Baronissi, via alle manifestazioni di interesse per "Città della Medicina"
Il progetto sarà "pilota" in Italia grazie alla nascita di un Distretto biomedicale innovativo
Redazione Irno24 17/10/2020 0
Al via le manifestazioni di interesse per l'assegnazione di aree nell'ambito del polo di ricerca “Città della Medicina”, destinate a start up, aziende biomedicali, imprese connesse ad attività sanitarie e di supporto all'Università. Questa mattina conferenza stampa alla presenza del sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, dell'assessore comunale con delega alla Città della Medicina, Alfonso Farina, del Rettore dell'Università di Salerno, Vincenzo Loia, e dell'assessore regionale alle startup e innovazione, Valeria Fascione.
Il progetto sarà "pilota" in Italia grazie alla nascita di un Distretto biomedicale altamente innovativo. “Città della medicina” ha un'estensione di 222mila mq, di cui 180mila saranno destinati all’insediamento di attività produttive e di ricerca da parte di investitori. Attualmente, con fondi regionali, sono in corso lavori per la realizzazione delle principali urbanizzazioni, le reti tecnologiche, la rete viaria completa di percorsi pedonali e ciclabile e aree parcheggio. Opere che renderanno immediatamente utilizzabili le aree per le imprese che manifesteranno interesse.
Nascerà un distretto tecnologico in un'area già altamente vocata: Salerno è la nona provincia italiana per startup innovative e la Campania la seconda regione per startup under 35. A Baronissi si sta per concretizzare una visione che porterà sviluppo e occupazione: il Polo biomedicale e tecnologico è sempre più realtà.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/07/2021
Baronissi, Federica Senatore in grande spolvero agli Europei giovanili di nuoto
"Prima italiana in classifica e quinta migliore europea sulla distanza di 7.5 km in acque aperte, categoria 2004/05. La nostra giovane concittadina Federica Senatore ottiene un risultato straordinario con la nazionale di nuoto ai Campionati europei giovanili, in corso a Parigi.
Abbiamo tutti tifato per lei e oggi è arrivato questo importante traguardo. Orgogliosi della nostra campionessa!". Lo scrive il Comune di Baronissi sui social.
Redazione Irno24 05/03/2020
Nuova pensilina bus in Via Ferreria a Baronissi
Sono state installate la nuova pensilina e la palina di fermata bus in Via Ferreria, a Baronissi. Grazie alla ditta Ipas, che gestisce il servizio per conto di BusItalia, la nuova pensilina renderà più decorosa e sicura l’attesa dei cittadini alla fermata. Un’operazione a costo zero per l'Amministrazione Comunale. Lo rende noto lo stesso ente attraverso la propria pagina facebook.
Redazione Irno24 10/01/2025
A Baronissi il rilancio della Consulta Comunale per le Attività Produttive
"Il rilancio della Consulta Comunale per le Attività Produttive rappresenta un passo importante per rafforzare il dialogo tra l’amministrazione e gli operatori economici di Baronissi. Questo strumento è pensato per raccogliere le istanze di commercianti, artigiani e imprenditori, creando uno spazio di confronto dove sviluppare idee e progetti utili a valorizzare il tessuto produttivo della nostra città.
La partecipazione attiva è fondamentale per costruire insieme un’economia locale più forte e innovativa. Invito tutti gli operatori economici a cogliere questa opportunità e a presentare domanda, entro il 31 gennaio 2025, per entrare a far parte della Consulta. La modulistica è disponibile presso il SUAP, l’URP o sul sito ufficiale del Comune".
Lo scrive la sindaca Petta sui social.