Baronissi, Valiante incontra la figlia di Torre: si afferma impegno per legalità

Il sindaco affiggerà nel suo ufficio la lettera-testamento dell'avvocato ucciso dalla malavita

Redazione Irno24 31/07/2023 0

Il 30 maggio 1980, l’avvocato e politico Marcello Torre, impegnato sin da giovane sul fronte della legalità e dei diritti civili, in vista delle imminenti elezioni politiche nel Comune di Pagani, ben conoscendo i rischi ai quali si esponeva, scrisse una lettera-testamento indirizzata ai suoi familiari, la moglie Lucia e i figli Giuseppe e Annamaria. In questa missiva dichiarò di temere per la sua vita e di voler tornare nella “lotta politica soltanto per un nuovo progetto di vita a Pagani... di sognare una Pagani civile e libera”.

Questo sentimento nei confronti della sua terra lo portò a essere eletto sindaco il 7 agosto. L’11 dicembre fu ucciso su ordine di Raffaele Cutolo, per il costante impegno nel nome della giustizia e della legalità. Regione Campania e Fondazione Polis, nei mesi scorsi, hanno consegnato al presidente dell'Anci e ai sindaci campani la “lettera testamento” di Marcello Torre in formato pergamena, con la richiesta di affiggerla nei propri uffici.

Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, incontrerà mercoledì 2 agosto, alle ore 17.30, a Palazzo di Città, la figlia di Marcello Torre, Annamaria, per una breve cerimonia in ricordo dell'impegno del padre, simbolo dell’etica e del rispetto della legalità. Sarà presente anche don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Polis. Con la cerimonia sarà attuato un passaggio di consegne simbolico: dalle mani dei familiari di Marcello a quella del sindaco Valiante, che affiggerà nel suo ufficio la lettera-testamento.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/10/2021

Baronissi ha ospitato il cantiere didattico di "fuoco prescritto"

Baronissi ha ospitato il cantiere didattico del corso di formazione in “Progettazione, direzione ed esecuzione degli interventi di fuoco prescritto”, organizzato dal Consorzio Osservatorio dell’Appennino Meridionale.

Nuove figure professionali di cui la Regione Campania si dota per la prevenzione degli incendi. Il cantiere didattico di ‘fuoco prescritto’, realizzato in campo aperto, a ridosso del complesso del S.S. Salvatore, ha visto la partecipazione di 70 persone.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/04/2025

Rotatorie, piste ciclabili e spazi verdi in località Tre Pizzi a Baronissi

"Abbiamo inaugurato la nuova viabilità a Tre Pizzi, un intervento strategico che rappresenta un passo decisivo verso una Baronissi più moderna e sostenibile. Con tre nuove rotatorie, piste ciclabili e spazi verdi, abbiamo creato collegamenti più fluidi e sicuri tra la Città della Medicina e il centro urbano.

Ogni scelta progettuale è nata dall’ascolto delle esigenze dei cittadini: migliorare la mobilità, aumentare la sicurezza, valorizzare il territorio. La riqualificazione di questa zona ha un valore che va oltre l’asfalto: parla di visione, futuro, qualità della vita. Vedere realizzato questo progetto è una grande soddisfazione. Baronissi merita infrastrutture all’altezza delle sue potenzialità, capaci di sostenere sviluppo, innovazione e benessere".

Lo scrive sui social la sindaca Petta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/09/2020

Sesto caso di Coronavirus a Baronissi, la signora non è in buone condizioni

Purtroppo ancora un caso di positività al Covid-19 a Baronissi. L’Asl ha comunicato all'amministrazione il contagio e le non buone condizioni fisiche di una signora, in procinto di essere ricoverata in ospedale per gravi malesseri. Isolati presso il proprio domicilio i suoi quattro familiari conviventi: i due genitori e i due figli adolescenti. L’Asl ha provveduto ad informare del contagio il datore di lavoro della signora, disponendo i tamponi. In pochi giorni a Baronissi sesto caso positivo al Coronavirus.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...