Bovini vaganti nel quartiere Nuova Irno di Baronissi, Valiante: "Interverremo"

Trasferte notturne dal versante collinare per gli animali privi di microchip

foto di archivio

Redazione Irno24 21/08/2023 0

"Sono riprese, al quartiere “Nuova Irno”, le passeggiate notturne di bovini, privi di microchip, in trasferta dal versante collinare. Il problema, di non modesta entità, è stato già rappresentato dal Comando di Polizia Municipale alle autorità e ai servizi regionali e dell’Asl di Salerno. Interverremo, come accaduto alcuni mesi fa ad Antessano". Lo scrive il sindaco di Baronissi, Valiante.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/08/2020

Individuate e denunciate 3 persone che sversavano liquami nell'Irno

Sono state individuate e denunciate all’Autorità Giudiziaria 3 persone che sversavano abusivamente liquami nel fiume Irno, all’altezza della frazione Acquamela. Le indagini sono andate avanti per 3 mesi grazie all’attività congiunta di Carabinieri Forestali, guidati dal comandante Sorrentino, Polizia Municipale, Arpac e Ausino.

Proprio i tecnici dell’Ausino, nel corso di un sopralluogo, hanno accertato la presenza di un allacciamento non a norma. Tre le persone denunciate a cui, con ordinanza sindacale, è stato anche intimato l’immediato allaccio alla rete fognaria comunale.

“Siamo intervenuti tempestivamente a seguito di segnalazione di un consigliere comunale che ringraziamo per l’attenzione e la collaborazione - rileva il sindaco Valiante - abbiamo riscontrato un grave abuso dietro lo scarico di liquami nel fiume Irno. Gesti come questo non solo inquinano e deturpano il territorio, ma si trasformano in costi che poi ricadono su tutta la comunità”. L’Ausino ha già provveduto a eliminare lo sversamento, cementando la tubazione abusiva. I denunciati dovranno adesso provvedere ad horas alla suggellatura della tubazione di scarico nell’alveo del fiume e all’allacciamento alla rete fognaria comunale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/05/2023

Baronissi, restaurata la grande croce sul monte del SS. Salvatore

E' stata restaurata e illuminata la grande croce sul monte del SS Salvatore di Baronissi, di cui quest'anno ricorre il settantennale dell'edificazione. La grande croce in ferro fu inaugurata il 10 maggio del 1953.

Settant'anni dopo, quattro cittadini di Baronissi - Nicola Alfano, Giuseppe Barrella, Enzo Pecoraro e Enzo Ricciardi - spinti dalla fede, dal culto della tradizione e dall'amore per la propria terra, hanno rigenerato pazientemente la struttura, ammalorata dal trascorrere del tempo e dalle intemperie.

Il monumento è stato anche dotato di impianto di illuminazione, affinché sia ben visibile dalla valle e riferimento per la città. Sabato 27 maggio, alle ore 11:00, ci sarà l'inaugurazione con la celebrazione della Santa Messa, officiata da Padre Antonello Arundine, ai piedi della Croce. L'appuntamento, per la salita al monte, è alle ore 9:00 alla chiesa del Santissimo Salvatore.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/10/2021

Baronissi festeggia San Francesco, suo Patrono

Baronissi festeggia oggi con devozione San Francesco, suo Patrono. A Francesco, a cui la nostra comunità ha affidato le chiavi della città, Baronissi chiede guida spirituale e protezione. Auguri a Baronissi, auguri a tutti i concittadini. Lo scrive il Sindaco Valiante sui social.

Il primo cittadino, in mattinata, ha acceso la lampada votiva che arderà per tutto l’anno all’altare del Santo. Un rito che è preghiera continua, simbolo di amore sincero della comunità.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...