Bollettino 27 Settembre, in Campania 2967 positivi su quasi 17mila test
Occupati 7 posti in terapia intensiva
Redazione Irno24 27/09/2022 0
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 27 Settembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (26 Settembre). Su 16982 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 2967; occupati 7 posti in terapia intensiva.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/01/2021
Bollettino 22 Gennaio, in Campania 1106 positivi e 10mila guariti
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da quasi un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 22 Gennaio 2021 ma il riscontro temporale, è sempre importante ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno prima (21 Gennaio 2021).
- Positivi del giorno: 1106
- Tamponi del giorno: 13834
- Deceduti del giorno: 46
- Guariti del giorno: 10105
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 104
- Posti letto di degenza occupati: 1438
La cifra elevatissima delle guarigioni scaturisce dal fatto che sono stati allineati i dati alle nuove circolari ministeriali riguardo alla posizione degli asintomatici dopo un certo numero di giorni.
Redazione Irno24 16/11/2020
Screening scuola in Campania, numero verde per prenotare il tampone antigenico
A seguito dell’Ordinanza regionale n. 90 del 15 novembre, è stato predisposto un servizio di prenotazione di tamponi antigenici per l’effettuazione di screening, su base volontaria, al personale docente e non docente della scuola dell’infanzia e delle prime classi della scuola primaria, nonché agli alunni e relativi familiari conviventi.
Per poter prenotare il tampone antigenico è necessario contattare il numero verde 800814818 (attivo dal 17 Novembre) dalle ore 07:30 alle 19:30. Al momento della prenotazione sarà necessario fornire i propri dati anagrafici (comprensivi di cellulare e mail), oltre all’istituto scolastico di appartenenza, e fornire il proprio consenso al trattamento dei dati personali.
L’operatore telefonico comunicherà in tempo reale al cittadino, anche a mezzo mail, la data, l’orario e il luogo dove recarsi per effettuare il tampone antigenico, unitamente ad un numero di prenotazione da comunicare agli addetti ASL.
Redazione Irno24 04/11/2020
Campania considerata zona "gialla" nonostante la crescita dei casi
A dispetto delle previsioni e delle indiscrezioni, che "assicuravano" una collocazione nella fascia di rischio arancione, la Campania è stata inserita dal Governo nella fascia gialla, cioè quella con le restrizioni "minori". Alla fascia rossa sono state associate Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta e Calabria, a quella arancione Puglia e Sicilia.
Tutte le altre regioni, e dunque anche la Campania, sono state collocate nella fascia gialla. Le restrizioni indicate nel DPCM entreranno in vigore il 6 novembre e non il 5. "Dobbiamo intervenire - ha spiegato Conte nella conferenza stampa illustrativa - perchè il contagio è in aumento e molte regioni potrebbero presto superare la soglia critica delle terapie intensive".
Nella zona gialla: divieto di uscire da casa tra le 22 e le 5 (eccezioni per motivi di lavoro, salute o casi di necessità), chiusi centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi (rimangono aperti al loro interno i negozi alimentari, le farmacie, le parafarmacie), chiusi musei, sale bingo, cinema, teatri, piscine e palestre, chiusi bar e ristoranti alle 18 (asporto fino alle 22, no restrizioni delivery), mezzi pubblici al 50% della capienza, consentiti spostamenti fra comuni e verso altra regione gialla, consentito lo sport all'aperto.