Bollettino 13 Luglio, in Campania 136 positivi su 7mila test molecolari
Occupati 14 posti di terapia intensiva
Redazione Irno24 13/07/2021 0
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 13 Luglio 2021 ma il riferimento temporale, bisogna sempre ripeterlo, non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (12 Luglio).
- Positivi del giorno: 136
- Tamponi molecolari del giorno: 7174
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 14
- Posti letto di degenza occupati: 197
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/09/2020
Bollettino Covid 15 Settembre, 136 positivi in Campania
Di seguito il bollettino ordinario del giorno 15 Settembre sui contagi da Covid-19 diffuso dall'unità di crisi regionale. Il riferimento, come sempre, è alle 23:59 del giorno prima (in tal caso 14 Settembre).
Positivi del giorno: 136
Totale positivi: 9351
Tamponi del giorno: 3895
Totale tamponi: 505463
Deceduti del giorno: 0
Totale deceduti: 452
Guariti del giorno: 60
Totale guariti: 4819
Redazione Irno24 22/04/2022
Bollettino 22 Aprile, in Campania 8845 positivi su più di 38mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 22 Aprile 2022, ma è importante precisare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (21 Aprile). Su 38552 tamponi complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 8845; occupati 39 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 05/11/2020
De Magistris: "Campania zona gialla? Ne siamo lieti ma i conti non tornano"
"Premesso che se siamo zona gialla, se la valutazione si basasse su dati oggettivi, invece che arancione o rossa, non possiamo che esserne lieti, ma i conti non tornano. Due settimane fa il Presidente della Regione annunciava che avrebbe proclamato il lockdown per la gravissima situazione dei contagi in Campania. Annuncio poi caduto nel vuoto.
Una settimana fa il prof. Ricciardi, consulente del Governo, annunciava in televisione che Napoli sarebbe dovuta andare in lockdown. Ieri sera abbiamo appreso dal Presidente del Consiglio che la Campania è zona gialla, quindi tra le Regioni a più basso rischio in Italia. Eppure gli ospedali a Napoli, ed in Campania, sono al collasso. Ambulanze utilizzate come letti di reparto, macchine in fila fuori gli ospedali per attendere cure che non arrivano, persone che rischiano di morire perché non ricevono adeguata ed immediata assistenza, positivi sintomatici spesso abbandonati presso le proprie abitazioni.
Siccome la situazione è drammatica presso le strutture sanitarie, delle due l’una: o la Regione Campania non fornisce dati reali ed attuali al Ministero della salute, oppure la sanità in Campania è andata in tilt nonostante siamo al livello giallo, il più basso di rischio tra le Regioni in Italia. Siamo sconcertati e preoccupati. Abbiamo il diritto di capire e di ricevere dal Governo informazioni precise". Lo scrive sui social il sindaco di Napoli, De Magistris.