle famiglie. L'asilo nido è un servizio fondamentale per la conciliazione dei tempi vita-lavoro delle famiglie, che spesso hanno grandi difficoltà anche economiche a gestire i figli piccoli nel periodo estivo. Troveremo le risorse".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/01/2025

Baronissi riceve riconoscimento di "Città che legge", è una riconferma

"Baronissi si riconferma 'Città che Legge' per il triennio 2024-2026. Questo importante riconoscimento, assegnato dal Centro per il Libro e la Lettura, premia il nostro impegno costante nel promuovere la lettura come pilastro della crescita culturale e sociale. Abbiamo costruito una rete solida, coinvolgendo scuole, biblioteche, librerie, associazioni e cittadini, dando vita a eventi e progetti inclusivi che rendono la cultura accessibile a tutti.

La qualifica ci consentirà di accedere a nuovi bandi, creando opportunità per i giovani e rafforzando il ruolo delle biblioteche come centri vitali per la comunità. Baronissi è, e continuerà a essere, una città che cresce attraverso la lettura".

Lo dichiara sui social la sindaca Petta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/01/2021

Consegnata la nuova scuola di Aiello, è completamente rinnovata

Rinasce la scuola di Aiello con spazi nuovi, più belli, più funzionali e soprattutto più sicuri. Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha simbolicamente consegnato alla dirigente Paola Rosapepe la chiave dell'istituto scolastico "A. Sabatino", dove sono stati effettuati lavori di consolidamento strutturale delle fondazioni e dei solai.

L'edificio è stato adeguato sismicamente alle nuove normative e ha fatto spazio ad un vero gioiello di architettonica. Una scuola moderna e energeticamente autosufficiente con aule modulari per attività extra scolastiche e laboratori, ampie vetrate, nuovi pavimenti, infissi interni ed esterni, tapparelle automatiche, impianti idrici, termici ed elettrici completamente rinnovati.

"Investire sulla sicurezza degli edifici scolastici - ha sottolineato Valiante - significa investire sul futuro dei nostri ragazzi e sulla loro formazione. Questa nuova scuola è il simbolo della ripartenza. Il 2021 inizia aprendo materialmente le porte di questa storica struttura completamente ristrutturata, auspicando un pronto rientro in presenza per i nostri ragazzi".

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/02/2023

Corsi sportivi gratuiti a Baronissi, domande entro il 21 Febbraio

Dai corsi di ginnastica a quelli di danza e fitness, con la novità di un corso di difesa personale antibullismo per adolescenti. Il Comune di Baronissi e l'Accademia Sportiva Salernitana organizzano “Baronissi InSport 2023”, finanziato nell'ambito del progetto nazionale “Sport & Salute”. I posti a disposizione sono 100 per diverse fasce di età. I corsi attivati sono cinque e la partecipazione è gratuita.

E' possibile presentare domanda di partecipazione per uno dei seguenti corsi: attività ludico-motoria (riservato alle categorie maschile/femminile, età 5-8 anni), Aikido-difesa personale antibullismo (riservato alle categorie maschile/femminile, età 9-14 anni), danza sportiva (categorie maschile/femminile, età 5-8 anni), ginnastica/fitness (maschile/femminile, da 16 anni in su), prevenzione difesa personale femminile (da 16 anni).

Le attività avranno inizio il 27 febbraio. Le domande dovranno pervenire all'ufficio protocollo dell'ente (via pec o a mano) entro le ore 12 del 21 febbraio. Il Comune provvederà a stilare una graduatoria delle richieste in base all'ordine cronologico di presentazione delle istanze.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...