Baronissi, vento fa danni al Presepe del Ciliegio: due giorni di chiusura

Divelti pastori e manufatti, spazzati via dalle forti raffiche, riapertura il 19 dicembre

Redazione Irno24 16/12/2023 0

A causa del forte vento, il Presepe del Ciliegio, nella giornata di oggi, resterà CHIUSO. Purtroppo risultano danneggiate alcune scene; divelti pastori e manufatti, spazzati via dalle forti raffiche di vento. Si sta provvedendo al ripristino. Tutti gli eventi (spettacoli, degustazioni, laboratori e brindisi nei Casali) previsti per oggi sono rinviati a domani, domenica 17 dicembre, mentre il Presepe riaprirà regolarmente martedì 19.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/11/2021

Festa degli alberi, a Baronissi i bambini piantumano essenze del Mediterraneo

Comune di Baronissi e Legambiente Valle dell’Irno festeggiano con i bambini della scuola San Francesco la Giornata nazionale degli Alberi. Domani, mercoledì 1 dicembre, alle ore 11.00, nel giardino della scuola nel quartiere Nuova Irno saranno piantumate essenze tipiche del paesaggio mediterraneo e piante officinali per diffondere e aumentare tra le giovani generazioni la cultura del rispetto e della tutela dell’ambiente.

"Con questa iniziativa - spiega il sindaco Valiante - vogliamo far arrivare anche ai più piccoli il messaggio di rispetto per la natura e per la difesa degli alberi, indispensabili per il clima e la sicurezza ambientale. Un gesto semplice che rientra in una più vasta strategia di tutela ambientale portata avanti dal Comune”.

“La collaborazione con le scuole è un punto cruciale della nostra azione di sensibilizzazione dei giovani - fa eco l’assessore all’ambiente Alfonso Farina - continueremo ad investire risorse per accrescere il patrimonio verde comunale e contestualmente porteremo avanti azioni di controllo e di vigilanza sui comportamenti irresponsabili che si possono verificare sul nostro territorio”.

“Ogni anno la nostra associazione, in occasione della Festa dell'Albero, dona piante ai territori - conclude il responsabile di Legambiente Valle dell’Irno Antonio D’Auria - un gesto semplice per ribadire la nostra attenzione e il nostro impegno a favore della tutela ambientale".

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/02/2023

A Baronissi "I giovedì del libro", si comincia con Mari-De Silva

Sei appuntamenti dedicati alla lettura e agli autori. Al via il 9 febbraio, al Museo FRaC di Baronissi, la rassegna “I giovedì del libro” che vedrà protagonisti – fino al 20 aprile – autori salernitani e non. Giovedì 9 febbraio, lo scrittore Carmine Mari presenterà al pubblico “Il Fiore di Minerva” in un dialogo con Rocco Papa. Il romanzo, oltre che un giallo dalle vicende intricate, è anche un viaggio tra i vicoli, dove le antiche pietre profumano ancora di giorni lontani.

Il 23 febbraio sarà a Baronissi lo scrittore Diego De Silva, che racconterà al pubblico il “suo” straordinario Vincenzo Malinconico, avvocato di insuccesso su Rai 1 e protagonista della fortunata saga di romanzi giunta ora al suo sesto capitolo. Gli incontri avranno inizio alle ore 18.30, ingresso libero.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/09/2022

Buoni libro a Baronissi, domande online entro il 31 Ottobre

Il Comune di Baronissi ha pubblicato l'avviso per richiedere i Buoni Libro per l’anno scolastico 2022/2023. Hanno diritto gli studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado di Baronissi, appartenenti a famiglie con Isee 2022 fino a 13.300 euro.

La domanda deve essere compilata esclusivamente online, accedendo al sito www.comune.baronissi.sa.it o all’app Municipium attraverso le credenziali SPID. Alla domanda sarà richiesto di allegare l'attestazione ISEE e copia della fattura comprovante l’acquisto dei libri. La domanda va presentata entro il 31 ottobre 2022.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...